Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290

    Milgiore lettore DVD con upscaler sotto i 400 euro


    Secondo voi ad oggi qual'è il migliore lettore DVD / DivX con upscaler a 1080i/p?

    Denon 1930
    Oppo

    O cosa altro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14

    Risposta più esauriente che ti posso dare(PARTE 1)

    Amico l'oppo digitalha un buon modello di fascia medio bassa,ma per lo più sconosciuto alla mercato europeo,è "famoso" tra gli internauti solo per passaparola come quello che costa meno di tutti ed ha la scansione progressiva...ma non te lo consiglio minimamente come lettore preferenziale. ti do le caratteristiche così te ne rendi conto:Features:

    Universal DVD Player Features:
    * DVD-Audio, Super Audio CD (SACD) and DVD-Video universal playback
    * Compatible with Audio CD, HDCD, WMA, Kodak Picture CD, and other digital audio/video/picture media and formats
    * Official DivX® Certified product, certified to the Home Theater Profile
    * Plays all versions of DivX® video (including DivX® 6) with standard playback of DivX® media files

    * Plays XviD and .SRT, .SMI, .IDX and .SUB format
    * Note: The DV-981HD does not play Blu-Ray nor HD-DVD discs
    Video Up-Conversion Features:

    * High definition up-conversion with film-like picture quality to up-convert 720x480 interlaced video encoded on DVD discs to 480p/720p/1080i and 1080p
    * DCDi by Faroudja video processing technology with progressive scan, film mode detection, TrueLife™ enhancement and motion adaptive noise reduction.
    * Video is analyzed on a single pixel granularity to detect presence or absence of angled lines and edges, which are then processed to produce a smooth natural looking image without visible artifacts (jaggies)
    * High-quality pure digital video and audio through a single HDMI (High Definition Multimedia Interface) cable
    * Multiple high definition video formats through HDMI output: NTSC: 480p/720p/1080i/1080p; PAL: 576p/720p/1080i/1080p
    * Compatible with HDTV, HD-Ready TV, HDTV monitors and projectors with an HDMI or DVI input
    * Direct PAL/NTSC disc and TV compatibility and system conversion
    * For more information about DVD video up-conversion, please read our white paper article Getting the Most out of DVD on an HDTV Display
    * Supports screen aspect ratio 4:3 (standard) and 16:9 (wide-screen)
    * User adjustable video controls: Sharpness, Contrast, Brightness, and Saturation
    * Composite video and S-Video outputs (standard-definition output only)
    Optimized Audio Features:

    * High-resolution multi-channel digital audio output through HDMI supporting CD, DVD-Audio, SACD, Dolby Digital and DTS sound tracks.
    * Individual analog 5.1-channel surround and down-mixed stereo outputs
    * 24-bit, 192kHz high resolution audio D/A converters
    * Optical and coaxial digital audio outputs with DTS, Dolby Digital, Dolby Pro-Logic II and Linear PCM support
    * 3D Surround (Virtual Surround): Concert, Live, Dance, Techno, Classic, Soft
    * Built-in equalizer, channel trim and channel delay functions
    Compatibility Features:

    * PAL/NTSC disc and TV compatible with automatic or manual system conversion
    * Compatible with CD-R/RW, DVD±R/RW and DVD+R DL* (* Playability of self-recorded discs may vary depending on media and formatting software types)
    * Dual-laser optical pickup head with excellent error correction

    * Enhanced dual-layer disc support with fast layer change
    * Wide range universal power supply (~100V-240V, 50/60Hz AC)
    Convenience Features:

    * Special disc tray - thin, flexible and strong. Can tolerate some bending without breaking.
    * Smooth and easy navigation of photo albums, music collections and video files on DVD and CD
    * Selectable subtitle and audio tracks
    * Discrete ON/OFF remote control IR code for programmable universal remote controls
    Connectors:

    * HDMI - High Definition Multimedia Interface: 1
    * Analog Stereo Audio (Mixed 2-Channel Left/Right): 1 group (2 connectors)
    * Analog 5.1 Channel Audio: 1 group (6 connectors)
    * S/PDIF (IEC-958) Coaxial Digital Audio: 1
    * S/PDIF (IEC-958) Optical Digital Audio: 1
    * Composite Video: 1
    * S-Video: 1
    * No Component Video (YPbPr/YCbCr) on the DV-981HD model. This model is designed for use with a display device with HDMI or DVI digital video input.
    Accessories Included:

    * High-quality certified HDMI cable with gold-plated HDMI connectors
    * Remote control with "glow in the dark" keypad (batteries included)
    * Stereo audio cable
    * Composite video cable
    * User manual and warranty information
    Specifications:

    Designs and specifications are subject to change without notice.

    Disc Types:

    * DVD-Video, DVD-Audio, Super Audio CD (SACD), DivX®, XviD, Audio CD, HDCD, Kodak Picture CD
    * Official DivX® Certified product, certified to the Home Theater Profile
    * Plays all versions of DivX® video (including DivX® 6) with standard playback of DivX® media files with encoded video resolution up to 720x480 30fps and 720x576 25fps
    * CD-R/RW, DVD+R/RW, DVD-R/RW, DVD+R DL (Compatibility with user-encoded contents or user-created discs is on a best effort basis with no guarantee due to the variation of media, software and techniques used.)
    Output:

    * Analog Audio: Stereo, 5.1ch
    * Digital Audio: Coaxial, Optical, HDMI
    * Analog Video: Composite, S-Video (Y/C) - standard-definition output only
    * Digital Video: HDMI with HDCP (NTSC 480p/720p/1080i/1080p, PAL 576p/720p/1080i/1080p)
    * No Component Video Output. The DV-981HD is designed for use with a display device with HDMI or DVI digital video input.
    Video Characteristics:
    * HDMI: HDMI Specifications 1.1, CEA-861-B
    * S-Video Amplitude: Y: 1.0Vp-p (75 Ohm), C: 0.286Vp-p (75 Ohm)
    * Composite Video Amplitude: 1.0Vp-p (75 Ohm)
    Audio Characteristics (Nominal specification):

    * Frequency: 20Hz – 20kHz (+/-1dB)
    * Signal-to-Noise Ratio: >100dB
    * Total Harmonic Distortion: < 0.01%
    General Specification:
    * Power Supply: ~ 100V – 240V, 50/60Hz AC
    * Power Consumption: 20W
    * Dimensions: 420mm x 270mm x 41mm, 16-1/2 x 10-5/8 x 1-5/8 inches
    * Mass: 2.4kg / 5.20 lbs (DVD player unit only)
    Operating Temperature:
    * 5°C - 35°C
    * 41°F - 95°F
    Operating Humidity:
    * 15% - 75% No condensation
    Firmware Updates:
    * Upgradeable via CD-ROM
    é un lettore fatto in economia,che guardando il prezzo non è minimamente all'altezza dei modelli di questi tempi
    Il Denon unico nella tua fascia di prezzo è il 1930,anche se è uscito mi sa o è prossimo il 1940:
    di sicuro la marca è una garanzia,ed il lettore è molto più curato del precedente,quindi costituisce un valido lettore sempre entry level,per quanto riguarda quelli a scansione progressiva...
    a proposito la scansione progressiva è molto migliore dell'interlacciata dato che rende imparagonabilmente meglio le scene d'azione!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14

    Risposta più esauriente che ti posso dare(PARTE 1)

    Eccoti le caratteristiche del denon 1930(ti do il link per questioni di spazio o arrivo a parte 10!): http://www.audiodelta.it/prd_pdf/DVD-1930.pdf
    ha un ottimo video,ma un'audio scarsino,un sintoamplificatore servirebbe se vuoi la perfezione.il modello successivo :2930 costa tantissimo,ma ha più premi e una chip:il reon nettamente al faroudja del 1930,ma costa il minimo 650(e devi sudare per spuntarlo!)
    Il Yamaha 1700 poi è un validissimo modello di sicuro meglio del denon 1930 sia nel video che nell'audio,link delle caratteristiche in tedesco dato che il sito italiano da in file pdf che ti pianta il pc:
    http://hififabrik.de/index2.php?loca...ipt?k=00770010
    secondo me la distorsione armonica è un'indice della cura con cui è fatto il lettore,se così fosse allora il yamaha col suo 0,002 sarebbe il migliore!
    costa tantissimo di listino:tipo 550,ma su aste o venditori affidabili lo trovi a poco:fino a 320 se ti applichi e facilmente a 390
    Arriviamo infine ai modelli che davvero ti raccomando:
    i nuovissimi pioneerV400 e DV600
    il secondo dei quali uscirà in Europa,non Italia il 10 giugnoroprio il giorno del mio compleanno!!!ed è proprio questo il regalo che mi farò!!!
    Sono rimasto impressionato da questi modelli per il rapporto qualità prezzo:il dv400 si trova a 125 euri il dv600 a 180!ovvio nelle caratteristiche differiscono poco,ma il dv600 con poco più è di qualità abbastanza superiore...
    entrambi dispongono poi della porta usb per il collegamento di hard disk esterni ed io ho intenzuine di comprarne uno di tipo un therabyte con i quasi 200 euri che risparmierò che colleghero in contemporanea col pc per avere in presa diretta un lettore dvd con l'hard disk più grande mai visto! al pari di modelli da più di 1000 euri!!!
    questa è la mia visione da smanettone quale sono...
    ora passo alle caratteristiche:
    http://www.minhembio.com/forum/index...33&mode=linear
    c'è anchè un file che ti confronta i 3 modelli usciti fin ora,
    è omesso l' LX 50 elite,che uscirà ad ottobre che è però un modello mi sa troppo costoso,ma anche TROPPO BELLO!!!
    ultimi i panasonic appena usciti anche questi,ma registratori con hard disk,poco sopra i 400 tutti con il 1080p ovvio...
    Con questo é tutto,ti faccio una personale statistica come eredità dell'epopea che ho passato per trovare un lettore dvd di livello in questa giungla infernale che è internet:
    1)Pioneer DV600
    2)Pioneer DV400
    2)Yamaha 1700
    4)Denon 1930
    5)Oppo 981(lo trovi solo in america region 1)
    6)Toshiba SD-7990(lo trovi solo in america region 1)
    Il KISS EVITALO!!!
    CIAO! e fammi sapere la scelta finale!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ma questi nuovi pioneer,così favolosi come dici, cosa montano: reon,faroudja o altro? considerando la serie precedente, tra l'altro non particolarmente valida, ho delle riserve in merito...a 180 euro poi...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14

    Chip mediatek

    I nuovi lettori pioneer montano il chip mediatek,ho letto un po su questo e sembra valido e largamente utilizzato,un po rumoroso alcuni dicono,ma economico e di buona qualità...poi la pioneer ci ha di sicuro messo del suo,anche se ho trovato conferma alle tue parole sul fatto che gli ultimi lettori pioneer non hanno particolarmente brillato in un blog,ma in tutte le altre recensioni ne parlano bene...Questi chip poi costano davvero poco,ma bisogna anche prendere atto che queste ultime generazioni di lettori hanno calato bruscamente i prezzi,un po come è avvenuto in america per i lettori hd dvd,che siccome li sono più diffusi,insieme ad i blu ray sono bruscamente calati di prezzo per essere più competitivi(mentre in europa costano ancora un'occhio della testa! ),mentre in europa si danno ancora battaglia sui lettori dvd 1080p.Infatti è uscito anche un nuovo philips col 1080p,leggi:
    http://www.p4c.philips.com/files/d/d...12_pss_ita.pdf
    ma non è degno di nota ed è ad un prezzo stracciatissimo!!!mentre la panasonic ha puntato ad i lettori con recorder a prezzi molto concorrenziali anch'essi...
    Il reon é il chip del denon 2930/3930;ed é ovviamente costosissimo!non può rientrare in un adiscussione su lettori dvd da 400 euro massimo...
    Spero mi saprai motivare le tue affermazioni con valide informazioni,così da rendere più ricca di significati questa discussione,conosci informazioni più dettagliate su chip o lettori?
    CIAO!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Ciao a tutti, seguo il forum da più di un anno ma non avevo ancora postato.
    Dato che anche io sono interessato ad un lettore con scaler non superiore a 400 €, mi chiedevo e chiedo soprattutto a voi com'è il marantz dv-6001 e che chip monta (il sito non specifica).
    Ero infatti indeciso tra il Denon 1930 e il modello della Marantz.
    Grazie
    Ultima modifica di Dr.Muttley; 05-06-2007 alle 10:23

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    290
    Ho sentito che il marantz ha una resa dei colori molto buona chi l'ha è contento ma non so nulla dello scaler che impiega.
    Però esce mi pare a 1080i non a 1080p
    TV: Samsung LE46M86BD + Samsung UE46B8000XW - Proiettore sonoro 5.1 : Yamaha YSP1100 - Sub: Yamaha YST-FSW100 -Sat: DM7000 -HTPC: Athlon 5000+ black / Radeon 2600 XT Passiva / MB Gigabytes GAMA69GM-S2H/ Antec Fusion Black 430 / Mediaportal + KMPlayer

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Sul sito del produttore indica 1080p.
    Tra l'altro non specifica se il lettore legga DVD di altre regioni.
    Ha una scheda tecnica un po' incompleta; invece il DENON 1930 dice per filo e per segno cosa fa e cosa non fa.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14

    Denon 1930 Vs Marantz dv-6001

    A prescindere dal confronto premetto che entrambi sono lettori di altissima qualità,i cui produttori sono tra i migliori per quanto riguarda l'alta fedeltà,sopra si può dire c'è solo la lynn...
    Passo alle caratteristicheenon 1930:
    Sezione Video
    Sistema segnale
    PAL/NTSC*
    Dischi riproducibili
    DVD-Audio, DVD-Video, CD Audio,
    Riproduzione CD-R/RW (Audio/MP3/WMA/JPEG/Kodak Picture CD)
    DVD-R/RW, Super Audio CD
    Uscite video
    Uscita Video Composita:
    1,0 Vp-p (con carico 75 ohm)
    Uscita S-Video:
    Y; 1,0 Vp-p (con carico 75 ohm),
    C; 0,3 Vp-p
    Uscita video component:
    Y, Pb/Cb, Pr/Cr:
    Y; 1,0 Vp-p (con carico 75 ohm),
    Pb/Cb; 0,7 Vp-p (con carico 75 ohm),
    Pr/Cr; 0,7 Vp-p (con carico 75 ohm)
    SCART (Uscita Video RGB):
    R; 0,7 Vp-p (con carico 75 ohm)
    G; 0,7 Vp-p (con carico 75 ohm)
    B; 0,7 Vp-p (con carico 75 ohm)
    1 uscita HDMI
    Sezione Audio
    Uscite audio
    1 uscita Analogica (L/R)
    1 uscita Multicanale (Frontali L/R, Centrale, Surround L/R, Subwoofer)
    1 uscita Digitale Ottica
    1 uscita Digitale Coassiale
    1 uscita HDMI
    CD audio
    Risposta in frequenza 4 Hz - 20 kHz
    Rapporto S/N 115 dB
    Gamma Dinamica 98 dB
    Distorsione armonica totale 0,004%
    Generale
    Alimentazione AC 200-240 V, 50 Hz
    Consumo 17 W (Standby: 1,35W)
    Dimensioni 435 (L) x 75 (A) x 310 (P) mm
    Peso 2,6 kg
    Telecomando RC-1017

    MARANTZ DV-6001 caratteristiche tecniche:
    ti dio il link per vedere il massimo delle caratteristiche:

    http://us.marantz.com/Products/2047.asp

    The Marantz DV6001 universal player is a perfect machine fitting to the requirements for an extended home entertainment enjoyment. High quality video is assured by a 216MHz/12-bit DAC and Faroudja video processing technology. Uncompromised high quality video is available via the digital video interface HDMI. Utilizing a video upconversion up to 1080p, via the available HDMI with PAL Progressive Scan provides an unsurpassed picture quality for any HD compatible screen or projector. The DV6001 is compatible with the latest video and audio compression technologies, like DivX, MP3, WMA and JPEG, offering hours of music, movie and picture enjoyment without changing the disc. Audio excellence is guaranteed with a 24-bit/192kHz converter, gold plated line outputs and numerous Marantz specific performance enhancements. Enjoy breathtaking video and high quality audio.
    * NEW
    * High quality playback of DVD-V, DVD-A, SACD, SVCD, CD,MP3, JPEG, DVD-R/RW
    * DivX playback
    * New 216MHz/12-bit video DAC for component out
    * PAL progressive scan
    * HDMI video output
    * High definition video scaling on HDMI
    * Audio Ex mode
    * 192kHz/24-bit DAC for all 6 channels
    * Build in DD and DTS decoders
    FEATURES
    MULTICHANNEL/SURROUND
    THX
    DivX
    Decoders built in
    DD, DTS, DVD-A, SACD
    Digital out (DD/DTS/MPEG)
    Virtual Surround
    AUDIO/VIDEO ENHANCEMENTS
    Pal 60 Conversion
    Progressive Scan (NTSC)
    CD Play-back compatibility
    CD, CD-R/RW, SA-CD, WMA, MP3, DivX
    VCD Play-back compatibility
    VCD, VCD 2.0, SVCD
    DVD Play-back compatibility
    DVD-V, DVD-A , DVD-R, DVD-RW (video), DVD+R/RW, DivX
    MP3 Play-back compatibility
    Audio DAC type SACD
    4 Hz - 100 kHz (SACD); 4 kHz - 88 kHz (DVD-A)
    HDAM
    Video on/Off
    Display On/Off
    High grade Power Supply
    Audio Transformer
    High grade audio components
    Customized components
    Chassis
    Metal
    Rear Panel
    Metal
    System Blocks shielding
    Double layer bottom plate
    OTHER
    Selectable filters (SACD)
    Dispay Dimmer
    Auto Aspect Ratio
    Still Picture
    Multi Language OSD
    Multi Channel Down Mix
    Video Signal Control
    IN/OUTPUTS
    VIDEO
    Composite Out
    1
    S-Video Out
    1
    Component Out
    1
    Scart (RGB)
    1
    D-Bus In/Out
    OSD selection switch
    Gold plated cinch
    AUDIO
    Scart
    1
    Analogue Out (Cinch)
    1
    5.1 Channel Out
    Digital Coaxial Out
    1
    Digital Optical Out
    1
    Gold Plated Cinch
    Headphone Out
    SPECIFICATIONS
    Video DAC
    216 MHz/12-bit
    Audio DAC
    192 kHz/24-bit (all channels)
    Audio DAC IC
    CS4360+AK4382
    Dig. Audio Freq. Response
    4 Hz - 44 kHz (DVD fs 96kHz)
    S/N Ratio
    TBA
    Dynamic Range
    TBA
    Total harmonic Distortion
    TBA
    GENERAL
    Color
    Silver/Black
    Metal Front Panel
    Remote Control
    RC001DV
    Power Consumption
    t.b.f.
    Detachable Power Cable
    Maximum Dimensions (W x H x D)
    440 x 319 x 60 mm

    il migliore é il marantz,ma costa 200 euro in più del denon 1930
    ma migliore ancore è il denon 2930 che costa altri 150 euro in più...
    A te la scelta finale...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    Ciao Pasquale83, io al momento sono assolutamente fuori dal giro dei dvd player, quindi nessun dato alla mano. Però ci sono delle certezze che ti elencherò: Il chip Faroudja è valido, ed è una garanzia (non senza qualche problemino) ma da come si può vedere è montato su tutti i player di maggior pregio (almeno fino al recente arrivo degli ultimi reon o realtà che sia). Il Mediateck, è quello da "battaglia" e per quante ottimizzazioni poi si vada a fare al resto del progetto di un player, il cuore rimane un chip di processamento alquanto mediocre,con risultati mediocri e dal costo risibile.
    L'oppo che tu hai drasticamente censurato,è in realtà un prodotto molto valido (mi riferisco almeno al precedente h971), che per l'appunto monta il Faroudja, per l'uscita digitale, e il mediateck per le altre.Non per nulla tale lettore ha fatto parlare tanto di se, per l'incredibile qualità in collegamento digitale, mentre è da lasciar perdere ogni altra connessione(quindi mediateck)...

    Tale lettore è stato riconosciuto positivamente,molto,a livello internazionale, quindi non da una piccola schiera di nicchia o di maniaci. Ne abbiamo un esempio tra noi: il buon Manuti lo ha testato, e puoi leggerne la recensione sul suo sito(perdonami,ma non ricordo il link), e indovina con quale risultato? ottimo davvero. Considerando il prezzo di 250 euro circa, è davvero incredibile. Altra correzzione lo si trova anche in Europa da livingcinema.nl e anche in italia da un rivendirore online.

    Pertanto non trovo motivazione alla tua classifica, dove metti il pioneer al primo posto, davanti al Denon, ma quel che è peggio, metti l'oppo all'ultimo posto, quando quasi sicuramente meriterebbe il primo.Pertanto ti chiederei,se possibile di non fare cattiva informazione
    Che poi sia fatto in economia, e che sembri fragilino, poco importa...una volta che lo metti in posizione, sei a posto.Devi solo premere il pulsante per aprire il cassetto e basta.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    690
    Volevo un lettore molto buono, ma non sopra i 400€ e il Marantz costa sui 500€ (almeno qui a Torino). Quindi leggermente OT.
    Opterò penso per il DENON.

    Un'ultima cosa: qualcuno di voi sa per caso se il DENON 1930 è Multiregion o meno ?

    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14

    denon 1930 multiregion?e Marantz dv 6001 a poco

    Dalla fabbrica il denon 1930 esce region 2(Europa-Giappone) o region 1 in base al mercato a cui si rivolge,ma è facile trovare un'upgrade per renderlo region free
    Il marantz lo trovate a meno!!cercate meglio!

    Tornando all'oppo digital 981:

    A truly universal disc player wins high marks for both uprezzed video and hi-res audio playback
    Oppo Digital DV-981HD Universal DVD Player
    Specs:
    Disc types played: DVD-Video, DVD-Audio SACD, CD, HDCD, Kodak Picture CD, DivX, CD-R/RW, DVD-R/RW, DVD+R/RW, DVD+R DL
    Output: Analog audio - 5.1 channel & stereo
    Digital audio - Coax, optical
    Analog video - Composite, S-Video
    Digital video - HDMI with HDCP, 480p/720p/1080i/1080p NTSC; 576p/720p/1080i/1080p PAL
    Audio Characteristics: 20Hz-20kHz (+-1dB) response
    >100dB S/N <0.01% THD
    General: Power supply - 100V-240V, 50/60Hz AC
    Power consumption - 20w
    Dimensions: 16 1/2 x 10 5/8 x 1 5/8 inches, 5.20 lbs.
    Ultima modifica di Pasquale83; 06-06-2007 alle 20:58

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Pasquale83, ti invito a fare maggiore attenzione al REGOLAMENTO del forum che vieta i link ad ebay, grazie.

    Ritornando a questioni puramente tecniche mi sento di non concordare con alcune tue affermazioni, e nello specifico:
    Amico l'oppo digitalha un buon modello di fascia medio bassa,ma per lo più sconosciuto alla mercato europeo,è "famoso" tra gli internauti solo per passaparola come quello che costa meno di tutti ed ha la scansione progressiva...
    Non mi pare che tu abbia dato la particolarità maggiore di questo lettore che ne fa il lettore tanto discusso che è, ossia la presenza del processore Faroudja e dell'uscita HDMI (fino a 1080p nel modello 981). Dire che 'ha la scansione progressiva' è decisamente riduttivo - e lo dice uno che l'Oppo non lo comprerebbe neanche per farci il caffè!
    Il Yamaha 1700 poi è un validissimo modello di sicuro meglio del denon 1930 sia nel video che nell'audio
    Non credo di avere ben capito da cosa deduci che lo Yamaha sia migliore del 1930 come VIDEO?
    I nuovi lettori pioneer montano il chip mediatek,ho letto un po su questo e sembra valido e largamente utilizzato,un po rumoroso alcuni dicono,ma economico e di buona qualità...
    Il mediatek di qualità proprio no.
    Il reon é il chip del denon 2930/3930;ed é ovviamente costosissimo!non può rientrare in un adiscussione su lettori dvd da 400 euro massimo...
    Il reon è il processore utilizzato dal 2930; il 3930 monta il REALTA (stessa casa produttrice) che è al momento il TOP dei processori video.

    Un ultimo appunto, hai riportato in parte le caratteristiche dei modelli che hai citato, in parte i commenti di qualcuno, magari presi da qualche rivista o altro. Non ritieni di dover citare almeno la fonte? Inoltre hai tenuto conto che questi possono essere protetti dal diritto di autore? Ti riporto un passaggio del nostro regolamento che mi pare tu conosca poco:
    2l - non pubblicare, senza l'esplicito permesso dell'autore, interi articoli provenienti da altri siti internet ma solo una parte, con un link all’articolo completo; è vietato altresì riportare articoli, foto, grafici tratti da riviste, libri o qualsiasi altro mezzo di diffusione se non previa autorizzazione scritta dell'autore o editore;
    Riguardo a questo ultimo punto ti invito a valutare ed eventualmente modificare i tuoi msg precedenti.
    Sono tornato bambino.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    872
    ...amen....

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    14

    Mi scuso per l'inesperienza


    Entrare in un forum ed al primo giorno prendere qualche partaccia ci può stare...sentite scuse al moderatore,spero di diventare più bravo in futuro
    l'"amen"dell'altro Pasquale invece ovvio che non è degno della mia minima considerazione
    Quindi ritorno alla nostra discussione,ed apprezzo molto che persone informate come il moderatore intervengano a correggere qualche mia imperfezione da amatore che purtroppo non essendo del campo può sbagliare...
    Ho letto alcune recensioni sul mediatek e poi sui lettori pioneer,anche se scarseggiano decisamente per i nuovi modelli...
    Da cui ho appreso comunque la soddisfazione dei compratori del precedente Pioneer DV-696AV ed apprezzo molto la loro recente innovazione con l'introduzione della porta usb,che per me che ama l'interazione pc-lettore dvd-monitor lcd è di sicuro una caratteristica chiave...come hanno fatto anche panasonic,toshiba e philips,ma solo su modelli o di prezzo superiore o di caratteristiche inferiori(li ho già recensiti precedentemente).
    Ovvio il chip mediatek non sarà mai al livello dei superiori e più costosi faroudja,reon e realta...ma stiamo facendo una discussione su modelli economici e personalmente anche io non ho la possibilità di prendere modelli superiori ed aspetto fiducioso quindi l'evoluzione degli hd-dvd e dei blu ray disc per acquistare player costantemente al passo con i tempi dato che le innovazioni sono frequenti,ovvio lo stesso ragionamento non ho potuto fare per il mio lcd ed il mio home theater,o mi sarei dissanguato!
    Quindi penso che sarebbe da provare un lettore dvd pioneer da 125 o 180 euri al massimo...anche se l'oppo digital a parità o poco più di prezzo attira ora che ne ho letto un po di recensioni e premi...
    Bisogna pesare ciò che si legge e dare per buoni i consigli di chi sponsorizza l'oppo o fidarsi del marchio pioneer(che a me personalmente ispira fiducia,datemi pure del superficiale...)
    con la consapevolezza che se si sale di prezzo si incontrano rispettivamente denon 1930,marantz 6001, e yamaha 1700(anche se non nel video di sicuro nell'audio è ottimo,il denon è alla pari dal lato del video) oltre ci sono i super lettori purtroppo non consigliabili a portafogli normali...
    Questo mi sembra il giusto risultato di questa discussione,di sicuro molto istruttiva ed altrettanto chiarificatrice,che alla fine dice al solito che bisogna spendere per avere il top e che a prezzi popolari bisogna fidarsi ...io personalmente per le mie personali esigenze fra qualche giorno prenderò un pioneer DV 600 fresco fresco di fabbrica e state sicuri ne farò una recensione,spero di essere stato sufficientemente obbiettivo...
    CIAO!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •