Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Denon 1610 - 1910

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362

    Denon 1610 - 1910


    Ciao a tutti...
    ho letto diversi thread ma come al solito più leggo e più confusione mi si crea nella testa XD
    Inizialmente pensavo di acquistare un kit onkyo 6205, che includeva casse + onkyo 507 da utilizzare prevalentemente come ht.
    Successivamente viste le casse dal vivo, ho optato per delle jbl 178 che sembrano di qualità migliore.
    Ora leggo che l'onkyo 507 non suona un granchè bene, e mi è stato suggerito un denon 1610... Lo trovo anche a meno quindi opterei per quest'ultimo. Come decodifiche audio ho visto che è completo, io lo inserirei in un impianto con tv + lettore bd + wdtv live + wii + pc collegato con cavo ottico...
    Poi ho visto che il modello superiore, il 1910 viene 140 euro in più, e oltre a gestire 7 canali invece di 5 (per ora non mi interessa molto), gestisce però anche l'upscaling video con un processore ABT.
    Ora mi chiedevo... questo processore ABT fa veramente la differenza sull'upscaling?
    Perchè ora come ora ho una gran confusione... il wdtv fa l'upscaling, il lettore bd pure, la tv pure... chi lo fa meglio? avrei dei benefici ad avere un 1910 invece di un 1610 in questo ambito?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da frisi
    Perchè ora come ora ho una gran confusione... il wdtv fa l'upscaling, il lettore bd pure, la tv pure... chi lo fa meglio? avrei dei benefici ad avere un 1910 invece di un 1610 in questo ambito?
    Io ho testato l'upscaling del 1910 e non mi sembra di notare grosse differenze rispetto all'upscaling che fa il lettore bd, ma non ho fatto molte prove. Bisognerebbe che tu avesse la possibilità di valutare la differenza tra l'up che ti fa il lettore e quello dell'ampli. Personalmente non credo che prodotti di fascia media offrano particolari prestazioni (e probabilmente non le offre nessuno in generale, è tutta roba "inventata" per riempire la risoluzione), ti sconsiglio di basarti sull'upscaling per scegliere un amplificatore. Eventualmente tieni presente che le due vie in più del 1910 le puoi usare a parte, come zona 2 (io le ho usate per creare una postazione stereo). Se non hai necessità specifiche il 1610 probabilmente è ottimale.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    362

    Ti ringrazio...
    quindi andrò tranquillo sul 1610...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •