Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332

    Ma anche gli attuali pdp a 600 hertz sono compatibili con il 3d?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    pistu temo che alla tua domanda non sappia ancora rispondere nessuno.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Se con gli attuali intendi la serie del 2009 la risposta è no.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    3

    panapio

    Ma Panasonic ha "preso" la tecnologia Kuro. Quindi....spettacolo!!

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Sì, ha comprato i brevetti da Pioneer ma, come ha già avuto modo di confermare chi ha visto i pannelli in azione al CES, il nero non è allo stesso livello dei KURO 9G e la qualità d'immagine generale nemmeno.

    EDIT: fonte
    Ultima modifica di ev666il; 08-01-2010 alle 12:58
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    3
    cmq sarà sempre meglio di qualsiasi lcd, no?

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    40
    Ho appena letto su un altro sito che si occupa di prodotti tecnologici a caratteri cubitali: Kuro rivive grazie all'Infinite Black Pro di Panasonic. Quindi a chi credere? Intanto noi aspettiamo, io che devo prendere un TV adesso, chiedo: è ancora il caso di comprare un Pioneer Kuro 5090H se lo si trova?

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    44
    Girovagando ho trovato questo sito in inglese direttamente da Panasonic con varie specifiche di questi nuovi modelli:
    Panasonic USA Pressroom
    Ultima modifica di CHON; 07-01-2010 alle 22:59
    üñ åñË||ö þË® Ðömå®|î, üñ åñË||ö þË® t®öVå®|î, üñ åñË||ö þË® gHË®mî®|î Ë ñË| ßüîö îñÇåtËñå®|î

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Monza
    Messaggi
    3
    io ho preso un 42V10 Panasonic e non credo valga ancora un "vero Kuro": però che spettacolo.

  10. #25
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    IMHO qs Panasonic estetiucamente sono i piu brutti , mi sembrano quasi uguali ai modelli attuali

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Nel sito USA ci sono già alcune info sui nuovi plasma, da notare che la serie V ha nelle caratteristiche "Infinite Black Pro", mentre la serie G ha solamente "Infinite Black", fermo restando che il contrasto nativo è sempre di 5.000.000:1, mi chiedo se quel "Pro" sia solo una scelta di marketing oppure indichi una reale differenza tra i pannelli.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    ...chi ha visto i pannelli in azione al CES, il nero non è allo stesso livello dei KURO 9G e la qualità d'immagine generale nemmeno...
    Eppure Centofanti sul sito DDay afferma esattamente l'opposto: "alla prova dei fatti offrono un nero che prima d'ora avevamo per l'appunto visto solo sugli ultimi modelli di plasma Pioneer e ora fuori produzione" e continua ancora "in una stanza completamente oscurata abbiamo potuto apprezzare neri profondi e un livello di contrasto da primato". E' vero che una rondine non fa primavera, però come prima impressione mi pare decisamente buona ed incoraggiante.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    La stessa cosa viene ripetuta sulla news della nostra redazione!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Ops... mi ero perso la news... Comunque tanto meglio, vuol dire che saranno molto interessanti queste nuove tv!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    EDIT: ho inserito un link nel mio post precedente che rimanda alla fonte di quanto riportato. Non è chiaro se l'affermazione si riferisca alla sola resa immagini generale o anche al livello del nero.

    A questo indirizzo, lo stesso D-Nice ipotizza (qualcuno dice "insinua") la possibilità che i Panasonic di quest'anno eguaglino quanto meno le prestazioni dei KURO 8G del 2007.

    Su AVF, chi ha visto i nuovi Panasonic in azione sostiene che:

    Citazione Originariamente scritto da David MacKenzie
    We saw one today. Let's just say that the panel in the TV looks a lot like the KURO. And I do mean, a HELL OF A LOT like one.
    Traduzione: Ne abbiamo visto uno oggi. Diciamo solo che il pannello nella TV assomiglia molto al KURO. E intendo dire, [assomiglia] UN CASINO [al KURO].

    Questo link conferma il commitment di ex ingegneri Pioneer nello sviluppo del pannello Infinite Black Panel Pro (a questo proposito, ci terrei a ricordare anche i Panasonic del 2009 recavano la dicitura Infinite Black Panel nelle caratteristiche, ritenuta dall'intera line up del 2010 ad eccezione della serie V, che monta appunto la versione "Pro").

    Per concludere la carrellata di news, a questo link è possibile vedere un video al termine del quale, alla domanda se i nuovi pannelli Panasonic incorporino o meno la tecnologia Pioneer KURO, il rappresentate Panasonic risponde Non possiamo dire niente a riguardo ma... diciamo che l'immagine che vedrete è strabiliante (la citazione non è letterale, sono andato a memoria).
    Ultima modifica di ev666il; 08-01-2010 alle 13:22
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •