Il discorso, alla fin fine, è solo una questione di dimensioni delle immagini.
Quello che conta è quello che vedi, ovvero la parte illuminata dello schermo, vuoi vedere una immagine molto grande? Prendi un 60" oppure un vpr e proietta su uno schermo di 3 metri in formato 21:9 e poi mi dici se è meglio vedere una immagine di quelle dimensioni, molto panoramica, che non la stessa più stretta per cui ti perdi molto della scena.
La colpa non è di nessuno, il cinema nella sua storia centenaria ha scelto alcuni formati, decisi in base ad esigenze tecniche e limiti di costi e fabbricazione delle pellicole, nonchè delle cineprese e proiettori meccanici, la TV ha rincorso per un po' il cinema: le pellicole per moltissimi anni sono state in formato 4:3 e la TV, quando nacque, adotto questo formato perchè era una scelta logica.
Poi il cinema passò al 16:9 (circa) e pian piano la TV scelse questo nuovo formato (quando uscì non era comunque possibile realizzare tubi catodici di dimensioni maggiori per via della deflessione degli elettroni e la messa fuoco uniforme, per cui ci si fermò lì.
Ora con i TV LCD/Plasma si potrebbe benissimo adottare il formato 21:9, Philips lo ha fatto, ma la cosa non ha preso piede, molte TV trasmettono ancora in 4:3, molte altre anche in 16:9 e questi formati su un TV 21:9 avrebbe creato delle barre nere laterali di grandi dimensioni per cui la gente si sarebbe lamentata, inoltre, anche con un TV 21:9 si avrebbero ogni tanto delle piccole barre nere sopra e sotto, poichè alcuni formati cinematografici non sono esattamente 21:9, pertanto non si risolverebbe molto.
L'unica soluzione, se uno vuole una grande immagine, è quella che ho suggerito all'inizio

.
Quanto a Titanic tagliato ai lati direi che è veramente una schifezza, ma è stato il solito collaudato sistema della "nuova edizione" per incassare ancora un po' di soldini.
Sono sicuro che se facessero anche l'edizione 4:3 molti la comprerebbero così finalmente non avrebbero le barre nere con il vecchio TV CRT (vuoi mettere l'immagine che finalmente riempie tutto lo schermo!).
Se poi quella che si vede è metà dell'immagine originale che importa.
Ciao