Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 46 PrimaPrima ... 3440414243444546 UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 682

Discussione: Le migliori incisioni.

  1. #646
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Il fatto che ritenga gli Xtc un gruppo ingiustamente sottovalutato (dovrebbe essere più noto di - che so - Oasis o Coldplay, tanto per non far nomi) non dovrebbe interessare a nessuno, ma ormai l'ho scritto...

    Non sono solito rincorrere ogni riedizione (specialmente quando sono già molto soddisfatto di quella che posseggo), ma potrebbe interessare di più, in questa sede, l'operazione di remastering/remix del loro catalogo ad opera dell'onnipresente S. Wilson:

    http://www.superdeluxeedition.com/ne...-on-cdblu-ray/

    Sono generalmente più apprezzati per album come "Drums and wires", "English settlement", "Skylarking".
    Eppure "Nonsuch", a dispetto del titolo, è una vera bomba. Pop-rock di livello assoluto.
    Grandi melodie, arrangiamenti ricchi e variopinti, soluzioni ritmiche accattivanti*; strumenti musicali di ogni genere**, suoni di qualità a profusione.

    *A titolo di esempio: ascoltare "My Bird Performs" e "The Disappointed".

    **Da Wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/Nonsuch_%28album%29):

    Andy Partridge – vocals, electric guitar, acoustic guitar, harmonica, tambourine, percussion, Shaker, keyboard programming, bell tree
    Colin Moulding – vocals, bass guitar, electric guitar, acoustic guitar
    Dave Gregory – electric guitar, electric 12-string guitar, acoustic guitar, piano, synthesisers, Hammond organ, backing vocals, church bell

    with:

    Dave Mattacks – drums, tambourine, drum & sitar samples, shaker, percussion
    Gus Dudgeon – "ringmaster," tambourine, percussion, chorus
    Guy Barker – flugelhorns, trumpet
    Florence Lovegrove – viola
    Rose Hull – cello
    Stuart Gordon – violin
    Gina Griffin – violin
    Neville Farmer – chorus

    P.s.: volete ascoltare un basso granitico, roccioso, ma non privo di piacevoli armoniche?
    Lo trovate nella stupenda "The Smartest Monkeys".
    Ultima modifica di Foxtrot59; 20-05-2014 alle 19:44

  2. #647
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    1-Kasia Lins - take my tears
    album piacevole, soprattutto la prima metà. Ottimo album d'esordio
    2-gegè telesforo - A Nu Joy
    ottimo album, ben registrato

  3. #648
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Colonna sonora del film Inception...... provare per credere.... attenti ai woofer!!
    Ultima modifica di mister1966; 23-05-2014 alle 21:16
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  4. #649
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo, Sicilia
    Messaggi
    50
    Volevo segnalare la Abba Gold: Greatest Hits.
    Amplificatore NAD C350 Sorgente Udoo + Volumio Dac Micromega MyDac Diffusori B&W DM604 S3 Cavi G&BL HPC 700

  5. #650
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Salvatore Ciriolo Visualizza messaggio
    Franz Von suppè;
    "Ouverture"
    Charles Dutoit
    Decca 414408-2

    Maurice Ravel;
    "Piano concerto in sol maggiore"
    Pascal Rogè,piano
    Decca 410230

    Sergei Rachmaninoff
    "piano concerto n. 2"
    Decca 414475-2

    Modest Mussorgsky
    "Quadri di un esposizione"
    Ivo Pogorelich, piano
    DG 437667-2

    Gustav Mahl..........[CUT]
    confermo i Telarc....direi tutto il catalogo di classica e' ottimamente inciso e senza compressione(ma questo ad alcuni audiofili puo' non piacere..)
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  6. #651
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Foxtrot59 Visualizza messaggio
    C'è questo gruppo (chissà se qualcuno se lo ricorda?), i Living Colour.
    C'è questo album, Time's up (1990). Non propriamente metal, non propriamente black, non propriamente... nulla, ma una micidiale, esplosiva miscela di vari generi.
    Non credo si possa annoverare tra i dischi audiophile, no.
    Ma che voce!
    Che suoni di chitarra ritmica e solista (pe..........[CUT]
    Ascoltato VIVID dei Living Colour...buona incisione soprattutto nella ripresa di basso e batteria, con un punch davvero notevole...anche il livello di incisione è molto buono e la dinamica altrettanto
    Artisticamente valido direi un 7,5 meritato

    casualmente insieme al Living Color ho acquistato un CD "liquido" da iTunes di Stanley Clarke, che ammetto non conoscevo fino l'altro giorno, l'ho trovato cercando per Hiromo:


    http://www.amazon.com/Stanley-Clarke-Band/dp/B003HLT0CI

    Grande incisione e qualità artistica davvero elevata, un buon 9 in pagella....provare "Sonny Rollins"....

  7. #652
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Se hai dato 7,5 a "Vivid"..., "Time's up" potrebbe facilmente superare il 9, dopo un adeguato numero di ascolti che permettano di apprezzarne l'esuberante quantità di prelibatezze (V. Reid genio, ma anche quei calibrati e perfettamente centrati interventi di doppia cassa... and so on...).

    ...

    Non sono nel mio periodo fusion (fuso sì, ma quello sempre), ma dal momento che S. Clark... "célo", mi metto ad ascoltare, nell'ordine, S.C.Band (2010) e S.C.Trio (2009), così cambio un po' genere.
    Tiè!

  8. #653
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Allora com'era Clarke???

  9. #654
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Avevo messo le mani avanti: "Non sono nel mio periodo fusion".
    Non a torto.
    Ho ascoltato per due volte entrambi gli album, ma non era cosa. Mi sono "scivolati via" senza lasciare traccia.
    Oltretutto son reduce (qualche settimana orsono) di una forte esposizione ai suoni di Jaco Pastorius, puoi immaginare...
    Pertanto son tornato ad alternare Vivaldi con Living colour (te paréva!), Xtc, Santana (!)...
    Excuse me.

  10. #655
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Jaco non si discute, è inarrivabile....ma a livello tecnico di incisione Stanley Clarke band come ti è parso???

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Ehi, ma c'è qualcosa che non va! Un inatteso ribaltamento di ruoli.
    Sono io quello che fa le domande , che va in giro qua e là a rompere gli zebedei a coloro che posseggono sorgenti raffinate, software di lettura super-calibrati, sub-woofer con estensione e impatto da riferimento... alla ricerca di pareri che confermino o smentiscano le mie impressioni d'ascolto, perenne fonte di dubbio per me.
    Anche le recensioni che ho inserito in questa discussione avrebbero tale finalità (per quanto i risultati siano scarsini, ahimè).

    Stai davvero chiedendo l'opinione di uno che ascolta spesso con soddisfazione gli mp3 e ha quasi del tutto rinunciato ad alzare il volume?
    ...I cui timpani sono sulla via del pensionamento???

    Va bene (non sai che ti aspetta!).

    Sto riascoltando ora (Flac).

    L'insieme è godibile, niente da dire... Però ho l'impressione che mi manchi qualcosa.
    Dinamica piuttosto piatta? No, "piatta" è troppo... facciamo "non particolarmente spinta", ecco.
    (Potrebbe essere il mio impiantino; da te come si sente?).

    Visto che insisti , butto lì qualche dettaglio, tanto per andare sul concreto.


    -Prendiamo il brano "Soldier". Quel rullante lì non me la conta giusta. Sta bene che sia morbido, leggero, piuttosto "cartaceo" nei passaggi più tipicamente jazz - da 0'40'' - (quello è solitamente il tocco in quel genere).
    Ma nei passaggi movimentati (da 1'35'', da 4'44''...)) quel suono loffio non mi convince. Poi sarà una scelta espressiva, non discuto, ma mi sarei aspettato un maggior vigore ("punch"). Riconosco che in altri brani il suono è ben diverso (i rim-shot sono quasi incisivi il giusto).
    Le voci sono piacevoli. Presumibilmente filtrate (anzi, sembrano proprio sintetizzate) quelle femminili, decisamente più naturale quella maschile.

    -Il brano "Sonny Rollins". Tutto a posto, ma nulla di sconvolgente*. Il timbro del piano è meno elettrico che nel brano precedente. Belli i fiati, particolarmente il sax (graffiante il giusto). Convincente nell'insieme la batteria.

    Provo a passarlo sull'altro impianto e alzare il volume.

    ...

    Sostanzialmente confermate tutte le sensazioni.

    Non la farei più lunga di così. Spero di non averne sparate troppe...
    Se ci fosse qualche brano o qualche strumento che vuoi "confrontare", basta dirlo.



    *Difficile che mi schiodi dalla convinzione di essere piuttosto suggestionabile, nel senso di faticare a discernere l'aspetto tecnico da quello emotivo. Cioè, se un brano non mi coinvolge, fatico a essere obiettivo anche nel giudizio tecnico: tendo a "downgradarlo". O forse può essere il contrario?

    Aggiornamento: più lo ascolto, più comincia a piacermi e MI SEMBRA SUONARE PURE MEGLIO.
    Lo sapevo!!! (Sarà il rodaggio del divano?).

    (Gustosa la delicata bonus track: "Something").

  12. #657
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Per gli amanti del genere consiglio Audiophile Percussions di Gabrielle Roth & the Mirrors.
    Incisione FE-NO-ME-NA-LE!!!
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  13. #658
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Ragazzi ho un CD fenomenale da consigliarvi sia per quanto riguarda la qualità artistica che la qualità di incisione:

    Mike Patton - Mondo Cane

    Si tratta di un album inciso con la collaborazione di Roy Paci e contiene cover di canzoni italiane anni '50 - '60.

    Il pezzo che mi ha più impressionato? Urlo negro cover di una canzone dei Blackmen del '64... che dire... sino a prova contraria il primo pezzo Punk della storia per quanto mi riguarda!!!
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  14. #659
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mi è tornato alla mente un ricordo "giovanile" dei tempi del Liceo, quando tutti ascoltavano Duran Duran etc...PHISH!!

    Ieri mi sono riascoltato il brano "Stash"...che dire, ottima incisione e un sound davvero particolare...per chi non li conosce, da provare assolutamente

  15. #660
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Phish: molto eclettici. Li sto ascoltando da quando li hai proposti, parecchie ore al giorno, e non mi hanno annoiato (un risultato già di per sè straordinario). Spero non sia un altro fuoco di paglia.
    Coinvolgente anche la versione live del "White album" (Beatles): non era facile. Lasciamo perdere "Helter skelter", cantata proprio male. Ma le versioni di altri brani sono delle vere delizie.
    Non posso dire altrettanto di un'altra cover ("Dark side...", Pink Floyd). Con particolare nota di demerito per la prestazione vocale in "The great gig...": sembra una pessima parodia. Vero è che l'improvvisazione di Clare Torry è destinata a rimanere ineguagliata per sempre, ma qui si è esagerato.

    Direi che iniziare con l'album "A Picture of Nectar" può essere una buona idea.
    Fra i live la scelta è vastissima.

    ----

    Duran duran? Col tempo li ho rivalutati in parte.
    Bello "Notorius", grazie anche alla presenza di ospiti d'eccezione (Steve Ferrone su tutti!).
    Invece il bel brano che utilizz(av)o anche per le prove d'ascolto (!) è "The Chauffeur", l'ultimo di "Rio" (oltre il classico "Save a prayer").
    Ultima modifica di Foxtrot59; 09-07-2014 alle 01:07


Pagina 44 di 46 PrimaPrima ... 3440414243444546 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •