Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16

    Aiuto scelta diffusori incasso


    Ciao a tutti,
    spero di aver aperto il topic nella giusta sezione...

    Gli elettricisti mi stanno ultimando gli impianti di casa e non so bene cosa scegliere.
    Mi spiego, nel piano terra ho ipotizzato di mettere un ampli a 3 zone, gestirà un 5+1 nel soggiorno (probabile 2+1), 2 diffusori in zona cucina e i 2 diffusori esterni sotto al porticato.
    Ho predisposto la canalizzazione con i corrugati per le varie zone, però nella zona "cucina" sono obbligato a mettere una coppia di diffusori ad incasso a parete.

    inizialmente - cercando sul web e sul forum - ero indirizzato ad una coppia di indiana line sq 205, poi ho chiesto all'elettricista se aveva delle alternative valide con dimensione più compatta.
    mi ha proposto una coppia di diffusori ad incasso PASO C41/10-HF e diffusori ad incasso FBT IW-100 T.
    Premetto che sono fortemente ignorante in materia poichè non ho mai avuto modo di avere un vero e proprio impianto quindi nel paragonare i 3 diffusori mi trovo un po' spiazzato, vedo che le indiana fanno 20w a differenza delle paso che ne fanno 10 e le fbt 15, però mi fermo li...
    qualcuno di voi ha o conosce questo tipo di diffusori?
    Domanda (stupida) su una voce che non mi torna, mentre nelle paso e fbt c'è la dicitura "Dotato di trasformatore per collegamento a 100V", nelle indiana non c'è traccia di tale voce...
    ho detto una castroneria?
    Voglio dire, sto paragonando 3 prodotti similari o le indiana line sq205 sono di tipologia diversa? non è che devo pure alimentarle a 220? (lo scrivo piccolo piccolo perchè probabilmente ho detto un'altra castroneria)
    e grazie a tutti per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Quei 2 diffusori sono attivi...non vanno bene. Vai pure con le IL...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Quei 2 diffusori sono attivi...non vanno bene. Vai pure con le IL...
    Grazie Dave!
    stavo quindi facendo una castroneria paragonando le IL con quei 2 tipi ad incasso?
    chiedo per "meglio" capire, quando mi dici che sono "attivi" significa che necessitano altri collegamenti o che non sarebbero poi gestibili da un ampli a più zone?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Attivi, si riferisce che hanno bisogno di essere alimentati dalla linea elettrica piu' il collegameto con l'amplificatore , mentre quelli della Indiana Line sono alimentati e collegati al solo amplificatore. Ma ha questo ci eri gia arrivato da solo, anche se non ne eri sicuro.
    Saluti Frasca.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    le Indiana Line vanno molto bene ed hanno tutti gli accessori inclusi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •