|
|
Risultati da 91 a 99 di 99
Discussione: Musica barocca.
-
02-10-2012, 09:00 #912ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
04-10-2012, 23:45 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Per tutti gli amici appassionati di questo bellissimo genere musicale da non perdere:
http://www.laverdi.org/italian/risul...categoriaID=62
In particolare le Suite di Bach dirette da R.Jais ed il 20/Marzo/2013 Membra Jesu Nostri di Buxtehude ..
Inoltre http://www.quartettomilano.it/it/00471/page.html
Società del Quartetto •20 NOVEMBRE 2012, MARTEDÌ ORE 20.30 - CONSERVATORIO "G. VERDI" I Musici
e poi ...
http://www.circuitomusica.it/pages/4...timedia/m_1292
Bach, Matthaus Passion, Il concerto diretto dal Maestro Jais si terrà all'Auditorium di Milano il 26, 27 e 29 marzo 2013
..alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
05-10-2012, 08:27 #93
per la passione direi che ci sarò..
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
17-12-2013, 14:53 #94
Un vero peccato far spirare quest'argomento.
Tenterò di rianimarlo (con poche speranze), con un'iniezione di qualità e bellezza:
The academy of ancient music - C. Hogwood - L'oiseau-lyre (Decca)
A. Marcello: Oboe concerto; A. Vivaldi: Trio sonata "La folia" RV 63, Concerto per flautino RV 443...+ due cantate (E. Kirby).
Le opere di maggior richiamo parrebbero essere le prime due, piuttosto note.
Sono delle gran belle esecuzioni, ben registrate, ma credo siano disponibili svariate alternative.
Vorrei invece puntare l'attenzione sul Concerto per flautino, di più rara esecuzione e di bellezza ammaliante, in particolare il secondo movimento, Largo (traccia 6).
Il suono del flautino, poi, mantiene una densità, un corpo, una presenza fisica notevole, pur non perdendo la sua caratteristica di strumento arioso e brillante.
Tempo fa qualcuno mi disse: "Per la musica ci sono altri forum specializzati dove puoi serenamente disquisire, per esempio, su un impercettibile errore del violinista dovuto ad un movimento del corpo causato dalle emorroidi da cui è affetto."
Non intendo spingermi (!) a certi estremi; il ricordo di quel simpatico incitamento mi ha però fornito lo spunto per un piccolo test.
Traccia 11 del Cd (la penultima): c'è qualcuno in possesso di questo disco che vuol cortesemente dirmi se sente qualcosa di... inusuale a 4'24"?1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
17-12-2013, 22:41 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
" Nicht Bach sondern Meer sollte er heissen " così disse di lui Beethoven dopo aver ascoltato la passacaglia BWV 582 all'organo --- mi riesce molto difficile inquadrare Bach nel barocco essendo lui sicuramente definibile come " la Musica " --- se si ascolta l'ultimo contrappunto (incompiuto) dell'arte della fuga riesce difficile inquadrare l'anzianità dell'opera -- siamo all'assoluto -- privo di stile -- privo di tempo - solo note che volano dritte al cervello con un sicuro effetto dopaminico. E lì il pianoforte ci deve essere - occhio alle sorgenti.
Comunque tornando (ahimé) con i piedi per terra, del sommo suggerisco:
1) CD che ormai te lo tirano dietro " Kantaten - Fischer Dieskau -Karl Richter BWV 56 - BWV 4 - BWV 82 ". Sono meravigliose e soprattutto con molto corali mozzafiato (li ho pure cantati) -- Archiv
2) Altro CD a pochi € ma già più raro: " 20 geistliche Lieder aus Schemellis Gesangbuch " Tenore Peter Schreier -Karl Richter - Organo. Un apparente strano connubio tra Voce umana e organo-- meravigliosi -- molto intimi -- Voce potentissima ma mai urlata -- un organo pieno e rotondo: anche qui banco di prova per ogni impianto che si rispetti. Questi da giovane li cantava mio padre -- purtroppo ho solo un ricordo sbiadito dal tempo del suo canto in un abbazia vicino Zurigo-- tempus fugit.
Un ringraziamento al genio e all'intuizione di Mendelsohn che lo riscoprì altrimenti perle assolute (come i quadri dell'infinito di Hans HArtung) come l'incedere della passione secondo SAn MAtteo "Kommt Ihr toechter helft mir klagen " sarebbero finiti nell'oblio
JAkobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
03-01-2014, 16:48 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 197
------------
Ultima modifica di maxscience; 03-01-2014 alle 16:56
-
03-01-2014, 16:56 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 197
Ora c'è in bluray Master&Commander!
Confermo L'estro armonico ho entrambi i volumi, niente male. Altri consigli?
-
20-01-2014, 20:34 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 805
Allora tra i tanti titoli che ho ascoltato in questo periodo vi segnalo il seguente CD.
Trattasi di un felicissimo tentativo di rilettura in chiave contemporanea di alcune delle più significative composizioni barocche.
Jeanette Kohn & Swedish Radio Choir, Conduct by Gustav Sjokvist
New Eyes on Baroque, ACT Music
Da ascoltare distrattamente ma con calma centellinando un ottimo Armagnac d'annata...alla fine di tutti i ragionamenti audiofili possibili e' sempre una questione di ESTETICA.
aesthetica: dal greco αἴσθησις che significa sensazione e da αἰσθάνομαι che significa percezione mediata dal senso.
-
03-02-2014, 10:07 #99
bravo Pas, non male
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC