Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Pre/DAC Audiolab 8200DQ e finale Audiolab 8200P per B&W CM9


    Volevo condividere con voi gli ultimi acquisti fatti per alimentare degnamente i miei nuovi duffusori.

    PRIMI ASCOLTI
    Collegare gli Audiolab alle cm9 e poi lanciare il primo CD è stato come togliere un batuffolo di ovatta dalle orecchie! Non sono un esperto e non so come meglio descrivere la mia percezione.
    Il suono è ricco, pulito e coinvolgente, e si ha l'impressione di "vedere" i diversi strumenti che suonano.
    Ho provato ad ascoltare dei brani che conosco bene ed ho l'impressione di ascoltare dei suoni che prima semplicemente non c'erano...

    Francamente non essendo un audiofilo vero (sono un principiante) non saprei come giudicare elementi come la dinamica, la profondità, la separazione ecc... Ci vorrebbe qualcuno che mi spiegasse cosa significa.

    La qualità costruttiva dello chassis è impressionante.

    Il telecomando è davvero ben fatto, tasti comodi e ben spaziati, pannello frontale di metallo come gli apparecchi, e corpo in plastica di alta qualità (al tatto sembra seta).

    Ultima considerazione: è sempre questione di gusti, ma i due apparecchi secondo me sono bellissimi!!!! Una eleganza minimalista che mi fa impazzire, inclusa la sigla del modello incisa sul pannello, con accanto il puntino rosso (led acceso/spento).
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Foto di quando erano ancora uno sull'altro...
    image (1).jpeg

    Poi spostati per migliore aerazione:
    image (2).jpeg
    Ultima modifica di doraymon; 11-06-2013 alle 14:45
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    La dinamica è la capacità di rendere la differenza fra i piano e i forte (anche fortissimo), senza compressione, unita anche alla velocità nel passare da una condizione all'altra.
    La profondità può essere spaziale, quando riesci a percepire le differenti distanze degli strumenti rispetto al punto d'ascolto.
    Tipicamente dovresti localizzare facilmente la voce leggermente avanti rispetto agli altri strumenti, come generalmente succede su un palco, che a loro volta dovrebbero stare su piani diversi.
    In un impianto scadente gli strumenti tendono a stare tutti sullo stesso piano, alla medesima distanza. In poche parole una scena tridimensionale piatta. Salendo di qualità si dovrebbe avere una scena più articolata e "reale".

    Buoni ascolti e complimenti per l'acquisto
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35
    Complimenti per l'ottimo acquisto...Anche io sono molto interessato a questo marchio ed in particolare al DQ. Sarei contento di leggere nei prossimi giorni ulteriori ragguagli, sopratutto sulle differenze del pre/dac utilizzato come preampli analogico piuttosto che nel "dominio digitale"...grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da barby65 Visualizza messaggio
    Complimenti per l'ottimo acquisto...Anche io sono molto interessato a questo marchio ed in particolare al DQ. Sarei contento di leggere nei prossimi giorni ulteriori ragguagli, sopratutto sulle differenze del pre/dac utilizzato come preampli analogico piuttosto che nel "dominio digitale"...grazie
    Cioè? Fammi un esempio.
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    La dinamica è la capacità di rendere la differenza fra i piano e i forte (anche fortissimo), senza compressione, unita anche alla velocità nel passare da una condizione all'altra.
    La profondità può essere spaziale, quando riesci a percepire le differenti distanze degli strumenti rispetto al punto d'ascolto.
    Tipicamente dovresti localizzare facilme..........[CUT]
    Grazie mille, mi sai segnalare qualche sito dove acculturarmi?
    Ah, e visto che ci sei anche un posto dove posso provare il mio nuovo impianto senza scatenare l'ira di moglie e vicini...
    Ieri sera mi sono scatenato per una decina di minuti, travolto dall'entusiasmo da ascolto... So che ne pagherò le conseguenze, ma me la sono goduta tutta!!
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168
    doraymon vado un po' fuori tema ma ho una domandina da farti. Col sintoAV che hai in firma riesci a pilotare bene le CM9 ed il resto dell'impianto ??? No perchè io ho un Marantz SR6007 con caratteristiche simile al tuo Denon e vorrei costruirci attorno un 5.1 con 2 CM8 come front, CM centre e 2 686 come surround

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    se cercavi un sistema che esaltasse la precisione e la ricostruzione scenica, con audiolab sei andato sul sicuro....quello che invece forse gli manca in genere è una certa capacità di coinvolgimento e di senso del ritmo...anche io stavo per comprare un sistema audiolab poi ho ascoltato Naim ed è stato amore vero...immagino quando gli potrò affiancare un alimentatore Teddy
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35
    Scusa se rispondo in ritardo...Il DQ così come il CDQ dovrebbe essere dotato di due tipologie distinte di preamplificazione: una "normale"
    che userai collegando le uscita analogiche rca del tuo lettore...e una digitale, con tanto di diversi filtri selezionabili, che penso si potrà sfruttare collegando l'uscita digitale(ottica o coassiale che sia) dello stesso lettore, usando così non solo il convertitore del DQ ,ma anche il controllo di volume digitale (penso che sia una cosa davvero interessante di queste macchine)...

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    se cercavi un sistema che esaltasse la precisione e la ricostruzione scenica, con audiolab sei andato sul sicuro....quello che invece forse gli manca in genere è una certa capacità di coinvolgimento e di senso del ritmo...anche io stavo per comprare un sistema audiolab poi ho ascoltato Naim ed è stato amore vero...[CUT]
    Eh grazie, ma stiamo parlando di spendere quasi il doppio per una soluzione analoga...
    Anche io lo ho sognato, ma stavo sui 3200 euro.
    Per essere il mio primo passo verso un hifi stereo come si deve sono più che soddisfatto.
    Ora devo solo trovare il modo e il tempo per godermi qualche ascolto prolungato...
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da barby65 Visualizza messaggio
    ..e una digitale, con tanto di diversi filtri selezionabili, che penso si potrà sfruttare collegando l'uscita digitale(ottica o coassiale che sia) dello stesso lettore, usando così non solo il convertitore del DQ ,ma anche il controllo di volume digitale (penso che sia una cosa davvero interessante di queste macchine)...
    Si, al momento ho connesso il lettore con cavo coassiale, ma non ho trovato ancora il tempo di fare delle prove come si deve.
    Devo leggeri bene il manuale e fare qualche prova. Magari adesso nel weekend.
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    Citazione Originariamente scritto da doraymon Visualizza messaggio
    Eh grazie, ma stiamo parlando di spendere quasi il doppio per una soluzione analoga...
    Anche io lo ho sognato, ma stavo sui 3200 euro.
    Per essere il mio primo passo verso un hifi stereo come si deve sono più che soddisfatto.
    Ora devo solo trovare il modo e il tempo per godermi qualche ascolto prolungato...
    beh un nait 5i si trova sui 1100-1200 nuovo e sui 650 usato. meno di un 8200A...alla fine non è così infattibile
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    beh un nait 5i si trova sui 1100-1200 nuovo e sui 650 usato. meno di un 8200A...alla fine non è così infattibile
    No per le mie esigenze avevo bisogno di un pre/DAC con un ingresso pass-through per collegare l'home theatre.
    Avevo considerato il NAC-N 172 XS abbinato al finale NAP-155XS
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    lecco
    Messaggi
    35
    Scusami ancora doraymon,hai un messaggio in privato,grazie comunque...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    395

    Citazione Originariamente scritto da barby65 Visualizza messaggio
    Scusa se rispondo in ritardo...Il DQ così come il CDQ dovrebbe essere dotato di due tipologie distinte di preamplificazione: una "normale"
    che userai collegando le uscita analogiche rca del tuo lettore...e una digitale, con tanto di diversi filtri selezionabili, che penso si potrà sfruttare collegando l'uscita digitale(ottica o coa..........[CUT]
    Si, interessante in effetti, ma alla fine ho deciso di prendere come lettore ilDenon DBT-3313 UD, chemi fa anche da lettore per l'home theatre. Questo lettore non ha uscite ottiche o coassiali. Come digitali Solo due hdmi e una denon link. Poi ha un'uscita analogica che userò per collegarla al pre stereo.
    I CD li sto portando tutti informato ALAC, poi prenderò un Mac mini che mi farà da server musicale.
    Musica, il più grande bene che i mortali conoscano. E tutto ciò che del paradiso noi abbiamo quaggiù...
    TV: Sony KDL-55HX825 - Sintoampli: Denon AVR-3313 - Ampli Stereo: Audiolab 8200DQ Pre/DAC - Audiolab 8200P finale - Lettore: Denon DBT-3313UD - Front: B&W CM9 - Center: B&W LCR-60 S3 - Surround: B&W DM-600 S3 - Sub: B&W PV1D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •