Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 204
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Panasonic DMR-EX769 nuovo dvd recorder


    Il "vecchio" DMR-EX768 è uscito di produzione e se si riesce a trovarne ancora qualcuno in qualche negozio è quasi sempre l'ultimo pezzo. L'altro giorno infatti sono stato da Trony dove mi hanno detto che sono già in ritardo le consegne dei nuovi modelli, tra cui appunto il 769.

    La limitazione più grande del 768 era l'assenza dell'RGB in ingresso, qualcuno sa se tale limitazione è stata colmata col 769?

    Le informazioni in rete sono discordanti, alcune recensioni affermano che c'è e ci doveva essere anche sul 768...stessa cosa appare sul sito panasonic inglese.

    Da Panasonic Italia, anche scaricandosi i manuali, viene sottolineata l'assenza dell'RGB sia nel 768 che nel 769. Possibile che tale caratteristica venga eliminata per i prodotti italia?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    sto pensando anch'io all'acquisto essendo la mia zona sotto switch-off
    dtt. il 769 non ha l'rgb in ingresso. ovviamente concordo che sia una scelta perlomeno discutibile. il 769EB invece in vendita in UK ha l'rgb.
    il 79 costa troppo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Francamente ora sono molto più orientato su un Sony...l'890 o il 990 per la precisione. Hanno l'RGB in ingresso, si trovano molto più facilmente dei panasonic ed il 990 ha una quotazione spesso simile a 768 e 769...con HD da 250gb contro 160gb.

    I pana andranno anche meglio ma a parità di prezzo il sony offre parecchio di più.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    il 769EB invece in vendita in UK ha l'rgb.
    Acquistarlo in inghilterra cosa comporterebbe? non vorrei che la guida elettronica poi non mi funzioni...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    si, la guide+ potrebbe non andare.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1
    A me interessa per il tuner.
    Riceve correttamente i canali terrestri in HD?
    Da quello che ho letto ha un tuner DVB-S.
    Grazie.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    No , non riceve i canali in HD.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    7

    io ho appena preso il drm ex769

    e ho questo problema, se cosi si può chiamare..

    Quello che ho notato è che la qualità dell'immagine quando accendo il recorder e di conseguenza quando registro è meno buona rispetto alla qualità della tv..

    è un fatto normale? visto che comunque anche quando si attaccavano alle tv i vecchi videoregistratori la qualità cambiava..
    o che sia un problema di cavo?

    mi confemate anche l'impostazione dei canali?
    per ora ho impostato automaticamente dalla tv i canali analogici e non i digitali,perchè non riuscivo ad aggiungerli contemporaneamente...in pratica il recorder o leggeva gli analogici o i digitali...
    c'è un modo per memorizzarli contemporaneamente ?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Non è un impressione: la qualità dell'uscita rgb non è molto buona , l'ho già segnalato in digital forum. un po' meglio quella s-video. La cosa però non sorprende perchè questo dvd Recorder ha un'uscita hdmi con un eccellente upscaling . i dvd si vedono in modo meraviglioso. Quindi è assolutamente da privilegiare questa modalità di collegamento che evidentemente Panasonic considera come principale ed ha risparmiato sul resto della circuiteria. Io ho eliminato del tutto le uscite analogiche sia da questo dvd recorder sia dallo Skybox hd. Dallo skybox HD esco in rgb ad un convertitore rgb->s-video della js tecnology verso il dvd recorder (che non ha l'ingresso rgb lo ricordo ma ha quello s.video). Ricordo anche che questo dvd recorder nella zone switch off NON consente di sintonizzare più di 250 canali e non sono sufficiente perchè considera anche quelli dati e quelli criptati.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    c'e' qualcuno che sa la differenza tra il 769 e il 79 apparte il prezzo e l'hard disk?

    x ShineOn :tieni presente che i sony rispetto al panasonic hanno la guide+ in analogico invece il pana e' digitale e analigico quindi con il switch-off quella del sony viene a mancare quella del pana la poi continuare a usare e non legge i divx da usb il pana si.
    Anch'io sto notando questo ritardo dei nuovi panasonic nei negozi ,fatico a trovarli l'ho visto solo online da Fnac

    x red5goahead: quale dvd rec da piu' di 250 canali sintonizzabili?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    diciamo che i canali sintonizzabili il problema di fondo è che vengono memorizzati anche quelli dati e criptati sarebbe sufficiente aggiungere un opzione per fare rientrare abbondantemente il problema.
    per il resto il dvd 769 lo consiglierei certamente purché come detto si utilizzi la sua uscita hdmi. una differenza con il 79 è che quest'ultimo ha l'ingresso Rgb sulla AV2 mentre il 769 solo composito e s-.video. non è poco. a dire la verità se potessi tornare indietro avrei preso il 79 perchè ho speso poi circa 70€ per il convertitore rgb svideo. riguardo l'hard disk direi che è già piuttosto capiente quello del 769. anche in Sp la qualità è perfetta. e 64 ore sono davvero tante. ottima la sezione di masterizzazione e l'editazione dei titoli . insomma un prodotto molto molto buono.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Ho appena acquistato il 769 e ho notato che nella scatola non c'è nessun cavo per il collegamento con la TV.
    Dato che devo acquistare la cavetteria, che tipo di collegamento mi consigliate (sono un po' inesperto nel campo: se collego l'HDMI ci vuole comunque la scart?)?
    Non ho altri apparecchi: solo una Samsusng LE40B750 e il mio nuovo EX769.
    Ultima modifica di giumat79; 02-11-2009 alle 08:48

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    x giumat79

    io non ho un lcd in sala ma dato che anch'io acquistero' il pana ma l' ex 79
    credo che il cavo hdmi e' sufficente penso sia inutile utilizzare la scart anche perche' la qualita' e' piu' scadente

    Ho sentito pero' alcuni avere problemi di qualita' video di registrazione sia con connessione hdmi che scart cioe' la qualita e' decisamente peggiore rispetto all'immagine che noi vediavo sul tv e dato che io lo utilizzero' prima su un sony 29" ctr con scart mi preoccupa, non vorrei registrare peggio di come registro ora con un philps non in hdmi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    19
    Sul libretto istruzioni però indica di utilizzare sia il cavo HDMI che il cavo scart contemporaneamente.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    non ne avevo idea allora fallo ma a cosa serve averli tutti e 2?


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •