Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 77
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Player Software Blu Ray: quale scegliere?


    Facendo il punto della situazione alla data attuale i player candidati alla riproduzione ufficiale del Blu Ray se non erro sono 4:

    1- PowerDVD 8 Ultra
    2- Win DVD 9 Plus
    3- TotalMedia Theatre 2.1
    4- Nero 8.3

    L'ordine di classifica riportata anche da una rivista di informatica (in edicola in questi giorni), la quale, avendo eseguito la comparativa sui 4 player, assegna il primo posto alla Cyberlink sopratutto per il carico di cpu sia con sk video nVidia che ATI, funzioni aggiunte e riproducibilita su materiale HD.

    Invece dando uno sguardo ai vari post, la partita si gioca tra Cyberlink e Arcsoft, decidere quale sia il migliore è un'impresa un pò difficile almeno per me che non posseggo un lettore Blu Ray .

    Qualcuno si sente di esprimere qualche parere in base alle proprie esperienze?

    Grazie
    Domenico
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    Qualcuno si sente di esprimere qualche parere in base alle proprie esperienze?
    Io ti posso dire la mia,Powerdvd 8 ultra è un gran bel player,và che è una meraviglia,quindi mi trovo in accordo con quanto scritto dalla rivista
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Io sto usando Win DVD 9 plus del quale mi piace molto la funzione all2hd, purtroppo non l'ho provato ancora con i blu ray

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ....mi trovo in accordo con quanto scritto dalla rivista
    Bene! almeno il costo, più elevato di tutti, vale l'investimento.

    Io stavo pensando di abbinare il player per il supporto più confacente, mi spiego per i DVD e la babele di file multimediali, vado su Theatek, leader indiscusso per DVD e smanettamenti di graph.
    Per il Blu ray, come scelta personale, sono indeciso tra Il TotalMedia Theatre e PowerDVD 8.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Io al momento ho abbandonato Theatertek,PowerDVD 8 viaggia bene anche con materiale SD e mi facilita di molto la vita da smanettone .
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Io ho provato sia powerdvd 8 che windvd 9 e posso dirti che le differenze sono minime anche se il powerdvd e più versatile e mi legge più formati.

    Strumentalmente ho tarato il jvc con eye one display 2 con i due programmi citati, e ho notato che sul gamma fino a 2.2 windvd è più lineare di powerdvd agendo sui controlli dell' nvidia 9600, mentre la risposta RGB e uguale.

    Ma visto che io il gamma c'è l'ho sul 2.4 che mi restituisce un immagine superiore in profondità , preferisco powerdvd che invece è più lineare al di sopra dei 2.2.
    Per me complessivamente meglio powerdvd,anche se windvd 9 si difende bene.

    Non ho ancora provato arcsoft total media ma è interessante il plugin per mediacenter.
    Ultima modifica di ciccio1112; 12-07-2008 alle 15:43
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Domenico se hai Vista e ATI puoi pensare anche a Arcsoft se no' al momento in XP da' diversi problemi.
    Come qualita' se si usa la DXVA/DXVA2 della scheda video sono quasi tutti uguali a parte problemini o pernetterti o meno alcune cosette "fuori specifica" .
    Siccome ogni PC ha hardware differente ti puoi trovare meglio con uno rispetto all'altro ... vedi anche gestione audio.
    IMHO
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Anche io sto smanettando con questi programmi anche se ancora non ho concluso le prove ma la mia prima impressione e che il windvd 9 sia migliore per la gestione dei formati audio hd.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Domenico se hai Vista e ATI puoi pensare anche a Arcsoft se no' al momento in XP da' diversi problemi...............
    Grazie Antonio
    Aspettavo il tuo parere in merito.

    Alla fine si tratta di "testare" quale dei due si adatta meglio al proprio Hardware, quindi è difficile dare un giudizio assolutistico.

    Comunque, non so se l'hai letta, sempre dalla stessa rivista di informatica, riscrivo un breve stralcio della comparativa tra i primi tre player



    Un saluto
    Domenico
    Ultima modifica di DMD; 12-07-2008 alle 15:43
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La situazione di quella tabella e' frizzata ad un certo momento , ci sono state delle patch quindi alcune cose andrebbero riviste.
    Windvd non l'ho mai usato per cui effettivamente non so'.
    Poi sai tra DXVA ok e no ... ce ne sono di sfumature ... tipo pallini verdi , deinterlacciamento , blocchi , scatti , artefatti etc etc ...
    Come per l'audio solo core , downsample , bitstream o analogico etc. etc.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Di questa tabella concordo su tutto, tranne sul fatto che anche windvd ammette anydvd hd ,
    e sulla riproduzione di bluray non protetti da disco fisso da parte di powerdvd, che avviene senza problemi da un immagine iso.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie delle precisazioni.

    Ovviamente non potendo provare in pratica ci si fida un pò di quello che viene pubblicato, ma grazie a voi che potete smentire/confermare le prestazioni dei software in base all'utilizzo pratico, sopratutto per le varie pecche audio/video che emergono, si può cercare di delineare un quadro più aggiornato di questa situazione sempre in fermento.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Per quanto riguarda il comparto audio, c'è una funzionalità di powerdvd, che da la birra ai programmi concorrenti, e cioè una sorta di dolby digital live e dts connect che consente di decodificare qualsiasi segnale audio hd lungo la spdif o hdmi, in dolby digital o dts a scelta in tempo reale, e mandarlo in bitstream all' ampli.

    Cosi si evita in presenza di sole traccie audio hd, di far arrivare all'ampli un segnale pcm 2.0.
    Ultima modifica di ciccio1112; 12-07-2008 alle 22:47
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619
    Volevo sapere se il power dvd 8 invia audio hd o lo converte sempre, anzi mi spiego meglio lo converte perche non e possibile inviare audio hd in spdif o hdmi, in quando i pc in genere non hanno hdmi 1.3, oppure puo inviarlo?( ho l' ampli con audio hd).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514

    Infatti ancora i nuovi formati audio hd non sono veicolabili in bitstream lungo l'HDMI, ancora purtroppo non esistono schede video con hdmi 1.3
    quindi rimarrebbe solo l' analogico e in quel caso la decodifica la farebbe il software con le ovvie conseguenze in qualità.

    cmq powerdvd prevede anche la possibilità oltre alla scelta che ho menzionato prima, della decodifica dolby o dts in tempo reale, anche di uscire con l'audio primario hd (in futuro con le nuove schede video o audio hdmi 1.3 la funzione prevede di uscire in bitstream anche i nuovi formati ) .

    Al momento verrebbe convertita in pcm 2.0.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •