Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1

    I NAS nei cinema contro il 3D


    Notizia curiosa:

    Roma, 4 feb. (Adnkronos) - Controlli dei Nas sugli occhialini 3D usati nei cinema. Come fanno sapere gli stessi Carabinieri del Comando per la Tutela della Salute, i militari stanno verificando la regolarita' degli occhialini 3d, che vengono consegnati gratuitamente all'ingresso delle sale per consentire di vedere i film con la tecnologia tridimensionale. I controlli, spiegano i Nas, vengono svolti in seguito a una denuncia sporta dal Codacons. In particolare, i controlli in corso sono mirati ad accertare la sicurezza di tali dispositivi per gli occhi di chi li indossa, anche in considerazione del fatto che i soggetti che assistono a tali rappresentazioni sono in massima parte bambini e adolescenti.
    Risolvo problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Beh, quindi non si tratta di un "contro" il 3d, come nel titolo del thread ma semplicemente la verifica che i dispositivi non provochino danni...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma sono controlli a livello sanitario (ovvero...sono puliti ed esenti da germi/batteri vari) o perchè c'è il sospetto che possano danneggiare la vista?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Credo che il problema principale, quando si ha a che fare coi bambini, sia innanzitutto che siano sicuri, prima di tutto che non ci siano parti staccabili e "ingeribili"

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Giustamente....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Per me si danno i numeri... con tutto l'amianto... con tutte le tossine... con tutte le scorie nucleari... con tutti i rifiuti tossici... e con tutte le porcherie che ci fanno mangiare e respirare... i Nas perdono tempo a controllare gli occhialini 3d! Ma siamo veramente tutti impazziti ?!?
    Risolvo problemi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ma sono gli stessi NAS che controllano salami e formaggi o sono A/V approved?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    La cosa ha comunque un senso per le sale che riutilizzano gli occhiali non disinfettandoli, con il rischio per lo spettatore di contrarre ad esempio la congiuntivite.
    Per Avatar ho impiegato qualche minuto per ripulire gli occhiali.

  9. #9
    Allora dovremmo mettere una squadra di nas in ogni cinema per ogni proiezione... ma per piacere... più di qualche ditata cosa vuoi trovare su un paio di occhialini...? al limite se ti accorgi che sono particolarmente sporchi chiedi che te li cambino... per me i nas dovrebbero essere destinati a ben altri compiti!
    Come sempre, fiducia nel sistema: zero!
    Risolvo problemi.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    Allora dovremmo mettere una squadra di nas in ogni cinema per ogni proiezione... ma per piacere...
    Ma che discorso è? Esiste una potenziale minaccia virale derivante dal riutilizzo di occhiali NON sterilizzati? Sì. E' quindi evidente che i NAS si attivino per effettuare controlli. Hai altre idee in merito? Ne prendo atto.

    Come sempre, fiducia nel sistema: zero!
    Eh?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ripeto: "prima di tutto che non ci siano parti staccabili e ingeribili", se avete bambini non dovreste essere così contrari...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Per maggiore chiarezza, da una Adnkronos di oggi:
    Inoltre "in moltissimi cinema gli occhiali vengono riciclati e passano da uno spettatore all'altro, con rischio elevatissimo legato alla possibilita' che attraverso le lacrime cadute sui vetri si trasmettano anche gravi infezioni".

    Link

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    336
    qui a torino è diffusa la tecnologia real 3d, almeno quelli a me più comodi di cinema, e gli occhialini si acquistano la prima volta poi si riutilizzano e tolgono dal prezzo del biglietto 50 cent per le volte successive, in pratica si usano più volte avendo la montatura in plastica e le lenti polarizzate possono reggere l'uso benissimo più volte.
    Comunque o si hanno gli occhiali e tolgono 0.50 euro o si prendono con il biglietto ma sono sigillati in busta di plastica, mai si prendono e si posano per spettacoli seguenti.
    un saluto

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Gli occhialini saranno sicuramente a norma, è inutile che i NAS vadano adesso a vedere se ci sono parti staccabili. E non hanno l'autorità per dire se sono conformi alle leggi o meno. Credo che abbiano il marchio CE e non siano importati illegalmente dalla Cina.
    Il problema è l'igiene.
    Se ci sono regole sulla disinfezione (o megli igienizzazione, è diverso) è giusto che i NAS vadano a vedere che siano seguite.
    Io per non sbaglierei mi porterei delle salviette disinfettanti e una passatina agli occhiali la darei.
    Comunque il sistema che adottano a Torino è ottimo.
    Avere sempre gli occhialini a casa ti ricorda costantemente che potresti andare al cinema ad usarli...

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Anch'io sono dell'idea che i controlli riguardino l'igiene degli occhialini.

    All'Arcadia di Melzo in effetti mi hanno consegnato una bustina per la pulizia dell'occhiale prima della visione.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •