|
|
Risultati da 121 a 135 di 796
Discussione: NUOVO PRE YAMAHA AVENTAGE CX-A5100
-
02-10-2015, 13:47 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Interessante la prova in stereo...è quella che m'intressa di più. Per il cinema credo che Yamaha sia ancora un passo avanti rispetto agli altri produttori indipendentemente dalla capacità del EQ.
-
04-10-2015, 22:24 #122
Scrivo in Off-Topic ma può essere una curiosità:
Stasera ho ricevuto già il secondo aggiornamento sull'RX-A3050, sono andato a nanna lasciandomi una stima di 20 minuti.
E' già il secondo nel giro di 15 giorni, non sarà sicuramente il DTS-X ma alla YAMAHA c'e' fermento.
Il penultimo è il 1.54.
Certo che un changlog lo potevano mettere no? non trovo riscontro neanche nel loro sito.
Fabio
-
05-10-2015, 07:19 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Strano dovresti avere la 1.61 come ultima versione che contiene l'aggiornamento al Musicast.
Mi sa che per il DTS X bisogna aspettare sino all'anno prossimo
-
05-10-2015, 15:20 #124
Si, confermo che l'ultimo è l' 1.61.
Allora non so perché me la fatto solo ieri... il sinto lo uso spesso ed è sempre agganciato alla rete.
Fabio
-
05-10-2015, 16:32 #125
Smith per il DTS X come ti hanno già detto mi sa non ci sarà nulla fino al nuovo anno.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-10-2015, 21:03 #126
Si si... l'avrei anche capito
, ho evidenziato il fermento comunque sia di YAMAHA ma anche il disappunto della mancanza del
changlog.
Non ho di certo l'ansia del DTS-X visto che non c'e' l'ombra di un ATMOS in italiano... sigh
Fabio
-
07-10-2015, 06:16 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 503
Il changelog c'é:
http://download.yamaha.com/search/de...asset_id=66105
This firmware includes
1. Enables MusicCast functions. For further information, please visit
http://www.yamaha.com/musiccast/
2. Improves connectivity of network music streaming services
Ciao.
-
07-10-2015, 08:13 #128
Visto grazie, ma ti giuro prima non c'erano.
Sono stati messi l'1 Ottobre, comunque bene così.
Fabio
-
12-10-2015, 07:22 #129
Prime valutazioni sullo shoot-out di avsforum fra il Marantz 8802 e lo Yamaha, poi seguira' il confronto fra quest'ultimo e il 7702MKII (piu' vicino come prezzo):
Yamaha
If I had never heard the 8802a, I would be very happy with the 5100. That said
The 8802a has more resolution across the Freq. We listened to ATMOS, 5-channel concerts, 2 channel, DSF files, Hi-res and 16/44k.
Both in pure and with room correction. Again the Yamaha sounded good, the Marantz sounded better. On some tracks with solid high freq. The Yamaha lost the detail. Some of the noise floor; blacks were not black. Just not there. The 8802a was able to hold the sound and resolve it.
Good example
Mickey Hart/Planet Drum/Temple Caves.
Track 7. The beginning has a bamboo tube with rice flowing from one end to the other.
The 8802a captured more of the individual sounds. The Yamaha sounded slightly blended together. I was unable to pick the individual rice out at all.
ATMOS, the Marantz knocked this one out of the part. The sound image was solid. from speaker to speaker, I was able to tell what was happening and it sounded more engaging.
I found with the Marantz, I was engaged, the Yamaha was very good, just didn't deliver that wow factor for me.
In sintesi lo Yamaha e' valido ma e' meno definito e dettagliato e ha un rapporto segnale rumore inferiore al Marantz, siccome sono le stesse cose che vengono portate come differenze fra il 7702 e l'8802 il prossimo confronto e' interessante.
The differences between the 5100 and 8801 were a little more subtle - with the nod still going to the 8801 - but the differences between the 5100 and the 8802A (and the 8801 for that matter) were very apparent. It didn't even take that long of a listen to realize this, but the more we listened, the more apparent it was.
Quindi il 5100 e' piu' vicino al 8801 che all'8802
ora aspettiamo il resto dei partecipanti...
-
12-10-2015, 07:55 #130
Grazie Luca. Potresti x favore rimettere il link ? Non lo trovo più.
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
12-10-2015, 07:59 #131
Certo:
http://www.avsforum.com/forum/90-rec...hootout-4.html
L'hanno finito ieri, considerando il fuso ci vorra' un po' per vedere i commenti di tutti i partecipanti
-
12-10-2015, 08:56 #132
mi pare di capire che le considerazioni postate riguardano esclusivamente il BD di un concerto.... dove lo Yamaha non ne esce molto bene.
Non ho capito come mai non si menzionano le altre prove che avevano in programma.
In ogni caso mi sembra che sia andato tutto secondo copione, quando confronti due prodotti che hanno una forbice di prezzo così mostruosa, è difficile trarne conclusioni che abbiano senso.
Insomma un po' come se mettessimo in pista al Nurburgring una Alfa Giulia Qv biturbo 3.0 da 510 cv e 80 mila euro ed un Alfa Giulia Biturbo 2.0 da 50 mila Euro e 330 cv. I risultati saranno ovviamente a favore della prima.TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
12-10-2015, 09:08 #133
No, hanno fatto tutte le prove riportate, quello del concerto e' un esempio, infatti parlano anche di Atmos.
Ovviamente concordo con te, niente di nuovo, ora aspettiamo gli altri commenti (solo due hanno postato) e il futuro confrontto con il 7702 MKII, piu' vicino come costo.
-
12-10-2015, 09:27 #134
da quello che scrivono però parlano dell'ascolto di Temple Caves di M. Hart, che non è di certo un film
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
12-10-2015, 09:38 #135
Traduzione del passaggio:
Se non avessi mai ascoltato l'8802a sarei stato molto contento con il 5100, detto questo l'8802a ha piu' risoluzione lungo tutto l'arco delle frequenze, abbiamo ascoltato Atmos, concerti a 5 canali, stereo, file in DSF, HD e a 16/44, sia in Pure direct che con Eq attiva.
Lo Yamaha suona bene ma il Marantz suona meglio, su alcune tracce con presenza massiccia di alte frequenze lo Yamaha perdeva dettaglio con rumore di fondo, i neri non erano neri, non ci arrivava (black per gli Americani si riferisce al rapporto segnale rumore), il Marantz era in grado di gestire il suono e riprodurlo completamente, un buon esempio e' la traccia 7 di Mickey Hart/Planet Drum/Temple Caves, all'inizio c'e' un tubo di bamboo con del riso che passa da un capo all'altro, il Marantz riusciva a catturare piu' suoni individuali mentre lo Yamaha era leggermente piu' un tutt'uno, non sono stato in grado di individuare il riso singolarmente. In Atmos il Marantz era fuori contesto, l'immagine sonora era solida, da cassa a cassa, ero in grado di capire cosa stava accadendo e il suono ti prendeva maggiormente, ecco il Marantz ti prendeva, lo Yamaha era molto buono ma non mi faceva dire "wow".Ultima modifica di Dakhan; 12-10-2015 alle 11:11