Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618

    Cavi di potenza.. Vanno bene?


    Signori buongiorno.
    Mentre rovistavo in cantina ho trovato questi cavi elettrici ed avevo pensato di provarli sul mio impianto.

    http://imageshack.us/photo/my-images/850/fotofe.jpg/

    A vedersi non sembra la solita piattina e la sezione esterna del cavo è di circa 7 mm.
    Attualmente ho dei cavi da 1 euro al metro di 1mm/q veramente scarsi (comprati nel CC).. con questi potrei avere qualche piccolo miglioramento?

    O potrei far danno?
    Grazie per le risposte.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Non ha nessun senso provare un cavaccio del genere....miglioramente nessuno
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Ma la sezione è da 2,5mm mentre quelli che ho ora sono da 1mm..

    Comunque provare non mi costa niente visto che già li avevo.. l'unica cosa che mi interessa è se posso far danno a qualcosa..
    E' possibile?
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    quoto luca,lascia perdere.se vuoi il miglioramento compra un buon cavo di sezione almeno di 2,5mmq.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Prendi il Supra Classic4, costa poco e va bene.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Si si più avanti prenderò dei cavi migliori.. ma questi avendoli a casa li ho voluti provare comunque visto il costo zero.
    Nonostante questo comunque la differenza già si sente.. li ho trovati su tutto il fronte anteriore ed ho notato un maggior dettaglio e una maggior pulizia..

    Ad onor del vero sono un po scettico sulla questione cavi.. in giro si leggono tante di quelle cose..

    C'è chi si trova benissimo con le piattine nere e rosse da pochi euro al metro, chi si costruisce i cavi col CAT5 e dice che siano migliori di cavi ben più costosi...e poi c'è chi spende dai 20 ai 150 euro al metro per un cavo di rame.

    Boh... a me la questione "cavi" sembra tutto un bluff..
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da DRuY Visualizza messaggio
    Nonostante questo comunque la differenza già si sente.. li ho trovati su tutto il fronte anteriore ed ho notato un maggior dettaglio e una maggior pulizia..
    .[CUT]
    Se fosse tutto un Bluff, quello che hai appena scritto non ha ragione di essere......

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Mi sono espresso male.. per me il bluff sta nei prezzi dei cavi.. non nel cavo in se stesso.

    Per me è assurdo che un cavo di potenza, il cui unico scopo è portare corrente, possa costare centinaia se non addirittura migliaia di euro..

    Io mi sono fatto questa idea:
    Il cavo meno equalizzante di tutti è il semplice cavo in rame OFC puro al 99,99% punto.
    Tutto il resto dei cavi (placcati in argento,in stagno,in oro ecc) sono solo cavi che, grazie alle loro geometrie e alle loro placcature, equalizzano il suono enfatizzando un certo aspetto del suono.
    Questo poi ovviamente porta a far sembrare il suono migliore o diverso.
    Se ad esempio prendiamo una cassa con suono cupo o comunque non molto aperto (come ad esempio le B&W rispetto alle klipsch)
    e colleghiamo le prime con un cavo in rame OFC il suono ci sembrerà cupo e poco dettagliato per il semplice fatto che il cavo in ramo non enfatizza nessun aspetto del suono B&W.. che quindi rimarrà cupo..MA...che porterà l'ascoltatore, non a pensare che il suono del diffusore è quello, piuttosto penserà che la colpa è del semplice e scarso cavo in rame.. e quindi spenderà centinaia di euro per un cavo in argento che altro non fa che accentuare le alte frequenze.


    Ovviamente questa è solo una mia prima idea di un mondo che inizio solo ora a conoscere. Felice di essere smentito
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Hai ragione in parte....visto che ci sono dei cavi che indipendentemente dai materiali che utilizzano e da come sono costruiti stroncano qualcosa nel messaggio originale.
    E poi nessuno vieta di mettere dei cavi buoni che vadano leggermente a migliorare qualche "Pecca" che sta nei diffusori o nelle elettroniche.
    Per il costo invece hai assolutamente ragione.....piuttosto che prendere un cavo da 2000euro mi prendo i diffusori nuovi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •