|
|
Risultati da 61 a 75 di 148
Discussione: ma questo TW2800....
-
26-10-2009, 17:32 #61
Prova dell'epson tw2800 acquistato la scorsa settimana (out of the box)
Oggi, dopo 12 ore di prove del tw2800, sono un uomo felice
e appagato
, non perché abbia intravisto la perfezione (che è roba da asceti) ma perché ho valutato a ragion veduta ottimo il rapporto costo/prestazioni (che è roba da ingegneri)(al prezzo di 1190€; è ovvio che a prezzo maggiore, le cose cambiano).
Il vpr va alla grande, ma non in tutte le situazioni: io l’ho provato con materiale SD e HD utilizzando quali sorgenti il Lettore Blu Ray Pioneer LX71 e il Decoder: Sky HD / DVB-T.
Ambiente di proiezione (Fig 1, l'ho rimossa):
-Dimensione: 4,35mx2,50m
-pareti: le pareti che circondano lo schermo sono trattate con carta nera da disegno che assorbe la luce; nonostante ciò si notano riflessioni dalle rimanenti pareti bianche
-quasi totale assenza di luci,
-l’appartamento si trova al primo piano di una strada molto trafficata di Genova, rumore significativo non quantizzato
Aspetto del vpr (Fig 2):
-design: non particolarmente caratterizzato, dà un senso di presenza e consistenza
-dimensioni e peso: è un vpr grosso e pesante; certamente non trasportabile e, in alcuni casi, di difficile collocazione
-il manuale a corredo è solo su CD; manca di una versione cartacea
-cavi: dotazione essenziale (!)
-telecomando: non bello ma funzionale e retroilluminato (anche troppo) con tutti i tasti che servono
-pile: in dotazione
Connessioni: complete, avrei trovato utile un’uscita audio ma, tranne il vivitek, non conosco un vpr che ce l’abbia
Installazione: poiché il vpr è dotato di zoom, di lens shift verticale e orizzontale, di piedini regolabili e di una schermata pattern che visualizza la geometria, l’installazione a scaffale non richiede più di 10 minuti. Ho trovato il meccanismo di shift delle lenti di qualità scadente: smanettando sugli shift delle lenti, a volte, si provocano movimenti non voluti dovuti alla precarietà delle soluzioni meccaniche adottate. Richiede un po’ di pazienza.
Funzionamento:
-rumore delle ventole: non lo sento se non appoggiando l’orecchio su
-perdite di luce: del tutto assenti
-calore: modesto, ben smaltito dalla feritoia frontale
-né sfocatura né perdita di uniformità di illuminazione lungo lo schermo dopo diverse ore continue di funzionamento;
Conclusioni: fin qui, e siamo pronti a cominciare le prove, il vpr sembra di una classe decisamente superiore al prezzo. Un bella bestia che corrisponde al 95% alle aspettative dell’utente.
Le prove sono state condotte senza modificare i set out-of-the-box e senza attivare l’iris automatico.
Standard Definition
Materiale: Corti Pixar, Master and Commander
Cosa dire della SD? Tutto funziona benissimo, con il materiale di qualità anche in maniera sorprendente, ma…chi ha visto l’HD soffre di una malattia che gli vieta di apprezzare altro.
HD TV Sky Sport
Incontro Sampdoria-Bologna (Fig 3)
Il vpr prevede una modalità “dynamic” a max luminosità e una modalità “living room” a media luminosità: sono le modalità consigliate per lo sport proiettato in ambienti non completamente oscurati. A mio gusto, comportano dei colori non completamente naturali (virati verso le tonalità fredde), la perdita dei dettagli nelle zone molto luminose e la comparsa di un rumore video non trascurabile; pertanto, io preferisco di gran lunga la modalità “natural”, perfettamente adeguata al mio schermo e caratterizzata dai seguenti parametri:
Set-up: Color mode: natural, Brightness: 0, Contrast: 3, Color saturation: 0, Tint: 0, Sharpness: Standard, Abs color temperature: 6500K, Skin tone: 4, Brighteness control: High, Auto Iris: Off
Qualità dell’immagine (out of the box): Qualità generale dell’immagine ottima, anche se non superba. La partita è godibilissima, in particolare quando le inquadrature sono in medio campo. Sul campo lungo qualche perdita di nitidezza e di saturazione dei colori. Facendo il paragone con la visione tramite il Plasma Pioneer si nota una leggera perdita di profondità delle immagini e un deciso maggior coinvolgimento dimensionale. Non ho avuto dubbi a preferire la visione da vpr.
Video processing: nessun difetto rilevato, anche con immagini di elevata dinamica
Conclusioni: da oggi vedrò lo sport Sky con il vpr.
HD BD
Materiale: Men In Black, Il Cavaliere Oscuro, Memorie di una geisha (Figg 4, 5 e 6)
Le modalità consigliate per i film sono: Theatre, Theatre Black 1 e Theatre Black 2; preferisco il Theatre Black 2 Poiché lamento un leggerissimo rumore video, ho portato il Noise reduction a 1.
Set-up: Color mode: Theatre Black 2 Mode, Brightness:0, Contrast 3, Color saturation 0, Tint 2, Sharpness Standard, Abs color temperature 6500K, Skin tone 3, Brighteness control Low, Auto Iris Off
Qualità dell’immagine (out of the box)
Le bande laterali non sono così nere come la cornice dello schermo.
Incarnato: assolutamente naturale
Dettagli in ombra: ricchi; le pieghe degli abiti in ombra, i capelli e le barbe sono ben delineate; in pochi casi, con immagini molto scure, le zone in ombra appaiono come zone nere indifferenziate
Colori: naturali, saturi, vivaci (pop & wow)
L’immagine è nitida, anche se non assolutamente nitida; la scelta del color mode determina una visione soft e rotonda, come piace ai cinefili
Livello del nero: a me sembra più che buono, meglio delle mie aspettative. Il mio schermo grigio aiuta.
Video processing: input hdmi component 1080p progressive 2-2 pull down ON: perfetto
Conclusioni: Incollano allo schermo anche i film come MIB che non sono un capolavoro! Grande godimento.
Ora dovrei tararlo, ma va tanto bene che per un pò me lo godo!
NOTA
Foto all'indirizzo:
http://img682.imageshack.us/slidesho...id=dsc0278.jpgUltima modifica di IlPorcospino; 30-10-2009 alle 11:25
-
26-10-2009, 17:47 #62
IlPorcospino ti ringrazio davvero della bella recensione.
Mi hai convinto....ora lo ordino pure io!
Grazie....
-
26-10-2009, 18:20 #63
Rece davvero ben fatta, bravo !
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
26-10-2009, 21:14 #64
ottima recensione veramente...qui sfioriamo lo stile professionale :-p
che dire ..traspare molto entusiasmo e molta voglia di goderselo...magari qualche foto del cavaliere oscuro specie le scene iniziali con le maschere...sarebbe moooooolto gradita...però con una risoluzione maggiore....faresti felici molti curiosi come me eh eh!
-
27-10-2009, 08:50 #65
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da IlPorcospino
Volevo farti un'ultima domanda?
tempo fà avevi parlato di una perdita di messa a fuoco dopo qualche ora di funzionamento.......invece in questa rece dici il contrario.......!
Vorrei capire bene o meno se questa perdita di fuoco c'è o meno?
Io lo monterei a soffitto e non vorrei tutte le volte diventar matto con la messa a fuoco........
GRAZIE ancora...... e mi mie compli per l'ottimo acquisto....
-
27-10-2009, 11:15 #66
Ho accennato alla sfocatura sulla base delle review del tw3000 e su alcune osservazioni lette sul sito usa o uk -- non ricordo; ma a quel tempo non avevo il vpr: erano notizie non basate sulla mia esperienza diretta.
Nella rece ho riportato il fatto che il vpr che ho, dopo aver funzionato molte ore (12) continuatamente, non ha evidenziato nessun problema.
Aggiungo che ho letto su questo sito che la sfocatura si lamentava nei modelli della prima serie e che cmq veniva messa a posto con intervento dell'assistenza.
Una domanda a chi mi chiede della foto con maggiore risoluzione: come faccio a postarle se il limite è 50kb? Mi scuso, ma non sono un esperto.TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T
-
27-10-2009, 11:20 #67
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da IlPorcospino
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
27-10-2009, 11:44 #68
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 37
buono a sapersi.................adesso non resta altro che effettuar l'acquisto, e godersi lo spettacolo....
volevo anche chiedervi: a causa delle piccole dimensioni della stanza in cui andrei ad installare il vpr, la distanza tra priettore e pannello è di solo 2,5 mt, per avere uno schermo decentemente grande dovrei impostar lo zoom quasi al massimo......questo porterà ad un degrado dell'immagine notevole(luminosità,contrasto,messa a fuoco,ecc)? o diciamo che per un occhio non esperto non si notano degradazioni degne di nota?
grazie....
-
27-10-2009, 11:48 #69
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 38
Originariamente scritto da IlPorcospino
vorrei farti un paio di domande..
nelle scene in movimento, con panning laterale veloce, hai notato un impastamento dell'immagine oppure rimane nitida? io anni fa avevo un vpr lcd sony (si parla di 10 anni fa) che nei panning impastava l'immagine e perdeva tantissimo dettaglio, si vedeva soprattutto nelle partite ad esempio, quando la telecamera insegue il pallone velocemente.
questo accade oppure l'immagine rimane bella solida?
seconda domanda: la luminosità; quanto è largo il tuo schermo? a tua esperienza, con un po' di luce ambientale l'immagine rimane bel leggibile o si perde subito? diciamo accendendo una lampadina, tipo abajour da tavolo nella stanza..
grazie mille!!!
-
27-10-2009, 15:08 #70
Originariamente scritto da IlPorcospino
)è sono abbastanza grosse per veder bene dettagli a schermo...
hai provato a cambiare qualche regolazione dopo la prima prova out of the box? risultati?
a tridimensionalità e razor come siamo messi?(so che forse da questi punti di vista i dlp sono più performanti...ma aimè...l'ultima volta che ho visto un dlp ero affetto di brutto da arcobalenite...vedasi infocus x10 che era quuelllo che volevo prendere
)
ora si cambia pagina e faccio il filo all'elleciddì
-
27-10-2009, 16:29 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- catania
- Messaggi
- 418
Devi caricare le immagini su un server esterno, quale http://imageshack.us/.
Da qualche parte sul forum trovi istruzioni dettagliate.
Pietro.
-
27-10-2009, 16:30 #72
Originariamente scritto da muccio84
Piuttosto, hai detto prima che lo monti a soffitto. Attenzione! 2,5m di distanza è una situazione critica, vediamo.
Il vpr non ha offset: proietta sull'asse delle lenti. Puoi regolare lo shift verticale per far scendere l'immagine dal soffitto verso terra. Se l'immagine è di 84" di diagonale -- cioè 1,05m di altezza in 16:9 -- poichè lo shift verticale max è 96,3%, la puoi spostare di circa un metro, cioè con il bordo superiore a circa 50 cm dal soffitto stesso, meno non di più. In questo caso sfrutti tutto lo shift verticale; ciò può comportare una limitazione sullo shift orizzontale e una situazione limite del sistema ottico che non è il modo ottimale di utilizzo.
I miei conti sono per darti uno stimolo a fare una verifica, sopratutto relativamente all'entità dello shift verticale che non posso verificare essendo fuori per lavoro.TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T
-
27-10-2009, 16:42 #73
Originariamente scritto da Uroboro
Originariamente scritto da Uroboro
TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T
-
27-10-2009, 16:54 #74
scusa ma con lo schermo a 21:9 come fai quando hai un video nativo a 16:9? te lo rimpicciolisce mettendo le bande nere ai lati?che tristezza...
black theatre 2 è meno luminoso del normal giusto? ciò vuol dire che se ti appaga vedere BD così vuol dire che il vpr è bello luminoso anche in abbondanza....ho capito bene?chissà che spettacoli con film in cumputer grafica o stop motion...hai provato??mi appassionano molto(oggi mi è arrivato Coraline...maaaaammaaaa mia che spettacolooo)
-
27-10-2009, 17:06 #75
Caro firmarolo, se fossi a casa e non in giro per lavoro farei tutto ciò che mi chiedi, tranne cambiare il set-up perchè mi piace così e perchè vorrei farlo dopo essermi informato e attrezzato.
Sì hai capito benissimo, in un ambiente a luce controllata "natural" è perfetto; "living room" e "dynamic" sono ancora più luminosi e, quindi, hai ragione a suggerirmi di provare, che ne so, a vedere cars. Ma, quello che volevo dire, è che, in nqueste modalità, rinunci a vedere i dettagli nelle zone molto luminose (anche se c'è una correzione "super white" che non ho ancora usato).
Il vpr è luminoso, ma sempre meno luminoso del tw3000.TV: PLASMA 42" Pioneer PDP4270XD HD Ready - SCHERMO: ScreenLine 16:9 2,30mx1,30m - VPR: Epson EH-TW2800 Full HD - Lettore BD/DVD/CD: Pioneer BDP LX71 -SistemaAudio Sintonizzatore/AmplificatoreAudio/Diffusori 5.1: Panasonic - Pre/Ampli Due Vie: Quad - Diffusori Due Vie: Rogers LS3/5A - Decoder: Sky HD / DVB-T