Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    configurazione Yamaha DSP A1


    Vorrei sapere se è possibile usare in contemporanea gli amplificatori interni del DSP a1 per il centrale e i surround e amplificare i frontali con un finale esterno tramite l'uscita preamplificata Main.

    Che prezzo puo' avere il DSP a1 usato ?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: configurazione Yamaha DSP A1

    Mac ha scritto:
    Vorrei sapere se è possibile usare in contemporanea gli amplificatori interni del DSP a1 per il centrale e i surround e amplificare i frontali con un finale esterno tramite l'uscita preamplificata Main.

    Che prezzo puo' avere il DSP a1 usato ?

    grazie
    Si puo' fare tranquillamente,io ho un dspax1 collegato con un finale proton per i frontali.

    Funziona egregiamente e si alleggerisce il lavore dell' integrato

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: configurazione Yamaha DSP A1

    peppemar ha scritto:
    Si puo' fare tranquillamente,io ho un dspax1 collegato con un finale proton per i frontali.

    Funziona egregiamente e si alleggerisce il lavore dell' integrato

    Ciao
    Grazie peppemar,

    Volevo appunto usare la tua stessa configurazione,pero' collegato ad un finale Rotel

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: Re: configurazione Yamaha DSP A1

    p.s. Per il prezzo di un usato quali sono le quotazioni ?

    che differenza c'è tra l'A1 l'Ax1 e l'AZ1 ?

    grazie
    Ultima modifica di Mac; 09-10-2003 alle 16:30

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Re: Re: configurazione Yamaha DSP A1

    Mac ha scritto:
    p.s. Per il prezzo di un usato quali sono le quotazioni ?

    che differenza c'è tra l'A1 l'Ax1 e l'AZ1 ?

    grazie
    Per il prezzo non saprei dirti, io ho visto che il mio ax1 che ho pagato una barca di soldi si trova per 1700 euro nuovo.. bhoooo !!!.

    A1-AX1-AZ1-AZ9

    rappresentano le generazioni dei top di gamma Yama, fra l'a1 e l'x1 penso che la differenza stia nella potenza erogata, nella presenza del centrale posteriore per x1 e nelle elaborazioni dsp, lo z1 e' il successore dell'x1 ha in piu' il canale centrale posteriore discreto e non matriciale e un po' di potenza in piu' lo z9 e' una bulva, non sostituisce lo z1 ma ha una serie di caratteristiche che lo rendono unico, infatti costa 5400 eurozzi.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Il collegamento e` effettuabile senza alcun problema; a questo punto, considerando che due finali interni dell'A1 rimangono inutilizzati, potresti, con poca spesa, acquistare un xover elettronico a due vie e bypassare parte delle celle di filtrazione passiva dei diffusori, o quanto meno ridurre la gamma di frequenze riprodotte da ciascun finale, riducendo notevolmente i prodotti di distorsione che potrebbero inficiare la parte alta dello spettro.

    A mio modesto parere, tendenzialmente si possono percepire solo benefici.

    Dal DSP A1 all'xover, e da qui la sezione bassi (o alti) al finale esterno e l'altra sezione in rientro sui morsetti MAIN IN del DSP A1.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    andrea aghemo ha scritto:
    Il collegamento e` effettuabile senza alcun problema; a questo punto, considerando che due finali interni dell'A1 rimangono inutilizzati, potresti, con poca spesa, acquistare un xover elettronico a due vie e bypassare parte delle celle di filtrazione passiva dei diffusori, o quanto meno ridurre la gamma di frequenze riprodotte da ciascun finale, riducendo notevolmente i prodotti di distorsione che potrebbero inficiare la parte alta dello spettro.

    A mio modesto parere, tendenzialmente si possono percepire solo benefici.

    Dal DSP A1 all'xover, e da qui la sezione bassi (o alti) al finale esterno e l'altra sezione in rientro sui morsetti MAIN IN del DSP A1.

    Ciao,
    Andrea

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    ampli

    caro mac se fossi in te cercherei subito di disfarmi dello yamaha,
    e comprerei sicuramente un denon o onkio.
    credimi io avevo il dsp a1 ed appena acceso non ho fatto altro che riportarlo al negoziante.
    è freddo metallico e come si dice a roma caciarone.
    ciao e fammi sapere.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: ampli

    greenhornet ha scritto:
    caro mac se fossi in te cercherei subito di disfarmi dello yamaha,
    e comprerei sicuramente un denon o onkio.
    credimi io avevo il dsp a1 ed appena acceso non ho fatto altro che riportarlo al negoziante.
    è freddo metallico e come si dice a roma caciarone.
    ciao e fammi sapere.
    Leggi di meno ed ascolta di piu'
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    yamaiaaaaaaa

    non devi offenderti evidentemente la verità fa male.
    ormai è un ampli datato.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: yamaiaaaaaaa

    greenhornet ha scritto:
    non devi offenderti evidentemente la verità fa male.
    ormai è un ampli datato.
    Si sicuramente e' un ampli datatato, ma al momento il mio AX1 non lo cambio certo per il dts neo o il prologic 2 , io so' cosa c'e' dentro ed ho orecchie per ascoltare di cui mi fido molto di piu' di quanto scrive un pinco palla qualsiasi.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    38

    Green-Hornet

    Green-Hornet.
    Visto il nome non mi stupisce che i prodotti Yamaha non siano di tuo gradimento
    N.D.R
    Hornet è una moto prodotta da Honda.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: ampli

    greenhornet ha scritto:
    caro mac se fossi in te cercherei subito di disfarmi dello yamaha,
    Grazie dei conzigli,ma il dsp A1 avevo intenzione di aquistarlo usato,ma poi non l'ho preso !

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dsp a 000000000

    caro peppemar il problema non sta nelle codifiche ma nei convertitori e processori interni al tuo scalda pizzette.
    per quanto rifuarda mugello forse hai visto troppe corse di moto e i fumi di scarico ti hanno dato in testa visto il tuo di nome.
    mac credo che tu abbia fatto la scelta più saggia e lascia stare i suddetti che sicuramente cambieranno presto la loro ferraglia.
    p.s. cari amici ovviamente si scherza le cose serie sono altre.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: dsp a 000000000


    greenhornet ha scritto:
    caro peppemar il problema non sta nelle codifiche ma nei convertitori e processori interni al tuo scalda pizzette.
    per quanto rifuarda mugello forse hai visto troppe corse di moto e i fumi di scarico ti hanno dato in testa visto il tuo di nome.
    mac credo che tu abbia fatto la scelta più saggia e lascia stare i suddetti che sicuramente cambieranno presto la loro ferraglia.
    p.s. cari amici ovviamente si scherza le cose serie sono altre.
    Infatti io ho appena venduto pre e finale e mi sono preso un fiammante Ax1 che al prezzo di ora in offerta yamaha e veramente un bell'oggetto. Per dovere di cronaca ti dico anche che rispetto alla mia precedente config. pre+finale Nad qualcosina in termini di dinamica è andata persa, ma non bisogna dimenticare il targhet dell'oggetto che è quello HT (che a me interessa) Ovvio quindi che qualche criticuccia in stereofonia pura puo anche venire fuori, ma dire che sia una schifezza mi sembra esagerato. Comunque avendo lo Yamaha ormai da un paio di mesi e avendolo ascoltato a modino posso dire che il punto di forza dell'ampli e propio la sezione processori e convertitori interni, io esco in digitale dal mio cd player e faccio fare tutto all'AX1 In crisi invece abbastanza facilmente la sezione finali. Dove era anche ovvio aspettarsi certi limiti visto la quantita di canali che deve pilotare, e la sezione alimentazione si poderosa, ma limitata dall singolo telaio tipico di questi integratoni.
    Saluti
    Ultima modifica di Marco C.; 06-11-2003 alle 17:14


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •