|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: come verniciare il bordo inferiore del telo
-
05-04-2006, 12:59 #1
come verniciare il bordo inferiore del telo
non se se qualcuno di voi abbia mai notato quanto segue.
ho un telo Maxivideo da 244 cm di base 4 formati. il 4:3 non posso utilizzarlo perchè non ho la possibilità di far scendere abbastanza il telo, ma non mi interessa.
i formati che mi interessa mascherare opportunamente sono 1,85:1 e 2,35:1 (2,40). passando però dal primo al secondo, succede che i teli bianco e di mascheratura superiore si muovano per posizionanrsi opporutnamente, ma mentre sopra il telo nero copre il letterbox superiore, lo spessore della verniciatura inferiore è troppo piccolo e quindi il letterbox inferiore si ferma sulla parete bianca.
ho pensato per rimediare a questo inconveniente di verniciare di nero uan porzione del telo in basso tale da consentirmi il mascheramento in basso.
in pratica se ho un telo di base 244, l'altezza in 1,85:1 sarà di cm 135. passando al 2,40:1, l'altezza diverrà 101; quindi ci saranno 135-101= 34 cm di letterbox /2 (sopra + sotto) sono 17 cem che dovrei verniciare in fondo per garantirmi la schermatura inferiore.
ho contattao Maxivideo ma mi hanno detto che utilizano una vernicie speciale appositamente prodotta per la loro macchina che vernicia automaticamente ed asciuga a caldo, poi hanno tirato fuori che andrei a starare il telo eliminando dei punti di riferimento utili alla centralina elettronica per il posizionamento, cosa che sinceramente non capisco perchè la centralina è completamente programmabile.
la domanda finale è: " quale vernice posso utilizzare per farmi sta benedetta mascheratura"?
-
05-04-2006, 15:15 #2
Premettendo molto che non ho capito bene l'inconveniente (magari una foto aiuterebbe) ma non è prioritario, se non erro è un argomento che mi pare sia stato gia affrontato. Provo a fare una ricerca e ti dico. Corri il rischio però che potresti vedere delle differenze fra la nuova e le vecchie bordature, non credi?
Sono tornato bambino.
-
05-04-2006, 15:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
anche io sono interesato a sapere che tipo di vernice si puo' usare....
ho un telo da 300 e 5cm di bordo sono proprio pochi... quasi quasi lo aumento.
la vernice normale credo che si "scrosti", vero ?
-
05-04-2006, 15:25 #4
Mi adeguo a quanto detto da Nemo, nel senso che non ho capito molto il problema, però il mio intervento è mirato alla risposta che ti hanno dato.
Potrebbe anche essere vera la faccenda dela "staratura".
Uno dei miei progetti futuri è quello dell'aggiunta della mascheratura motorizzata al mio telo e, per ora in via solo di progetto, ho preso in considerazione la possibilità di automatizzare i vari punti di arresto.
Uno dei sistemi, se non si vogliono usare dei motori passo-passo, è quello di utilizzare dei sensori all'infrarosso che puntino ad appositi segni lungo il bordo del telo.
Se la Maxivideo utilizza un sistema simile ci potrebbe essere il rischio di "eliminare" il riferimento, controlla accuratamente.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-04-2006, 16:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
adopera questo .
è l'unico che non si sfoglia ......
-
06-04-2006, 09:55 #6
Per quanto riguarda il discorso della staratura è una cavolata, dato che io la centralina nemmeno ce l'ho messa...e poi la puoi programmare a piacimento
Anche io, ho lo stesso schermo e lo stesso problema...
Allego un disegnino per far capire meglio cosa intende Alessando...
Quando si passa al formato 2,35:1 o 2,40:1 , la banda nera (o grigia scura) nella parte superiore viene coperta dal telo nero anteriore che serve x creare i formati, nella parte inferiore invece dove ci sono solamente 5 cm di frame nero (barra contrappeso) la banda nera esce dalla cornice andando a sbattere nel muro alle spalle del telo. (vedere banda grigia raffigurata nel disegno)
I disegni sono indicativi, non ho preso le misure effettive, servono solo per rendere l'idea
Ora se si ha un muro nero dietro non ci sono problemi, ma se invece si ha un muro bianco o chiaro, questa luce riflessa sul muro (anche se scura) da fastidio.
Cmq vedendo la presentazione dello schermo di Stazza, si può capire bene il problema...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ivideo+formati
@gsx1200: l'hai mai provata direttamente su qualche tipo di tela?
Comunque a parte le spiegazioni il ns scopo è verniciare la parte inferiore del telo (circa 17 cm) di colore nero, senza rovinarlo (visto quello che costa)
Ringrazio chiunque possa aiutarci...
Ciao
Francesco>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
06-04-2006, 10:31 #7
Grande Luzni
!!
spiegazione esemplare.
-
06-04-2006, 10:33 #8
Originariamente scritto da gsx1200
otttimo. presumo si applichi a rullo
-
06-04-2006, 11:41 #9
Ora ho capito (se mi fanno i disegnini le cose riesco a capirle
).
Era proprio il problema cui pensavo nel mio progetto di là a venire di telo mascherato e che ho risolto con due maschere; quella in basso viene fatta salire sul telo, che rimane fisso; quando non è in uso o lo è in parte, rientra nel bordo inferiore della cornice che circonda lo schermo (idem per le mascherature latearali del 4:3).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-04-2006, 15:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
certo che l'hò provate , vedi foto..
non è vinilica , ma acrilica
-
06-04-2006, 15:40 #11
Originariamente scritto da gsx1200
pensi sia a prova di arrotolamento?
da come leggo è una vernice utilizzata in campo tipografico, chiedo ad un amico che si diverte a farlo di professioneUltima modifica di stazzatleta; 06-04-2006 alle 15:43
-
06-04-2006, 16:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- qdp
- Messaggi
- 195
x stazz..
guarda che il mio telo è motorizzato; lo avvolgo completamente senza nessun problema
-
06-04-2006, 16:11 #13
Originariamente scritto da gsx1200
Luzni, forse è la volta buona che ci mettiamo il cuore in pace
-
06-04-2006, 16:16 #14
Originariamente scritto da stazzatleta
Andrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
06-04-2006, 16:43 #15
Originariamente scritto da acigna
esiste una carta opaca e vellutata ma non mi ispira troppa affidabilità