|
|
Risultati da 121 a 135 di 1068
Discussione: [Samsung Serie B750] TV LCD Full HD
-
22-07-2009, 08:45 #121
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 13
problemino
Ciao a tutti..da un mesetto sono possessore del 46B750..
Utilizzandolo solo per TV e Film non ho molto da raccontarvi ma volevo sapere se anche a voi capita (o è capitato) quello che da 2 giorni accade al mio.
All'accensione, prima che parta il jingle/motivetto si sente una specie di rumore che assomiglia ad un fruscio che scompare appena si avvia il jingle. E' accaduto anche una volta che il tv era spento ed improvvisamente è iniziato questo rumore.
Potete aiutarmi?
-
23-07-2009, 09:30 #122
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 62
ciao a tutti
sul sito samsung tedesco, è comparso il seguente firmware:
(T-CHLCIPDEUC) LB 650,750 CI+ series (v.T-CHLCIPDEUC-2003.2)
Notate che compare CI+.....
serve per i nuovi tv oppure aggiorna il nostro alla CI+???
-
24-07-2009, 09:29 #123
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 39
in germania li vendono con la ci+, anche i led...
ma qui siamo in italia e come al solito...che vergogna
-
28-07-2009, 07:03 #124
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
Ciao a tutti, vi aggiorno sul nuovo TV (52b750): devo dire che non mi aspettavo una resa sui canali SD così! E' incredibile cosa riesce a fare lo scaler con immagini a 720x576. E dire che vengo da un paio d'anni con un plasma pioneer 507xd, ma con questo b750 non c'è paragone. Anche la resa generale in hd è eccellente e le funzioni multimediali completano il tutto. E' una goduria riprodurre i filmati di youtube dal TV. L'unica cosa in cui ho notato una differenza in peggio rispetto al pio è l'audio, anche se non è scarso, non è però al livello dei migliori tv. Comunque come rapporto qualità prezzo penso sia imbattibile. Sto utilizzando i setting di hdtv con retro a 4, mentre per la calibrazione dei colori non ho trovato nulla, ho lasciato tutto a default. Qualcuno ha maggiori info in merito? Per es. sulla serie A656 ci sono settings calibrati che sono uno spettacolo e che sto utilizzando con molta soddisfazione... chissà forse è un prodotto troppo giovane ancora... Aspetto impressioni e scambi di opinioni da chi possiede questo tv...
P.S. dimenticavo due considerazioni su clouding e angolo di visione: Per il primo ho provato con stanza totalmente buia e pannello acceso su schermata nera, aumentando via via la luminosità. Con mia soddisfazione la luce del pannello è distribuita in modo omogeneo e non presenta alcun alone né al centro né agli angoli. Per l'angolo di visione è sufficiente, certamente meno esteso del plasma precedente, ma comunque godibile. Ho notato invece differenze sull'angolo di visione con un pannello 37b650 che ho acquistato per mio padre. Avevo letto da qualche parte che i pannelli delle serie 6 e 7 erano gli stessi e che la diff. erano i 100-200 hz ma non è così, ve lo posso assicurare. Sulla serie b650 l'angolo di visione è inferiore alla serie 7, il contrasto e il nero si sbiadiscono non appena si guarda da un lato.Ultima modifica di ciobin2003; 28-07-2009 alle 07:24
TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500
-
30-07-2009, 01:07 #125
Finalmente mi è arrivato il tanto sospirato 52B750 con un pannello perfetto, sia per quel che riguarda i pixel che per il clouding.
Primo, e posso esserne quasi certo viste le mille prove fatte (KURO) compresi dato che sarà il 70% delle mie visioni, NON c'è una tv che renda meglio gli eventi sportivi di questa. Con i 200hz attivati (ricordo chi diceva di non vedere differenze senza) è assolutamente perfetta...nitidissima, ultra definita, mai un'esitazione od una scia...senbra di avere un buco nella tribuna dove poter vedere la partita di turno.
Tutto questo senza che gli artefatti descritti da HDTV si vedano, la cosa che mi ha più impressionato è la capacità di mascherare i macro blocchi o tutti quelli errori generati dalla troppa compressione che Sky applica ai suoi segnali HD.
Per chi ha myskyhd ed ha dubbi sull'effettiva utilità dei 200hz, lo invito a registrarsi un pezzetto di partita e ad identificare un momento in cui un giocatore passa da destra a sinistra dello schermo correndo...poi lo invito ad attivare la modalità demo del motion compensation e a vederne la differenza. Provato oggi, con i 200hz il giocatore resta sempre nitido, senza risulta offuscato.
Ovvio che si possono attivare solo con lo sport, con qualsiasi altre cosa i 200hz sono inguardabili.
E pensare che devo ancora aggiornargli il firmware e devo ancora calibrarla...quanto all'input lag gioco da circa vent'anni coi VG, anche a livello hardcore. Francamente di input lag non ne ho ancora visto.
Unica delusione per ora, oltre all'audio, è la resa dei canali SD...
-
30-07-2009, 07:42 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
u
ciao, condivido in pieno il tuo discorso dei 200 hz, prova comunque ad impostarli in modo personalizzato con il parametro superiore (ora non ricordo il nome) al max e quello inferiore a 0 e vedrai che puoi lasciarli sempre attivi senza avere l'effetto soap sui film. Per il clouding non ho notato nulla neanche io, la luminosità e molto uniforme per tutto il pannello anche alzandola parecchio con la retro al max.
Non sono d'accordo invece sulla resa del tv sui canali SD (di sky per es.); secondo me è eccezionale, è uno dei punti di forza di questo lcd, ed ero abituato a un plasma hd ready pioneer 507xd. Anche canali con scarso bitrate come roma channel sono guardabili con questo tv. Elimina del tutto i blocchi dovuti alla compressione restituendo una immagine morbida, tipo "plasma", nei casi più disastrosi un po' sfuocata, ma sempre godibilissima rispetto ai blocchetti a cui ero abituato. Forse devi settarlo meglio, controlla la nitidezza, che per gli sd dovrebbe essere a 0. Per l'audio è vero non è eccelso, ma sufficiente per un uso generico, anche qui si può intervenire sull'equalizzatore. L'input lag non l'ho notato neanche io, utilizzando la wii la risposta è immediata (con la mod. game attivata). E' una figata poter vedere un film hd o un divx sull'hard disk del pc in lan, oppure utilizzare youtube su un 52"!!!!
Magari possiamo scambiare qualche opinione sui vari settings.Ultima modifica di ciobin2003; 30-07-2009 alle 07:51
TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500
-
30-07-2009, 16:10 #127
Ok tieni conto che mi è appena arrivata e non ho ancora modificato 1 parametro che sia uno a parte le modalità preimpostate. Sarà anche per questo la prima impressione sui canali SD...infatti oggi ho notato decisi miglioramenti guardando i canali SD di sky, ma anche il digitale terrestre in modalità film (scurisce l'immagine e la rende meno definita, ma la avvicina moltissimo alla visione di un vecchio CRT).
Mi riservo di riprovare a vedere un DVD, ieri ho provato heat ed era inguardabile...ma devo capire se era la play a fare male il suo lavoro o la tv. Ad ogni modo sarà solo una prova per togliermi il dubbio perchè comunque tutti i dvd che ho li sto vendendo sostituendoli con BD.
Quindi anche gli SD rientrano e resta come nota negativa solo l'audio (che a me interessa cmq poco avendo anche un sistema home theatre).
Per il resto con i blu ray non commento nemmeno perchè basta la recensione di HDTV, non avevo comunque dubbi sul fatto che fosse inappuntabile...è uno dei motivi per i quali l'ho presa, ovvero l'ultra punch o ultra definizione che i plasma non restituirebbero mai. So bene che hanno molti altri vantaggi, ma personalmente ho sempre preferito vedere un film ultra definito piuttosto che cromaticamente perfetto, e con un B750 il rischio che un BD possa sembrare un dvd upscalato non ci sarà proprio mai
-
30-07-2009, 18:21 #128
ciobin2003 hai aggiornato il firmware alla 2001? Io l'ho appena fatto ma non ho notato differenze, a parte il menu più veloce
-
30-07-2009, 22:18 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 164
ancora no, ora sono fuori, ma al rientro lo faro' senz'altro, ciao
TV: Samsung UE55D7000 Eu, Samsung LE40A656 Decoder: VU+ Duo, Dreambox DM800SE, Unixbox500 Audio: Logitech Z-5500
-
01-08-2009, 08:39 #130
Ciao, ho la versione a 46 pollici e devo dire che dopo circa 10 giorni di smanettamenti, ho trovato dei setting più che soddisfacenti...ovviamente da usare quasi perfettamente al buio...si riesce ad avere degli scuri davvero profondi....pagando uno scotto però.....tenendo attivata la retroilluminazione automatica.....fa si che nelle schermate nere il pannello si spenga molto di più....
Credo che questo fermerà molte delle persone che sono qui dentro....ma vi posso assicurare che superato il primo periodo di adattamento, non ci farete più caso!!!
provare per credere......poi se come credo non approverete....penso comunque che sia un buon punto di partenza da dove prendere spunto!!
Adesso non ho le impostazioni qui con me....ma appena posso ve le posto!!!
Ciao.Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
01-08-2009, 15:14 #131
E come promesso ecco le impostazioni su cui giocare...se vorrete:
Per ora si riferiscono alla sorgente HDMI 1 alla quale vi è connessa la PS3.
Modalità Film
RetroIlluminazione 1
Contrasto 98
Luminosità 49
nitidezza 0 o nn più di 10
Colore 48
Tinta 50/50
Imp.avanzate:
Tonalità nero extra scura
contrasto dinamico off
gamma 0
spazio colore automatico
bilanciameno bianco 23/24/25 27/23/15
incarnato 0
migliora immagine bordi off
Opzioni immagine:
Toni colore freddo
digital nr off
livello nero normale
Poi dal menu Plug & Play selezionare auto alla voce risparmio energetico.Tv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
01-08-2009, 23:11 #132
Ottimo proverò anche le tue...ad ogni modo ti consiglierei di connettere la PS3 all'HDMI 3/DVI, in quanto solo con quest'ingresso dopo averlo rinominato PC si ha la possibilità di fare settaggi uleriori a game mode attivato. O almeno io ho capito questo dalla recensione di HDTV
-
03-08-2009, 09:36 #133
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 85
retroilluminazione dinamica
Secondo alcuni questa caratteristica di alcuni LCD Samsung è fastidiosa. Chiedo gentilmente ai possessori di questo televisore di darmi un loro parere.
Grazie
-
03-08-2009, 13:46 #134
Si....fastidiosa è sbagliato definirla.....ma per un purista può addirittura diventare improponibile...infatti quando entra in funzione...anche se si possiede un pannello tarato a dovere....andrà inevitabilmente fuori parametri.....
Anche se io predico bene e razzolo male....in fin dei conti per quanto mi riguarda, è stata solo una questione di abitudine...in quanto diventa davvero visibile in schermate prossime al nero assoluto....e quindi si nota davvero poco la transizione....dal canto suo però, gli permette di raggiungere una profondità nel nero, durante le schermate completamente nere, senza eguali....da apparire quasi spento in ambienti perfettamente bui!!!!!!
Io onestamente lo tengo così....(almeno per ora)....con i parametri che ho impostato poco sopra....anzi a dire la verità....ho aggiunto anche un +1 al gamma......non so bene su cosa agisca di preciso....ma sembra affogare un filino in meno i dettagli negli scuri!!!
Io non mi trovo male.....di sicuro decisamente meglio dei parametri di Default!!!!
RobyTv: Samsung 65" Q90R - Monitor Dell 4919DW 49" 32:9
SKY-Q 1Tb WiFi
PC - Ryzen 9950X 5.2Ghz - 128Gb Ram - RTX 4070 Super 12Gb
PS5 3Tb - PS4-Pro 1Tb
Audio: Yamaha RX-V3800 - JAMO STUDIO S 809 HCS WHITE - SubWoofer Focal Chorus SW700V
-
06-08-2009, 04:09 #135
Originariamente scritto da ShineOn