Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 360
  1. #316
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    rinorho ha scritto:
    Il 2000cc in proporzione non è all'altezza del diesel è gli mancano un po' di cavalli...
    IMHO quel motore va bene così (mi tocca ancora parlare di prestazioni per spiegarlo): una 320i (150 HP), accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi e può raggiungere i 220 km/h, mentre una 159 1.9 JTS (160 HP), fa registrare rispettivamente 9,7 s e 212 km/h. Anche i consumi sono a favore della tedesca. La 159 2.2 JTS, per ottenere analoghe prestazioni, ha bisogno di 185 HP. I consumi delle due versioni della 159 sono in ogni caso peggiori (2-3 km/l in meno) di quelli della BMW.

    rinorho ha scritto:

    Infine, discorso che abbiamo gia fatto... siamo veramente convinti che la produzione francese sia migliore di quella italiana?
    Però in Francia le cose sembrano andare diversamente. Sono loro che sono più furbi. Tutto quì.

    Ciao

    Rino
    In Francia tra PSA e Renault c'è concorrenza, mentre in Italia FIAT (in che modo?) ha potuto fagocitare le concorrenti, in ogni senso. Forse un pò di sana competizione interna le avrebbe fatto bene!

    Ciao

    Riccardo

  2. #317
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    IMHO quel motore va bene così (mi tocca ancora parlare di prestazioni per spiegarlo): una 320i (150 HP), accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi e può raggiungere i 220 km/h, mentre una 159 1.9 JTS (160 HP), fa registrare rispettivamente 9,7 s e 212 km/h. Anche i consumi sono a favore della tedesca. La 159 2.2 JTS, per ottenere analoghe prestazioni, ha bisogno di 185 HP. I consumi delle due versioni della 159 sono in ogni caso peggiori (2-3 km/l in meno) di quelli della BMW.



    In Francia tra PSA e Renault c'è concorrenza, mentre in Italia FIAT (in che modo?) ha potuto fagocitare le concorrenti, in ogni senso. Forse un pò di sana competizione interna le avrebbe fatto bene!

    Ciao

    Riccardo

    No Riccardo, perchè se così fosse al diesel BMW basterebbero 150CV per primeggiare visto che la vettura potrebbe sempre contare su un migliore rapporto peso potenza rispetto alla concorrenza più agguerita.
    Storicamente BMW ha sempre pagato qualche CV ad Alfa sul 2 litri benzina anche in tempi molto meno sospetti. Possiamo andare a ritroso a tempi antecedenti all'Alfetta... l'attuale 2 litri BMW se avesse avuto la potenza dei vecchi JTS di qualche anno fa avrebbe avuto a disposizione almeno una 15 di cavalli che gli avrebbero consentito di accelerare, tanto per utilizzare un parametro a te congeniale, in ancor minor tempo.
    O vuoi dire che BMW dimensiona i propri motori in funzione delle prestazioni che devono raggiungere? Ciò sarebbe fuori da ogni logica e soprattutto perchè ciò non varrebbe per i diesel.
    Con la logica M3, si ritiene in BMW che la potenza non sia mai abbastanza.

    Qui mi sa che giri la pizza!

    La concorrenza tra PSA e Renault nulla c'entra con l'immatricolazione in Francia di un eventuale numero maggiore di vetture tedesche. O in questo caso vuoi affermare che i Francesi non riconoscono le tedesche tanto superiori alle vetture di loro produzione ?!

    In generale le francesi le reputi migliori delle italiane?

    Ciao

    Rino

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    No Riccardo, perchè se così fosse al diesel BMW basterebbero 150CV per primeggiare visto che la vettura potrebbe sempre contare su un migliore rapporto peso potenza rispetto alla concorrenza più agguerita.
    Storicamente BMW ha sempre pagato qualche CV ad Alfa sul 2 litri benzina anche in tempi molto meno sospetti. Possiamo andare a ritroso a tempi antecedenti all'Alfetta... l'attuale 2 litri BMW se avesse avuto la potenza dei vecchi JTS di qualche anno fa avrebbe avuto a disposizione almeno una 15 di cavalli che gli avrebbero consentito di accelerare, tanto per utilizzare un parametro a te congeniale, in ancor minor tempo.
    O vuoi dire che BMW dimensiona i propri motori in funzione delle prestazioni che devono raggiungere? Ciò sarebbe fuori da ogni logica e soprattutto perchè ciò non varrebbe per i diesel.
    Con la logica M3, si ritiene in BMW che la potenza non sia mai abbastanza.

    Qui mi sa che giri la pizza!

    Ciao

    Rino
    Come no?Sono le prestazioni dichiarate dai produttori.
    La 320i, con 150 HP, ha le stesse prestazioni di una 159 2.2 JTS da 185 HP (che ha però consumi semsibilmente superiori). Il 2000 della serie 3 ha quella potenza evidentemente per ragioni commerciali (non credo che un produttore capace di superare agevolmente i 100 HP/l lo faccia per mancanza di tecnologia): per chi volesse potenze maggiori ci sono la 325i (218) e la 330i (258). I motori a benzina, comunque, costituiscono meno del 20% delle vendite della serie 3.

    Nel caso della 159, i motori a benzina hanno le seguenti potenze: 160 HP (1.9 JTS), 185 HP (2.2 JTS), 260 HP (3.2 JTS). Non mi sembra una spaziatura omogenea.

    Ciao

  4. #319
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Come no?Sono le prestazioni dichiarate dai produttori.
    La 320i, con 150 HP, ha le stesse prestazioni di una 159 2.2 JTS da 185 HP (che ha però consumi semsibilmente superiori). Il 2000 della serie 3 ha quella potenza evidentemente per ragioni commerciali (non credo che un produttore capace di superare agevolmente i 100 HP/l lo faccia per mancanza di tecnologia): per chi volesse potenze maggiori ci sono la 325i (218) e la 330i (258). I motori a benzina, comunque, costituiscono meno del 20% delle vendite della serie 3.

    Nel caso della 159, i motori a benzina hanno le seguenti potenze: 160 HP (1.9 JTS), 185 HP (2.2 JTS), 260 HP (3.2 JTS). Non mi sembra una spaziatura omogenea.

    Ciao
    Le potenze e le prestazioni dichiarate le conosco a memoria, però giri la pizza perchè il 2000 cc della 320ì non ha la potenza specifica dei migliori della classe.
    BMW, sul suo sito, dice di questo motore:

    "BMW 320i: un potente quattro cilindri.

    Sotto il cofano della BMW 320i pulserà il più potente dei quattro cilindri. Il motore base è il duemila a quattro cilindri in linea, in precedenza usato sulla BMW 318i. Anche questo motore è dotato di VALVETRONIC nonché di regolazione variabile degli alberi a camme doppio VANOS. Eroga 110 kW/150 CV a 6.200 giri/min; la coppia massima è di 200 Nm a 3600 giri/minuto. "

    I motori della concorrenza più qualificata sono più potenti e direi più evoluti in considerazione anche della mancanza dell'iniezione diretta, presentano una potenza specifica più elevata

    Ora quali sono le prestazioni della 320ì con quel motore è un discorso, ma quali sarebbero state con un 2000 da 170CV è un'altro. Se affermo che il 2000cc della 320ì è fermo al palo, mi sembra che ci sta tutta... e definirlo un "potente 4 cilindri" è un po' azzardato. Certo che se lo paragoniamo al 130 Cv dell' A4, allora quasi, quasi... (smile)


    Ciao

    Rino

  5. #320
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:

    Ora quali sono le prestazioni della 320ì con quel motore è un discorso, ma quali sarebbero state con un 2000 da 170CV è un'altro. Se affermo che il 2000cc della 320ì è fermo al palo, mi sembra che ci sta tutta... e definirlo un "potente 4 cilindri" è un po' azzardato. Certo che se lo paragoniamo al 130 Cv dell' A4, allora quasi, quasi... (smile)


    Ciao

    Rino
    Evidentemente la pubblicità intende "il più potente dei 4 cilindri BMW".

    Se con Valvetronic (e con tutto il resto), si ottengono gli stessi consumi dell'iniezione diretta, non capisco perchè criticare una scelta piuttosto che l'altra. Poi, ripeto, non mi spiego perchè continui a valutare un motore al banco: contano o no le prestazioni dell'automobile sulla quale è montato?
    Anyway, non possono essere degli anni che quel motore è fermo al palo, perchè i precedenti 2000 cc BMW erano dei 6 cilindri (poi passati a 2200).

    Ma quando compri una automobile dici "voglio una 2000", o compri quello che ti serve?Se vuoi più potenza ci sono 325 e 330.

    Ciao

  6. #321
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    rinorho ha scritto:
    .
    Storicamente .......

    Ciao

    Rino
    appunto storicamente ma...
    inoltre perche' spremere un motore se gia' la vettura e' competitiva da questo punto di vista?
    Mai visto Schumi o Valentino tirare i remi in barca agli ultimi giri?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  7. #322
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    appunto storicamente ma...
    inoltre perche' spremere un motore se gia' la vettura e' competitiva da questo punto di vista?
    Mai visto Schumi o Valentino tirare i remi in barca agli ultimi giri?
    Allora perchè "spremere" la 320d con un motore da ben 163 Cv quando potrebbe primeggiare ugualmente in prestazioni e quindi maggiormente in consumi con soli 150 CV?



    Rino

  8. #323
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Allora perchè "spremere" la 320d con un motore da ben 163 Cv quando potrebbe primeggiare ugualmente in prestazioni e quindi maggiormente in consumi con soli 150 CV?

    Rino
    Forse perchè lo avevano già in casa (Serie 1)?Perchè in attesa di unità motrici più performanti hanno deciso così?Perchè la 320d pesa 100 kg in più della 320i (le prestazioni della "d" sono comunque superiori)?

    Ma saranno cavolacci loro o no?!?

    Ripeto, pensi che BMW si sia fermata a 150 HP sul suo 2000 cc per mancanze tecniche?

    Quando compri un'automobile, dici: "Voglio una "2000"!" o compri quello che ti serve?Mi sembra un retaggio della tassa sulle auto di lusso over 2 litri, tra l'altro fatta per proteggere FIAT Auto dalla concorrenza delle auto straniere, che già da quei tempi erano più avanti nei motori di grossa cilindrata!

  9. #324
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Forse perchè lo avevano già in casa (Serie 1)?Perchè in attesa di unità motrici più performanti hanno deciso così?Perchè la 320d pesa 100 kg in più della 320i (le prestazioni della "d" sono comunque superiori)?

    Ma saranno cavolacci loro o no?!?

    Ripeto, pensi che BMW si sia fermata a 150 HP sul suo 2000 cc per mancanze tecniche?

    Quando compri un'automobile, dici: "Voglio una "2000"!" o compri quello che ti serve?Mi sembra un retaggio della tassa sulle auto di lusso over 2 litri, tra l'altro fatta per proteggere FIAT Auto dalla concorrenza delle auto straniere, che già da quei tempi erano più avanti nei motori di grossa cilindrata!
    Era solo per capire se l'erba del vicino è veramente sempre più verde! (smile)

    Rino

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Era solo per capire se l'erba del vicino è veramente sempre più verde! (smile)

    Rino
    In effetti lo è, ma non perchè è quella del vicino!

    Ciao

  11. #326
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    In effetti lo è, ma non perchè è quella del vicino!

    Ciao
    ...Allora perchè è quella del Tetesko! (smile)

    Rino

  12. #327
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    rinorho ha scritto:
    Alla Ferrari non hanno assolutamente di questi problemi! (smile)!

    Rino
    Ci lavori? Sai qualcosa dei bilanci interni?
    Magari certe affermazioni andrebbero circostanziate, non credi?

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    rinorho ha scritto:
    Allora stavolta urlo io:

    PARAGONARE UNA FERRARI AD UNA bmw E' UNA CASTRONERIA SENZA PRECEDENTI!

    Sai che in Ferrari invece lo fanno?
    Mah! Se vuoi ti faccio contattare così gli spieghi le cappelle che fanno.

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    rinorho ha scritto:
    Riccardo, notte insonne, vero?

    Io sono fermamente convito che l'estetica è una scienza, quindi i gusti personali per me sono abbastanza relativi.
    Rino
    Certo che è una scienza: più ci fai soldi più è bello, meno ne fai più è brutto.
    Sinceramente non credo che a nessun costruttore di auto freghi un fico secco di avere un'auto "bella", quanto più di avere un'auto che piace e quindi vende.

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    rinorho ha scritto:
    l'attuale 2 litri BMW se avesse avuto la potenza dei vecchi JTS di qualche anno fa avrebbe avuto a disposizione almeno una 15 di cavalli che gli avrebbero consentito di accelerare, tanto per utilizzare un parametro a te congeniale, in ancor minor tempo.

    Ciao

    Rino
    Veramente la potenza massima non c'entra una fava con l'accelerazione che un veicolo riesce a sviluppare.
    L'accelerazione è legata alla curva di coppia, mentre la potenza massima alla velocità massima che un veicolo può raggiungere.


Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 1218192021222324 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •