|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: collegamenti pioneer dvr440h s
-
22-10-2006, 00:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
collegamenti pioneer dvr440h s
Dunque,dopo affannose ricerche,come consigliato da Francis avrei scelto questo dvd rec.
Ora il problema connessioni migliori.
Ci devo collegare in ordine:
Tele sony
Sky
Ripetitore di segnale (che "ripeta" possibilmente sia sky che un eventuale dvd letto dal rec)
ps2 (che pero' forse non dovrei neanche collegare al dec ma solo alla tv,infatti che ci devo registrare dalla ps2??)
Qualcuno (ad esempio Francis) mi spiegherebbe il miglior collegamento possibile?
Il 440 ha due scart complete (comp/svideo/rgb) e una uscita post comp /svideo piu' una entrata anteriore comp/svideo.
Grassie...
-
22-10-2006, 09:28 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da pluto67
vedo che sei stato velocissimo, non ci dovrebbero essere problemi con quel Pio.
Dunque, effettivamente la playstation puoi collegarla anche al televisore che dovrebbe avere due ingressi, però dipende... a volte il televisore è lontano e allora un dvd rec ti fa anche da centralina, inoltre la playstation dovrebbe potersi dotare di uscite migliori del composito e a quel punto ti potrebbe convenire farla entrare in svideo nel dvd rec.
In questo caso potresti collegarla al dvd rec.
Va tenuto presente una cosa però, che puo far preferire il collegamento diretto al televisore della playstation.
I dvd recorder a volte non separano perfettamente i vari segnali presenti contemporaneamente ai vari ingressi.
Quindi ad esempio la visione di un film registrato su hard disk del dvd rec può venire disturbata dall'avere lasciato accesa un'altra apparecchiatura, (tipicamente un decoder sat o dtt) che manda un segnale attivo all'altro ingresso del dvd recorder.
A me questo succede col Sony.. se lascio acceso un decoder collegato a uno degli ingressi mentre sto guardando una registrazione sull'hard disk, mi disturba l'audio della registrazione che sto guardando.
Non mi succede con il Pioneer.. anche perchè lo ho collegato diversamente, comunque il Pio sembra separare perfettamente i vari segnali, va detto che ha anche un ingresso in meno.
Tutto questo però sembra suggerire di non lasciare accese altre apparecchiature collegate al dvd recorder quando si guarda una registrazione, e di non lasciare acceso un altro apparecchio che non sia quello interessato quando si registra, perchè possono filtrare dei disturbi.
Quindi volendo la libertà di poter usare la playstation mentre stai registrando dal dec sky è preferibile sfruttare i due ingressi del televisore e collegarci direttamente la playstation.
Il Pio al televisore Sony lo puoi collegare, (sia in RGB se presente, o in svideo) usando l'uscita scart del Pio settata ad hoc, (home menu-configurazione iniziale-video in/out-uscita AV1- svideo (o rgb se c'è), questi i passi se è come nel 540, nel Sony entri nel suo menù e lo setti.
Il dec sky in rgb al Pio, ( e qui prega.. perchè questo skybox....), stessi passi di prima- video in/out- ingresso AV2- RGB, e devi settare poi l'uscita principale del dec sky in RGB, (quella tv, non vcr).
IL ripetitore giocoforza all'uscita posteriore in RCA, a meno che non supporti l'svideo, in questo caso useresti l'uscita svideo accanto alle tre RCA.
ciao
francisUltima modifica di francis; 22-10-2006 alle 10:03
-
22-10-2006, 13:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Grazie.....tutto chiaro!!!
Solo due piccoli chiarimenti:
Perchè specifichi che dovro' settare l'uscita dello skybox tv in rgb e non quella vcr? Non ci arrivo........
Potro' vedere sky a dvdrec spento (in standby)?
Grazie ancora,gentilissimo.
Ciao
Fabio
-
22-10-2006, 14:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Volevo dire che tanto l'rgb esce solo da quella presa, dall'altra, (vcr) esce in composito comunque la setti.
Con l'impostazione Power Save su off (nel menu di impostazione iniziale) tutti i segnali che arrivano alla scart vengono mandati alle uscite, (nel 540).
Ti rimane da vedere se passa un segnale rgb, non credo... ma passa comunque il composito.
ciao francis
-
22-10-2006, 17:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Fantastico........
Ora non mi resta che farti sapere i risultati......
Grazie ancora
Fabio
-
23-10-2006, 08:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
Originariamente scritto da pluto67
aggiungo a quanto già scritto che sul pioneer per vedere sky a DVDR spento con la scart passante devi settare AV link su acceso (ultimo menù mi pare) ...
per il video senderpuoi usare o l'uscita VCR dello skybox (quella TV in RGB va al DVDR) ma così non vedrai quello che c'è sul DVDR o l'uscita composito+audio (3 RCA giallo-rosso-bianco) del DVDR: 1) il segnale è più forte e vedrai sia sky che quello che c'è sul DVDR ma per usare il video sender dovrai sempre accendere anche il DVDR su L1/AV2 o infine la scart out del DVDR così vedi sky anche a DVDR spento (come sul TV) ma controlla che non interferisca con la qualità del segnale sky (che è purtroppo molto debole)
ciao BOH?
-
23-10-2006, 21:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Grazie anche a te Boh?........gentilissimo e utilissimo.
p.s. alla fine ho preso il dvr540hs a € 349.00 da MEDIAWORLD ON LINE.
Credo sia un buon prezzo.
-
26-10-2006, 16:42 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Dunque,avrei un problemino.
Ho settato cosi' il tutto:
La tele al dvdr via scart av1 settata rgb
Lo skybox al dvdr tramite scart av2 settata rgb
Funziona tutto e registro tutto......ma............come è possibile che l'immagine sia decisamente piu' bella (mi si passi il termine non propriamente tecnico) quando risetto tutto in composito???
Preciso che le due scart sono a 21 poli tutti collegati e sia l'ingresso tv che lo skybox sono settati in rgb.(e ovviamente anche le due av del dvdr..)
Avevo sentito che l'rgb poteva avere qualche problema,ma non credevo cosi'.....
Domani provero' a settare il tutto con l'svideo.
E' possibile avere un collegamento rgb e un'altro svideo?
Mi spiego.......se collegassi lo skybox al dvdr in rgb e il dvdr alla tv in svideo funzionerebbe?
Non so infatti se lo skybox puo' uscire in svideo.....
Sono di nuovo confuso...FRANCISSSSSSSShelpme
Grassie
Fabio
-
26-10-2006, 17:17 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Ma più bella in che senso?
Nella saturazione del colore, nella definizione complessiva, o perchè va esente da disturbi che ci sono nell'RGB? E in quest'ultimo caso di che tipo?
Prova effettivamente a collegare il dvdr con l'svideo al televisore, anche da tutte due le uscite possibili del dvdr, (non adesso se non puoi, perchè ci vuole un cavo svideo).
)No, lo skybox non ha normalmente l'svideo.
Prima dovresti fare le varie prove e vedere che succede, per isolare il problema sullo skybox.
Può capitare che la differenza tra l'rgb e il composito sia poca, ma non che lo vedi meglio dell'RGB, se è così c'è qualcosa che non va, ma a livello di disturbi, a meno che effettivamente data la qualità di questo decoder non ci sia proprio un problema nell'RGB.
Tanto non sei il primo, è successo anche ad altri.
Delle scart sei sicuro che vanno bene?
Prova anche a invertirle, caso mai ci fosse qualche problema su una.
Non ne farei un dramma, perchè sono sono disponibili anche alternative a questo decoder, anche il fatto di chiedere un cambio per cominciare.
Se tu avessi un amico che ti da il suo, o che ti da un common interface con cam programmata avresti l'ulteriore possibilità di fare confronti.
ciao francis
P s
tanto mi sa che con questo decoder ci si risentirà presto..
-
26-10-2006, 17:29 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 15
Per prima cosa grazie della incredibile celerita'....
Dunque,in effetti il concetto di piu' bella non è correttissimo. La definizione dei contorni e la stabilita' dell'immagine è decisamente superiore nel rgb,ma i colori e la luce sono opachi,spenti,non brillanti. Quando metto il composito,tutto appare molto piu' brillante e vivo,salvo i contorni meno definiti e l'immagine che sicuramente traballa di piu'.
Scusa se i miei termini sono errati,non ne capisco nulla e ho certato di usare parole che descrivessero i miei pensieri. Adesso vado a casa e stasera provo le combinazioni possibili.
Grazie ancora
Fabio
p.s. che ne dici del prezzo che ho trovato ?
-
26-10-2006, 17:51 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Dunque ... questo fatto di perdere in luminosità e vivacità dell'immagine mi è capitato di vederlo anche a me guardando in RGB, però era compensato dalla migliore saturazione e separazione dei colori, dai contorni più precisi e delineati, da un'immagine più uniforme e precisa.
Certo se la vedi "smorta" dipende anche da quanto è curato quello stadio nello skybox....
Le scart sono di buona qualità? Nel senso che non devono essere da 3€.
ciao
francis
P.S.
Lo hai comprato benissimo, a solo 10€ in più di quella che era probabilmente la migliore offerta in quel momento, a 349€ è un colpo di fortuna, visto che pochi giorni prima andava a molto di più.
-
26-10-2006, 18:29 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 641
non c'è dubbio che l'RGB è meglio del composito ma l'RGBs dello skybox è "delicata" dato che il sincronismo miscelato al composito risulta essere un segnale molto debole...
può quindi succedere che il passaggio dentro il DVDR degradi il segnale è lo renda più debole: prova a vedere come si vede a DVDR spento con la scart passante (AV link on e eco mode off - mi pare) ....
prova comunque a mettere il contrasto dello skybox su alto (sembra che migliori soprattutto in RGB)
ciao BOH?