|
|
Risultati da 1 a 15 di 96
Discussione: [Denon DVD-2500BT] Lettore BD
-
02-09-2008, 10:29 #1
[Denon DVD-2500BT] Lettore BD
Raga mi e' arrivato il lettorino in questione...
A breve le mie prime impressioni in accoppiata con il pre hd Marantz av8003.
Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
02-09-2008, 11:04 #2
Da vedere e' veramente stupendo..mo' lo collego al volo..Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
02-09-2008, 11:27 #3
Complimenti Pannoc
Attendiamo prime impressioni...Fai con calma non c'è fretta
-
02-09-2008, 11:42 #4
Prime impressioni "a caldo"...
Il menu e' super intuitivo e molto semplice.
Il lettore NON E' SOLO BITSTREAM...puo' convertire il segnale audio Hd anche in pcm.
Lo sportellino e' un po' leggerino..credevo meglio...
Non ho avuto problemi di aggancio di segnale come con la ps3...premetto che ho piu' di 15 metri di cavo.
Il segnale viene agganciato bene con relativo deep color a 12 bit.
Carica i Bd con velocita' simile a quella di ps3...forse piu' veloce ma non sono sicuro..
Le differenze video con la ps3 mi sembrano abbastanza marcate...i colori sono piu' caldi e mi sembra sia anche piu' definito il quadro..ma ci devo guardare meglio..
Il famoso "LFE Bug" non esiste...anzi il sub e' molto presente e anche piu' controllato...
Insomma mi sembra che siamo partiti proprio benino...
Sembra proprio la scelta migliore per chi ha gia' un pre che codifica i segnali hd e per chi guarda solo BD.
Se prendevo il 3800 cacciavo via i soldi per niente.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
02-09-2008, 15:40 #5
stanza ht.
I miei complimenti per la stanza,tutto rigirosamente ordinato e complimenti per la realizzazione dei tube traps.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
02-09-2008, 15:53 #6
@Greenhornet
immagino pannoc sia felice di ricevere complimenti, ma sarebbe meglio farli nel thread apposito, qui sei OT
fai più attenzione in futuro
grazie, ciao
-
02-09-2008, 15:56 #7
Originariamente scritto da pannoc
Questa è un'ottima notizia, visto che tutti i nuovi player che stanno uscendo (vedi pio, sony ecc.) sembra che siano sempre troppo lenti.HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
02-09-2008, 16:14 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Non voglio rovinarti la festa e sono felice del tuo "nuovo"
arrivo ma da quello che si legge in giro si parla solo della sua bella presenza ma in diversi test in riviste (tedesche)home-cinema,audiovision e video vien detto che non vale i suoi soldi,il Panasonic BD50 e' superiore sopratutto coi BD.Avevo puntato anch'io questo lettore ma adesso visto i test poco lusinghieri aspettero' il Pioneer LX71 o il Sony BDP-S5000ES.
-
02-09-2008, 16:21 #9
Anch'io sono più propenso al pio o ad aspettare il nuovo marantz, più che altro per lo scarso "feeling" che ho con denon, marchio che non mi è mai piaciuto particolarmente. Certo che se sia pio, che sony sono veramente ancora così lenti nel caricamento......è una cosa molto snervante.
Alla fine credo che mi terrò il mio sony e aspetterò qualche mese nella speranza che escano lettori più o meno definitivi e che sopratutto siano veloci. Del profilo 2.0 non me ne può fregare di meno, ma la velocità è essenziale per me.
Comunque pannoc, complimenti e facci sapere come va sto lettore.HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
02-09-2008, 16:53 #10
Mha..su avs non mi sembra se ne parli male...
Questo lettore puo' essere validissimo oppure no..dipende da come lo usi.
Mi spiego meglio..
Se ci guardi un dvd e lo upscali a 1080p non avrai un gran risultato...lo sappiamo tutti che ha un processore video che fa' ridere...
Se invece ti spari solo dei BD e lo fai lavorare come HD TRANSPORT e' la soluzione migliore..perche' non utilizzi il processore video e l'audio e' veicolato tramite bitstream hd.
Il bello e' che la meccanica e' quella del fratello maggiore 3800 del quale "stranamente" ne parlan tutti bene..
Bisogna vedere le recensioni se hanno tenuto conto di questo fatto...
Poi e' comunque un lettore incompleto perche' non ha le uscite analogiche e non legge i SACD...
Quindi chi non ha un ampli hdmi 1.3 ci si fa' una pippa con il 2500.
Per me invece e' la soluzione ideale perche' e' come se avessi il 3800.
Il profilo 2.0?
Ma c'e' qualcuno a cui interessa???
Se ne avessi voglia un giorno basta mettere il BD dentro la ps3...
@Greenhornet
Grazie mille.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
02-09-2008, 17:00 #11
Originariamente scritto da pannoc
Ma meglio così, decisamente.
Buon per la Denon, e buon per te, ovviamente
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-09-2008, 17:06 #12
Ho letto su AVS che tutti i modelli europei avevano gia' fixato tale bug...
Per gli altri modelli esteri penso sia gia' uscito il firmware risolutivo.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
02-09-2008, 17:30 #13
Bohh ... io avevo capito che era proprio un bug sul chip che esegue questi controlli/operazioni ... quindi non è possibile metterlo a posto solo con un aggiornamento firmware ......
Si vede che ho inteso male.
Meglio così. Decisamente, no ?
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-09-2008, 18:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 1
Premetto che sono un perfetto ignorante in materia visto che sono rimasto concettualmente al giradischi, in ogni caso vi espongo il mio problema : ho un lettore dellla Denon AV11 comperato qualche anno fa . Ho recentemente comperato il AVD AIHD ( mi dovrebbe arrivare tra poco ) per sostituire il precedente Denon avc a1sr ( che funziona benissimo ma ormai obsoleto per gli aspetti high definition ...) . La questione ( ripeto mi scuso per l'ignoranza ) e la seguente: comperare il 3800 e abbandonare definitvamente il AV11 o comperare il 2500 e utilizzare l'AV11 per gli altri formati video e audio.
Spero di non aver urtato la sensibilita di chi e esperto in materia.
Grazie
Sergio
-
02-09-2008, 19:48 #15
denon
Scusate il piccolo ot.
Il Denon è un ottimo lettore ma se lo confrontiamo con il fratello maggiore o il pioneer che sta per uscire,allora!!!!!!!!!Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.