Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86

    Ampli per Dali Zensor 3


    Ciao a tutti,
    ho recentemente acquistato questa coppia di casse.
    Per ora le ho solo provate con un vecchio sintoampli, ma hanno fatto sentire un suono e un carattere che mi sognavo con le Diamond 10.4
    Ora, la domanda sorge spontanea, cosa ci metto a monte?
    Sono quasi certo che il lettore cd sarà un NAD C 516BEE. Come rosa di amplificatori ho in mente:

    Marantz pm6005
    AA Xi-90
    IL Puro 800
    NAd 326bee
    Rotel ra-12
    Pioneer A-50
    Yamaha A-S501

    Grazie per i consigli.
    TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    il 2 o il 3
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    l'AA, tra l'altro, mi attira molto per la miriade di entrate che ha e ne sto sentendo parlare molto bene.
    Grazie Antonio, sei sempre molto disponibile.
    TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Ciao potresti descrivere il tipo di sound delle dali zenzor?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Giorgio,
    davvero difficile dirlo, per ora le ho collegate al mio sintoampli pilotato da un lettore BD vecchio e per nulla performante.
    Tuttavia, ho trovato un suono più corposo rispetto alle casse precedenti, i bassi sono indubbiamente avanti e ci sono certe
    canzoni di De Andrè nel quale la voce viene soffocata dalle note basse degli strumenti.
    Proprio si perdono delle parole.
    La scena sonora è notevolmente aumentata e il suono che ne esce è caldo (forse troppo?) e avvolgente.
    Le frequenze medio/alte sono poco chiare, ma risultano leggermente impastate, solo quelle davvero alte escono bene e chiare.

    Io credo che non si possa dire nulla dei diffusori, dato che il suono che sento nei vari video di youtube non ha nulla a che fare con le mie.
    Nei video si notano differenze se pilotate da onkyo piuttosto che yamaha che pioneer che nad, ma il mio caso è proprio disperato.
    Io sono un NOVIZIO feroce in HiFi, ho fatto pochi ascolti in giro (5 o 6) e sto cercando di aumentare la mia esperinza.
    Come mi è stato consigliato sono partito dai diffusori e la sorgente sarà un Pioneer pd-50 (ho scelto questo rispetto al primo post per avere la possibilità di un po di "liquida").
    Grazie.
    I.

    http://www.whathifi.com/dali/zensor-3/review
    Ultima modifica di Luther.max; 20-10-2015 alle 14:22
    TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Ciao a tutti,
    trovo finalmente 5 minuti per aggiornarvi (magari a qualcuno può interessare) sui recenti sviluppi nella scelta dell'ampli per queste casse.
    Prima di tutto, sono sempre più soddisfatto dei miei diffusori, molto ben suonanti davvero. Se volete un paio di casse da libreria, tenetele in considerazione.
    Dato che non ho proprio voglia di girare per negozi con le casse e certo di non ottenere lo stesso risultato sonoro che atterrei in casa, ho deciso di utilizzare la funzione
    reso di Amazon per fare alcune prove.
    Per ora ne ho provati solo due, l'advance acoustic x-i60 e Marantz pm5005 + Cambridge Audio Dacmagic 100.
    La sorgente è stata un portatile con Windows 10. Ad entrambi ho riservato una decina di ore di rodaggio prima di raccogliere le impressioni.
    Nota di plauso per Amazon che mi ha riaccreditato la cifra il giorno stesso della spedizione del reso, senza nemmeno che fosse arrivato nella loro sede.

    AA: personalmente non mi ha convinto sotto nessun punto di vista. La costruzione è solida ma i dettagli, tipo manopola, sono di plastica e nemmeno centrata correttamente (sembrava leggermente ovale). Il suono mi è sembrato troppo sbilancito verso l'altro. Il basso, poco presente, e gli alti squillanti rendevano l'ascolto un pochino fastidioso. Ho trovato la funzione loudness un disastro totale. Attivandola sembrava di entrare in una caverna, suono cupo e sbrodolato, davvero brutto.

    PM5005: molto bello e molto ben costruito sotto tutti i punti di vista, un piacere guardarlo e toccarlo. Tutto davvero ben curato. Il suono mi è sembrato molto meglio del suo prodecessore. Il basso era presente anche se, per le mie orecchie, avrei preferito un pochino più pompato. Alti ben equilibrati, non troppo squillanti e mai fastidiosi. Nota dolente per le Voci, le ho trovate un pochino arretrate rispetto al resto, mi sarebbero piaciute più chiare e presenti. Tutto questo utilizzado il pure direct. Attivando il loudness si è aperto un mondo di meraviglie.
    Il suono si è colorato, il basso è arrivato a spingere come dovrebbe, voci chiare e presenti e alti sempre abbastanza controllati. Si sentiva che il suono era colorato artificialemte, era
    piacevole ascoltarlo, ma a patto che il loudness rimanesse attivo su ogni regime di volume.

    il prossimo che proverò sarà un Indiana line puro 800.
    TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.906
    Sono di parte...credo lo terrai....

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    Ciao a tutti,
    scusate se rievoco questo 3d, ma sono riuscito a mettere le mani su un Onkyo a-9010.
    I diffusori sono sempre le Zensor 3 e la disposizioni della sala sono le medesime.

    La costruzione è molto buona, leggermente inferiore al Marantz, quello era proprio un punto di riferimento in senso di rifiniture, dettagli, illuminazioni, ma sicuramente meglio del'Advance Acoustic.

    Collego i cavi e accendo. Metto un pezzo blues Solid Ice di jimmy thackery.....mamma mia che roba, un suono "bellissimo", dicisamente meglio del MArantz. Un notevole palcoscenico e un'aria più aperta, un dettaglio notevole e una buona distribuzione delle frequenze.
    Le 5 stelle che gli ho visto attribuire nelle review sono meritate fino all'ultima. Piano piano ho settato a mio piacere gli alti e i bassi per dare un po più di colore e ora sono davvero soddisfatto del suono che ne esce.
    Poi sono passato alla musica classica con Vivaldi e ne sono rimasto davvero rapito.
    A mio avviso un altro pianeta rispetto agli altri che ho provato e per la fascia di prezzo, il lavoro fatto su questo ampli è eccellente.
    My 2 cent.
    Ciau a tutti.
    TV: LG 50PH670S, BD: Samsung BD-C5500 HT: Denon AVR-1910 Diffusori: Wharfedale Diamond 10.4

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Avuto il papà del 9010 ovvero il 9211 - dentro praticamente quasi identici

    se ti trovi bene prendilo - sono affidabilissimi - forse come suono il 9211 tendeva al magro e suono farinoso - ma oh stiamo parlando di 200 € - difficile pretendere di più

    Ma lo hai preso?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    86
    No, per ora lo rendo. Il mio obiettivo è provare tutti gli ampli della fascia bassa per capire peculiarità, pregi, difetti di ogni ampli/casa produttrice.
    Credo che il prossimo sarà un denon pma 720.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    4
    Chiedo scusa in anticipo ai moderatori se rievoco una discussione il cui ultimo post risale a un paio di mesi fa.

    E' da qualche mese che frullo nel forum e prima di aprire una discussione analoga (Ampli per Zensor3..)
    ero assai curioso -se possibile- di sapere dall'utente Luther.Max come era proseguito il contest tra ampli di fascia entrylevel.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    348
    non me ne vogliano gli appassionati di aa, ma ogni volta ne leggo delle belle e delle nuove sulla sua costruzione. veramente agghiaccianti.

    suoneranno anche bene (dal 90 però), ma miseria che costruzione...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Citazione Originariamente scritto da sysopt Visualizza messaggio
    non me ne vogliano gli appassionati di aa, ma ogni volta ne leggo delle belle e delle nuove sulla sua costruzione. veramente agghiaccianti.

    suoneranno anche bene (dal 90 però), ma miseria che costruzione...
    Mah secondo me non valgono il rischio è vero che il 90 spara e lo si trova a prezzi bassissimi, parliamo di 600€ o a volte anche qualcosa meno, però con il Marantz PM8005 che adesso si trova nuovo o usato sui 700€, onestamente lascerei perdere.

    Piuttosto se si ha bisogno di tanti watt non è meglio prendere un bel Denon PMA serie 2000 usato? Anche li siamo sui 600€ e qualcosa di spesa, che si possono anche trattare e direi che come qualità siamo su altri livelli.
    Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
    Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Luther.max Visualizza messaggio
    No, per ora lo rendo. Il mio obiettivo è provare tutti gli ampli della fascia bassa per capire peculiarità, pregi, difetti di ogni ampli/casa produttrice.
    Credo che il prossimo sarà un denon pma 720.
    Ciao Luther,
    Vorrei acquistare un ampli entri level e per il momento sarei indeciso tra Marantz PM5005 e Denon 520-720. Puoi leggere un mio post sul forum a proposito...volevo chiederti se hai avuto modo di ascoltare il Denon PMA720 e in caso come hai trovato il suono rispetto al Marantz PM5005. Quale dei ha un suono più caldo in basso? Che differenza di dettaglio c'é? In caso grazie per gli eventuali consigli. Ciauz

  15. #15
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    napoli
    Messaggi
    724

    Citazione Originariamente scritto da Luther.max Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho recentemente acquistato questa coppia di casse.
    Per ora le ho solo provate con un vecchio sintoampli, ma hanno fatto sentire un suono e un carattere che mi sognavo con le Diamond 10.4
    Ora, la domanda sorge spontanea, cosa ci metto a monte?
    Sono quasi certo che il lettore cd sarà un NAD C 516BEE. Come rosa di amplificatori ho in..........[CUT]
    puro 800 , pm6006
    Audioevolution - Giuseppe -
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •