Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    60

    esiste un dispositivo anti "24 fps motion judder"


    Possiedo un lcd philips 8404 42'' abbinato ad un lettore blu ray lg bd370 e ad un sintoampli kenwood 5300. In relazione alle mie esigenze questo impianto mi soddisferebbe a pieno se non fosse per questo motion judder legato ai 24 fps che, nonostante si noti solo nei movimenti abbastanza lenti, proprio non sopporto.

    Nel mio caso non si tratta di un problema di 3:2 pulldown, dal momento che sia il lettore che lo schermo supportano i 24 fps, credo che il problema stia proprio nel numero limitato di fps. Attivando il natural motion del televisore effettivamente i movimenti diventano più fluidi, ma spesso si notano aloni come se le cose si muovessero sott'acqua per cui preferisco tenermi qualche scatto.

    Esiste un dispositivo esterno la cui funzione sia quella (o anche quella) di risolvere il problema del motion judder legato ai 24 fps? Magari qualcosa che si occupi soltanto di creare frame da interpolare e riesca a farlo senza generare scie o aloni.
    Avendo letto molte discussioni sul tema sò che questa domanda urterà la sensibilità di molti puristi, solo che a me questi scattini (pur sporadici) danno più fastidio di quanto me ne dia l'effetto telenovela.

    Spero di aver postato nella sezione giusta, in caso contrario mi scuso.
    Ultima modifica di il_play; 19-05-2010 alle 14:05

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    813
    Per quello che ne so io ed è una cosa su cui mi sto facendo non pochi problemi ti assicuro.. so che l'unica alternativa sarebbe l'htpc..
    Al momento non so il software che dovresti usare.. forse ffdshow ma o ti prendi qualcosa con il Frame interpolation ad esempio nel mio caso epson o l'htpc o te lo tieni..
    Per gli aloni prova ad abbassare il filtro nitidezza o contorni migliorati non so come si chiami nel tuo caso.. a volte funziona.. poi dipende dalla compressione del segnale..

    saluti
    Thor
    TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da TheThorHT
    o ti prendi qualcosa con il Frame interpolation ad esempio nel mio caso epson o l'htpc o te lo tieni..
    Con Epson intendi il proiettore tw 5000? Per ora vivo con altre persone (studente) quindi dispongo solo di una camera in cui dormo, studio, guardo i film ecc., quindi il vpr dovrà aspettare.

    Quindi dici che l'unica soluzione è un computer? In effetti cercando su internet non sono riuscito a trovare nessun apparecchio ad hoc...incredibile il fatto che non esista un dispositivo apposta per risolvere un problema che, se da un certo punto di vista può apparire modesto, al paragone con tanti altri microdettagli per i quali gli appassionati spendono un sacco di soldi è macroscopico!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.873
    Citazione Originariamente scritto da il_play
    Esiste un dispositivo esterno la cui funzione sia quella (o anche quella) di risolvere il problema del motion judder legato ai 24 fps? .

    Il problema è derivato dal fatto che i 24 fps la stessa cadenza della pellicola cinematografica 35mm sono appena sufficienti ad ingannare l’occhio e ricreare l’effetto dell’ immagine in movimento. Il limitato frame rate crea come effetto collatarale sulle immagini il motion judder e una difficile interpretazione e coerenza delle immagini durante i panning orizzontali e nelle immagini in rapido movimento. Al cinema non ci sono soluzioni al problema. La pellicola non può essere proiettata a velocità superiore per ovvi motivi. Fortunatamente ci sono delle valide soluzioni in ambito Video. Disporre di display digitali (TV o VPR) in grado di visualizzare il 1080p 24 a frequenze di frame rate superiori ma esattamente multiple a quella nativa di 24hz/fps. Va evitato di utilizzare sistemi di interpolazione come il 3:2 Pull down o i vari dispositivi di “natural motion” che non consentono di applicare cadenze coerenti a quella nativa di ripresa delle immagini (24fps) e che generano una serie di artefatti indesiderati sulla fluidità e sulla qualità delle immagini - scie, aloni etc- .
    Quindi: refreshing del frame rate almeno doppio 48Hz o, ancor meglio triplo 72Hz o addirittura, se consentito dal display, quadruplo 96Hz.
    Ogni fotogramma viene “semplicemente” ripetuto nella stessa unità di tempo due tre o quattro volte. La “proiezione” del film avviene cioè a 48fps, 72fps o 96fps e cosa più importante senza interpolare fotogrammi e generare artefatti di movimento.
    L’altra settimana stavo quardando con il mio VPR il Blu Ray di AVATAR e per caso ho forzato con il processore video il frame rate in uscita da 48Hz a72HZ/fps . Con grande sorpresa il segnale è stato agganciato e correttamente riprodotto con notevoli miglioramenti sulla stabilità e, soprattutto una maggiore coerenza e facilità di lettura delle sequenze in movimento come nei panning orizzontali rispetto alla pur buona proiezione a 48 Hz.
    Gli strumenti ci sono: Display in grado di accettare (tramite processore video esterno) o elaborare autonomante un segnale 24p per riprodurlo a 48,72 o 96 Hz/fps. Ti rimando ai forum di Hig Def Digest e Blu-Ray.com – i threads “Displays that support 1080p/24 signal at multiplies of the original frame rate” dove troverai una lista sempre aggiornata di display ( VPR e TV) compatibili con frequenze di frame rate multiple di 24.
    Ultima modifica di grunf; 20-05-2010 alle 11:18

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in HT Club.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Scusa ma che differenza farebbe su un qualsiasi display progressivo proiettare
    lo stesso frame più volte??

    Comunque è anche una questione di tecnica di ripresa, guardate ad esempio
    la scena dell'inseguimento iniziale di Apocalypto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •