|
|
Risultati da 91 a 105 di 122
Discussione: Cavo HDMI che passa nel corrugato da 20mm
-
13-03-2010, 14:35 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 24
AT-HD30SR
Ho acquistato questo extender di Atlona e l'ho collegato con cavo cat.6 tra un htpc con ati HD5750 e un ampli onkyo 606: a 24hz tutto ok ma ho dei problemi con segnale a 1080p50hz... in sostanza ogni 1-2 min si sgancia il segnale e compaiono i classici bruscolini bianchi... secondo voi può essere colpa di un non perfetto crimpaggio del connettore lan o cos'altro? grazie.
-
20-03-2010, 07:33 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao a tutti,
Che corrugati mi consigliate per un HT 5.1 con vpr?
Ho letto che da 20 sono piccoli, 30 andrebbero bene?
Devo fare la predisposizione per l'impianto a breve!! :-)
-
21-05-2010, 10:31 #93
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da giginho
qualche altro membro ha usato il metodo di giginho?
nella canalina da 20mm passava il mini hdmi?
questa soluzione ha creato problemi di qualità nella connessione?
grazie
-
08-11-2010, 10:10 #94
Interesserebbe anche a me , qualcuno ha provato la mini HDMI ? nella canalina?
-
11-11-2010, 09:17 #95
Salve ragazzi , alla fine ho adottato la soluzione di tagliare il cavo hdmi e risaldarlo dopo averlo passato nella canalina, risultato perfetto.
-
05-06-2011, 16:37 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Anch’io devo far passare un cavo HDMI nel solito corrugato da 20mm, per una lunghezza totale di 13 metri, per collegare il vpr (che comprerò). Ho pensato di realizzare un cavo HDMI su misura acquistando il cavo al metro di tipo 24 AWG e i connettori da saldare (la saldatura sarà eseguita da un amico esperto).
Una volta realizzato il collegamento, lo proverei: in caso di problemi con la qualità del segnale, aggiungerei un ripetitore HDMI-HDMI di questo tipo (il manuale dice che, con cavo 24 AWG, dovrebbe arrivare fino a 50 metri).
Vorrei un consiglio per l’acquisto del cavo HDMI al metro. In rete ho trovato il famoso cavo Thender a 6 Euro al metro. Mi sono poi imbattuto in questo “cavo di elevata qualità con conduttori da 24 AWG in puro rame OFC, doppia schermatura su tutto il cavo e tripla schermatura su conduttori specifici” che costa solo 2,70 Euro al metro.
Domanda: qualcuno di voi ha provato questo cavo (privo di marca)? Per stare sul sicuro mi consigliate il Thender (che magari, come unica differenza dall'altro, ha la scritta "Thender" sulla guaina)?
NB: all’unica uscita HDMI del mio ampli-AV dovrò collegare uno splitter 2 vie per poter connettere sia il TV che la linea che arriva al vpr. Pensate che la presenza dello splitter incida sulla qualità del collegamento al vpr?
Ciao a tuttiUltima modifica di Stendbai; 05-06-2011 alle 16:50
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
09-06-2011, 14:11 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da Stendbai
circa 12 metri tra sorgente e proiettore ed i soliti 20mm max per il passaggio del cavo...
Esiste un motivo specifico per il quale hai deciso per l'utilizzo del cavo piuttosto che di un extender hdmi ?
Io invece probabilmente adotterò un extender con 2 cat6 SSTP solid 568B.
Dovendo inviare esclusivamente il segnale video al proiettore (ovviamente), un extender con due cat6 dovrebbe garantire una adeguata larghezza di banda e al contempo proteggermi da eventuali disturbi o perdite di qualità
Volevo solo capire quali possono essere i motivi che portano ad una scelta piuttosto che all'altra.
ciao
Mario
-
09-06-2011, 14:53 #98
Ho visto l'esistenza di un cavo hdmi Across, si ha la possibiltà di aprire sia da un estremo che dall'altro il plug, in modo tale che rimane soltanto il connettore che entra perfettamente nelle canaline da 2cm.
La marca è Ricable si trova anche sulla baiaIl mio Impianto:
TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650
-
09-06-2011, 22:49 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 7
Cavi Supra
Ciao,
Forse potrebbero fare al caso tuo i cavi supra , ne avevo visto un modello fatto apposta per passare nelle canaline da 20 , dovrebbero essere questi,
con il connettore staccabile : http://www.jenving.se/?p=hdmi_met
Poi mi pare che anche Audioquest abbia in catalogo cavi HDMI crimpabili, per cui - in teoria - puoi fare passare solo il cavo e poi crimpare il connettore dopo
Stefano
-
17-06-2011, 18:27 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da marione61
Ma, a dire la verità, non ho preso ancora una decisione definitiva. Aspetto l’arrivo del vpr (spero la prossima settimana) e poi vedrò
Originariamente scritto da marione61
Non vuoi aver problemi, eh?
CiaoUltima modifica di Stendbai; 20-06-2011 alle 17:34
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
29-06-2011, 13:09 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da Stendbai
la mia situazione attualmente è un po' particolare...
con la speranza in futuro di poter cambiare il proiettore (il mio sogno sarebbe un jvc 990), attualmente ho un jvc sx21, un po' datato ma secondo me ancora abbastanza valido. Il suo pannello ha una risoluzione SXGA+ di 1400x1050 che non è proprio "cinematografica" e non vorrei avere problemi di EDID
con il mio htpc ho mappato il pannello 1:1 uscendo proprio con la risoluzione 1400x1050 e mi dispiacerebbe che a causa dell'extender non venisse riconosciuta correttamente, dovendo magari abbassarla ad un formato "comprensibile"....
ecco perchè sono più propenso a prendere un cavo HDMI (anche se devo farci passare solo il flusso video, così vado sul sicuro !)
Ciao
-
29-06-2011, 17:38 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da marione61
Nel frattempo mi è arrivato il vpr (Epson EH-TW5500) ma mi manca il telo, che debbo ancora ordinare.
Ciaovpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
19-10-2011, 14:01 #103
ciao a tutti. riporto anch'io il mio problema.. anch'io ho un corrugato da 20mm e una tratta di 8 metri e devo portare solo video 1080p a 24 hz. che mi consigliate? hdmi mini o extender?
-
30-10-2011, 16:41 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Originariamente scritto da Stendbai
L'extender HDMI Digitus DS-5510, che ho acquistato, non veicola i 1080 24p!!! Trasforma il segnale da 24p (sia 23.976p che 24.000p) in 50 Hz o 60 Hz (progressivi, mi pare, ma ormai poco importa).
L'ho verificato ieri. Ho buttato una novantina di euro e sono punto e a capo...vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata
-
02-11-2011, 18:00 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 202
Extender HDMI passivo Atlona AT-HD30SR
Riattizzo la discussione sull'extender in oggetto, visto che l'ultima volta se ne è parlato 1 anno e 1/2 fa su questo 3ad e l'oggetto è tuttora in produzione
Originariamente scritto da The Believer
Originariamente scritto da PoloHC
Sulla baia si trova ad un prezzo interessante (120 euro spedizione inclusa).
Qualcun altro l'ha provato? Altri hanno trovato problemi con segnali 1080 50Hz? Supporta Deep Color 36bit?Ultima modifica di Stendbai; 03-11-2011 alle 18:45
vpr: Sony VPL-HW50ES - schermo: Adeo Elegance Tensio Classic 110" - lettore BD: Philips BDP3280 - mediaplayer: Popcorn Hour A400 - decoder: C-Tech HD 5100-C - sintoamplificatore: Marantz SR5003 - video enhancer: Darbee Darblet - cavo hdmi: Ricable Across HDMI 1.4 15 metri - diffusori: Canton GLE - sonda colorimetrica: x-rite i1D3 profilata