|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Hard Disk di rete NAS e affini per HTPC
-
03-09-2005, 17:48 #16
Se può interessarti ho bypassato il problema aggiungendo un hd s-ata2 da 500Gb
ciao!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
03-09-2005, 18:23 #17Ninja ha scritto:
Se può interessarti ho bypassato il problema aggiungendo un hd s-ata2 da 500Gb
ciao!
Non sono riuscito a trovare box Ethernet (come se ne trovano per USB 2 e Firewire) per HD che funzionassero con HD SATA, se non i NAS di ben altro costo. Per questo venderò il Seagate SATA da 300Gb .VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
03-09-2005, 18:46 #18Bosef ha scritto:
Se devo salvare le immagini dei miei dvd (per vederli con Demon Tools) come devo fare?
Ho capito male o con il Maxtor non è possibile e con il Lacie è possibile solo se la formattazione è in Ext3 e perdendo le porte USB 2 e Firewire?
A quel punto il VOB non supera il Giga.
Forse piu' problematico il discorso TS e file HD.
Per il secondo punto e' poco chiaro anche a me', ma l'ho capita anchio cosi'.
Ultima modifica di ciuchino; 03-09-2005 alle 18:55
-
03-09-2005, 19:49 #19Bosef ha scritto:
A quale dei vari problemi che ho ti riferisci?
Non sono riuscito a trovare box Ethernet (come se ne trovano per USB 2 e Firewire) per HD che funzionassero con HD SATA, se non i NAS di ben altro costo. Per questo venderò il Seagate SATA da 300Gb .
So che forse non è l'ideale, ma è molto semplice.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
05-09-2005, 17:28 #20Ninja ha scritto:
Intendevo dire che ho semplicemente aggiunto un enorme disco fisso nell'HTPC.
So che forse non è l'ideale, ma è molto semplice.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
05-09-2005, 19:42 #21Bosef ha scritto:
Il ... il LaCie è formattato con file system Fat32 o Ext3 e nell'articolo scrivono: "il primo standard è necessario per accedere al disco via Usb da sistemi Microsoft, MacOS e Linux, ma ha il limite di 4 GByte per singolo file, mentre il secondo non presenta limitazione nelle dimensioni degli archivi ma non consente l’accesso attraverso il bus seriale".
"When using the LaCie Ethernet Disk mini default FAT32 format, the file size limit for a single file is 4GB via USB and 2GB via the network. An individual file that is 4GB or larger cannot be copied to the LaCie Ethernet Disk mini due to FAT32 file format constraints.
If you have a single file that is 4GB or larger, try using a file compression utility to make the file smaller. If you can compress it to less than 4GB, you should be able to copy it to the LaCie Ethernet Disk mini without any problems. If you want to transfer large files over the network, we recommend that you reformat your drive in Extend 3."
"Caution: When your drive is reformatted in Extend 3, it can no longer be used via USB"...
"It is not recommended to reformat the LaCie Ethernet Disk mini in NTFS as it will invalidate write access to the drive, and it will be impossible to store fi les on."
Quindi per un uso in rete meglio formattarlo con Ext3 che non ha limite per la grandezza del singolo file (altrimenti sarebbe di 2GB con la formattazione Fat32 via ethernet e 4GB via USB). Con la formattazione Ext3 si perde l'uso dell'USB.
La Firewire non c'è.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
05-09-2005, 20:53 #22
Review non molto confortanti :
http://reviews.cnet.com/LaCie_Ethern...dMessages+desc
Da un commento successivo :
Firmware upgrade available!
Comment by hobbison (see profile) - June 18, 2005
Hi
The firmware upgrade (at least the first version) is available at LaCie webpage. I downloaded it and it worked for me without the blue screen that have been noticed by a previous updater. After the upgrade the unit does not disconnect me anymore. Great.
The speed is however still very, very slow. It can be compared with a slow ADSL connection. It will still do as a backup unit though...
Firmware: http://www.lacie.com/download/EDminiUpdater.zip
BR
HobbeUltima modifica di ciuchino; 05-09-2005 alle 23:04
-
06-09-2005, 00:37 #23
Re: Re: Hard Disk di rete NAS e affini per HTPC
vernavideo ha scritto:
No!
Hai quqlche chanche con la Gigabit
ciao,
Stefano
Nel primo caso (ho provato con trailer a 1080p) il transfer rate reale sulla rete è variabile tra i 1,2 e gli 1,5 MByte al secondo (poco oltre il 10% della capacità della rete) mentre nel caso di trasmissioni satellitari in HDTV ho visto che il transfer si assesta intorno ai 2,3-2,6 Mbyte/s (meno del 25% della capacità della rete.
L'utilizzo di uno switch (anzichè un hub) per il collegamento del server e dei client ti assicura che non ci siano periferiche più lente (a 10 Mbit) che rallentano tutta la lan e allo stesso tempo isoli il traffico di eventuali altri pc sulla rete.
-
21-09-2005, 13:13 #24
Arrivato!
Oggi passo al negozio a prendere il LACIE Hard Disk Ethernet Mini da 250Gb!
C'e' qualcuno che mi consiglia e mette un link ad un filmato con Bit rate molto alto per provare la riproduzione di file HD dalla rete? (altrimenti mi tocca andare a cercare per la casa i dvd con i file HD in giro per casa)
VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
16-10-2005, 01:16 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 1
NAS (Network Attached Storage)
Per quanto riguarda il collegamento in rete di un disco con la funzione di file server esistono anche soluzioni non aziendali:
1 - Sostituire il tuo Modem-router con altri prodotti Netgear: Router WGT634UIS + un Modem ethernet. Questo Router ha anche due uscite USB per dischi esterni da mettere in rete.
2 - Inserire il tuo disco, se compatibile, nel case Netgear
SC101 0gb (circa 120 Euro, ma non sono certo che sia venduto in Italia senza dischi):
http://www.expansys.it/product.asp?code=125379
oppure nel case ALL6200 NAS HDD (€ 165):
http://www.fulltel.it/scheda.php?id=3783
E' comunque una spesa !
(vedo che hai già scartatto l' idea di un vecchio PC, come server).
auguri
auguri
-
16-10-2005, 09:30 #26
Re: NAS (Network Attached Storage)
gianfmal ha scritto:
Per quanto riguarda il collegamento in rete di un disco con la funzione di file server esistono anche soluzioni non aziendali...
Ci sono alcuni svantaggi:
- non ho trovato un modo di accendere il disco dalla rete. Ho mandato una email alla LaCie,vediamo che rispondono
- la ventolina è piccola e girando fa rumore. Per adesso lo accendo solo quando mi serve ma quando avrò finito di sistemare tutto l'impianto e lo terrò acceso sempre gli troverò un'altra sistemazione.
- non so per quale motivo ma, il pc che ho in casa mi ha chiesto login e password al primo accesso al disco di rete, ho messo la spunta a salva password e non c'è ne più stato bisogno per gli accessi successivi. Con l'htpc invece nella finestra per il login non c'è la casella con la spunta salva password ed ogni volta che voglio accedere al disco di rete devo mettere login e passoword.
Per ora ho limitato il problema mettendo una password al mio utente (amministratore) sul sistema operativo e così non ho più il problema di fare il login sul disco ma ora il sistema operativo mi chiede la password all'avvio, cosa che con l'altro pc non succede.
Si trattadi qualche impostazione di rete di Windows ma non ho ancora capito come risolvere.
Il Netgear SC101 l'ho visto in vendita nella catena di negozi Wellcome qui in italia ma leggendo sul forum della Netgear mi sembra che ci siano molte lamentele.VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
16-10-2005, 17:36 #27
Re: Re: NAS (Network Attached Storage)
Bosef ha scritto:
..... ma ora il sistema operativo mi chiede la password all'avvio, cosa che con l'altro pc non succede.
Si trattadi qualche impostazione di rete di Windows ma non ho ancora capito come risolvere.
...... ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
16-10-2005, 21:53 #28charger2000 ha scritto:
scaricati i Powertoys per Windows XP , vai nella sezione "Logon" ed abilita l'Autologon con passwordGRAZIE! Funziona
VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV