|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: L'esatto contrario del DVD da atteggio: Dolls
-
04-09-2006, 08:36 #1
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
L'esatto contrario del DVD da atteggio: Dolls
Comprato per 5 euro in una bancarella.
Regia di Takeshi Kitano ("Hana-bi", vincitore a Venezia qualche anno fa).
Video buono, audio sufficiente.
Negli extra un'intervista al regista, doppiata in italiano.
Uno di quei film che ti lascia spiazzato: sei quasi obbligato ad apprezzarlo (regista giapponese, dialoghi rarefatti, lunghi primi piani di piccoli particolari...), ma sotto sotto rimpiangi Codice Swordfish.
Uno di quei film che cerchi disperatamente di farti piacere, perchè poi arriva sempre qualcuno che ti spiega come si tratti di un capolavoro, con il risultato che ti senti uno stupido.
Si sviluppano lungo il film tre storie d'amore estremo, totale ed incondizionato, narrate con sapiente tecnica da cinema d'essai.
Da lasciarci le palle sulla poltrona.
Ciao
Massimiliano
-
04-09-2006, 08:43 #2
Originariamente scritto da hobsbawm
Lo vedo?
Non lo vedo? (sono affezionato alle piccoline e mi spiacerebbe lasciarle sul divano...)
-
04-09-2006, 08:49 #3
Personalmente considero questo film uno dei capolavori degli ultimi anni.
Visto in giapponese in anteprima.
E'un bellissimo film sull'amore e il tutto è sottolineato da una superba regia e da una magnifica fotografia dai colori sgargianti.
Lo stesso Kitano dichiarò che aveva voluto dare esempio di come sapeva usare i colori, visto che per questo era stato sempre criticato prima.
Questo è un classico film, come "Broken Flowers" di cui parlavamo giorni addietro, in cui bisogna mettersi comodi senza aspettarsi niente.
Solo questo è il sistema per apprezzarlo.
Invece, colui che si aspetta l'effetto speciale o il colpo di scena, è palese che si troverà deluso e spiazzato.
Consigliatissimo.
Un film che veramente commuove e pesca dentro di noi i sentimenti più profondi.
-
04-09-2006, 09:49 #4
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Originariamente scritto da hobsbawm
Originariamente scritto da Luka74
?
Per Ben Kenobi: la "sapiente tecnica da cinema d'essai" voleva essere una battuta....
Riguardo i tuoi dubbi, se sei uso vedere pellicole giapponesi in anteprima ed in lingua originale, allora hai trovato il tuo film.
Ciao
MassimilianoUltima modifica di guest_4322; 04-09-2006 alle 09:53
-
04-09-2006, 10:04 #5
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
04-09-2006, 10:11 #6
Beh, visto che Hero è uno dei film che mi è piaciuto di più... mi sa che lo vedrò.
-
04-09-2006, 20:25 #7
Originariamente scritto da hobsbawm
mi hai fatto sbellicare dalle risate ! ti capisco e condivido.
ciao
-
04-09-2006, 21:11 #8
sfondare una porta già aperta
ciao amici dvd maniaci,
mi inserisco a straforo pur non avendo visto il film in oggetto,
(ho visto l'estate di kikujro = Uno dei più bei film che ho mai visto!!!)
molti pensano che il film "lento" sia = intellettuale....ma da dove nasce tutto ciò? io mi siedo sul divano e mi dedico al film, ma se questo mi tedia vuol dire che manca qualcosa nel plot...
è una musica più bella solo perchè ha meno battute al minuto?? altrettanto i film di azione americani: devono avere almeno una esplosione ogni 5minuti altrimenti la gente si alza e va a comprare i popcorn!!(è vero!!)
@hobsbawm: sono mrorto dalle risate
meditate e ciaoHT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
04-09-2006, 23:40 #9
Originariamente scritto da michelefiorentin
Per quanto riguarda L'estate di Kikujiro, è davvero scandaloso che non sia uscito ancora uscito in DVD. Ormai i fans di Kitano non sono più 4 gatti e sarebbe ora di colmare questa lacuna.
Anche l'ultimo suo film "Takeshi's" non ha ancora trovato un distributore
-
05-09-2006, 02:50 #10
Originariamente scritto da hobsbawm
Ho visto il film in lingua originale semplicemente perchè qui a Roma fanno una manifestazione chiamata "Venezia a Roma"; ovvero una selezione dei film più belli proiettati da poco a Venezia.
E chiaramente non c'e il tempo pel doppiaggio.
In ogni caso sono stato contento di averlo visto in giapponese perchè l'ho apprezzato ancora di più.
Vorrei invitarti ad assumere un atteggiamento più rispettoso nei confronti di film che non capisci perchè se tu non li capisci, non è detto che non siano meritevoli.
-
05-09-2006, 08:04 #11
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Dai Luka, non ti arrabbiare, ho solo voluto scherzare un pò
.
Purtroppo la comunicazione scritta genera spesso equivoci, non essendo accompagnata dal tono di voce e dalla gestualità: sono sicuro che se ci fossimo detti le stesse cose di presenza, non ti saresti offeso.
Ti consiglio però di sostituire "capire" e "non capire" con le parole "apprezzare" e "non apprezzare", che sono più "politically correct".
Ciao
Massimiliano
-
05-09-2006, 10:00 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 72
altrettanto i film di azione americani: devono avere almeno una esplosione ogni 5minuti altrimenti la gente si alza e va a comprare i popcorn!!(è vero!!)
Sembra quasi che se a uno è piaciuto un film "lento" si stia dando arie da finto intellettuale o (peggio ancora) snob.
Non sono d'accordo con il "se tu non li capisci" di Luka, è eccessivo. Direi che "dipende da come li capisci", cioè dipende da come ti parlano, da ciò che ti dicono, personalmente, nel tuo intimo. Il cinema non può essere visto solo dal punto di vista industriale-commerciale, è anche un mezzo di comunicazione. Se con un film non raggiungo l'interiorità di mezzo miliardo di persone, ma solo di duecentomila, il film sarà anche un flop al botteghino, ma non c'è motivo (oltre quello economico) di dire in assoluto che è un film da non vedere.
Ci sono film "lenti" meravigliosi e film "lenti" da flebo. Così come ci sono blockbuster meravigliosi e blockbuster inutili, che servono solo per fare soldi stuzzicando un po' il pubblico. Non è quello il discrimine, non può esserlo.
Se per Luka vedere il film in lingua originale è stata un'esperienza densa, significativa, non vuol dire che può o peggio deve esserlo per gli altri. Ma non si può neanche dire che se tedia allora manca qualcosa nel plot, perché il plot in tre atti non è il dio che dobbiamo venerare, il fine ultimo, della storia, ma un escamotage di costruzione narrativa in termini di 'attesa-ricompensa' e 'crescita del conflitto' codificato da Hollywood per garantirsi l'attenzione del pubblico.
Temo di essere stato off-topic, chiedo scusa.
Perdigiorno
-
05-09-2006, 12:30 #13
Originariamente scritto da hobsbawm
-
05-09-2006, 22:53 #14
il mondo è bello perchè è vario: w il forum
ormai il 3D ha preso una piega...
ma dico la mia ultima e mi fermo qui..
amo questo forum perchè ci permette di scremare i bei film (e il genere non può piacere, il ritmo, gli attori etc.. ) ma quando un film è bello lo è in modo quasi assoluto o almeno condiviso da molti utenti!!
per far questo ci vorrebbe la critica cinematografica, ma in italia sento parlare sempre in termini entusiastici dei film americani o blockbuster...
poi li si va a vedere e ci si mette a piangere( perchè fanno skifo!!) sto arrivando a credere che siano in qualche modo "allisciati"
allora non ci rimane che il forum e le discussioni ben vengano...
io sono rimasto stupito da quanti abbiano apprezzato broken flowers quando io sono corso a casa a postare per far risparmiare i soldi a qualcuno!!!
dalla discussione vengono fuori le perle...
salutiHT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).
-
07-09-2006, 15:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 923
Originariamente scritto da hobsbawm
pochi hanno il "coraggio" di dire che un film del genere può essere una ciofeca;
il luogo comune dice che, un film del genere, deve essere bello - esprime arte - profondità - è da "capire" insomma ....
Concordo con te e.... grazie per le risatissime che mi hai fatto fare
ciao
Originariamente scritto da michelefiorentin
Ultima modifica di srnapoli; 07-09-2006 alle 15:18