Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161

    Lettore DVD HDMI entro i 200 euro


    Come da titolo vorrei opinioni su quale lettore DVD HDMI entro i 200 euro sia il migliore secondo voi rapporto prezzo/qualità...
    Il player andrebbe collegato ad un LCD 32'' HD Ready, tipo il Samsung 32R86 o LG 32LC45...
    i requisiti minimi sarebbero ovviamente la presenza di un processore di upscaling e deinterlacciamento a 720p/1080i e una buona qualità di riproduzione dei DVD video...
    su questo stesso forum ho letto di un ottimo rapporto prezzo qualità del Samsung HD870 (certo non fa miracoli, ma per 100 euro è fin troppo onesto) o dell'interessante upscaling a 1080p del Pioneer DV400 (non male visto il prezzo di circa 150 euro, tuttavia resta da vedere le qualità e la resa a video).
    Grazie in anticipo per le risposte!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Hai provato a leggere qualche discussione esistente in questa sezione?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Certamente... tuttavia non mi è uscito fuori un quadro completo, o meglio, ho appurato le buone prestazioni del Samsung HD870 in rapporto ai 100 euro e il supporto del Pioneer DV400 allo scaling a 1080p (in questo caso si avevano dubbi sulla "bonta" del chip di scaling stesso)...
    La mia richiesta sarebbe quella di avere opinioni in stretto confronto sui vari modelli "until 200 euro" (Samsung, Sony, Philips, Lg, Thompson, ecc...).

    P.S.
    Ho cercato sul forum una discussione del genere (che trattasse di modelli attuali), tuttavia non ho trovato nulla (ovviamente potrei anche aver avuto una svista)...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Io a lettori in questa fascia non ci penserei prorpio. Meglio ottimizzare e se possibile spendere 100 euro in più per qualcosa di veramente migliore.

    Se proprio non ci vuoi pensare prenderei in considerazione un solo nome: Sony.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Grazie per la risposta
    Quindi devo supporre che in questa fascia di prezzo (until 200 euro) non ci sono lettori con processori di scaling e deinterlacciamento discreti...
    a questo punto permettimi l'ulteriore domanda, arrivando ad un tetto di 300 euro, cosa si delinea "all'orizzonte"... il Denon 1930 non dovrebbe essere male (soprattutto nel comparto video), tuttavia sapevo di un prezzo d'acquisto di circa 400 euro...

    P.S.
    Non voglio spenderci più di tanto perchè conto di passare tra 1 o al massimo 2 anni ad un lettore HD-DVD e/o Blue Ray...

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ti faccio i 'soliti nomi' intorno ai 300 euro:

    Denon 1930
    Oppo 981
    Panasonic S99
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Ti faccio i 'soliti nomi' intorno ai 300 euro:

    Denon 1930
    Oppo 981
    Panasonic S99
    Grazie per le dritte!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Se non sei interessato al comparto audio (SACD e DVD-AUDIO), potresti anche pensare ad aspettare un pò (non penso più di una manciata di mesi) e comprarti un Toshiba HD E1. Io ho un Sony NS76H (pagato all'epoca 180 euro) e IMHO reputo il Toshiba superiore al Sony (col quale comunque mi trovavo bene) nell'upscaling (a 1080i) dei DVD standard, che diventano davvero spettacolari. Magari rivolgendoti al mercato dell'usato puoi acquistare tale modello a cifre sui 300 euro e così potresti già entrare nel mondo dell'alta definizione, anche se devo ammettere che il Toshiba (pur avendo delle ottime impostazioni "out of the box") è scarsissimo dal punto di vista delle possibilità di impostazione...
    Oppure aspetta ancora un pò e vedi se e quanto scenderà il prezzo del suo "fratello maggiore", il Toshiba HD XE1, che ha prestazioni superiori grazie ad un chip di fascia decisamente alta.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161

    X Duke Fleed:
    Grazie delle info
    La mia idea era quella di acquistare un lettore dvd HDMI discreto in attesa di passare ad un lettore HD-DVD e Blue Ray "serio"...
    i modelli da te proposti mi sembrano HD-DVD estremamente validi, tuttavia dovendo passare ad un lettore di materiale HD, ad oggi preferirei farne uno che legga sia HD-DVD che Blue Ray, in modo da avere la massima compatibilità possibile con i nuovi supporti in alta definizione.

    P.S.
    Il tuo Sony NS76H sembra molto valido, sul sito ufficiale Sony Italia danno come ultimo modello di player DVD NS38, tuttavia ad occhio e croce, vedendo le specifiche, dovrebbe essere inferiore... l'upscaling su HDMI dell'NS76H è fermo a 720p/1080i, ma utilizzando un TV LCD HD Ready non penso sia così importante avere lo scaling a 1080p... una domanda, confermi la presenza sia di uscita audio coassiale che ottica?
    Ultima modifica di Gab75; 03-06-2007 alle 08:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •