|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
-
06-09-2017, 18:33 #1
[BD] The Game - Edizione 20° Anniversario - (Dts-HD Master Audio 5.1 ITA) NEW MASTER
Finito di vedere un'ora fa.. finalmente The Game è disponibile in Blu-ray disc anche in Italia, grazie ad Universal
in una eccellente edizione che rende giustizia nella parte AV al bel Film di David Fincher, uno dei sui tre migliori senza alcun dubbio!
a breve pubblicherò la recensione nel secondo post, in tanto date un occhiata al Unboxing della bella edizione Steelbook con la parte frontale tutta in rilievo, davvero d'effetto dal vivo!
Steelbook Unboxing: https://www.youtube.com/watch?v=QDB9zbXoIq8
Update: Recensione disponibile nel post N.2
Confermato Nuovo Master approvato dal regista e Dts-HD MA 5.1 italiano (presente doppiaggio storico)Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-09-2017 alle 14:23
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
06-09-2017, 18:35 #2
Recensione: The Game - Nessuna Regola (Edizione 20 Anniversario Dts-HD MA 5.1 ITA) NUOVO MASTER
Video: il video di questo disco è un piacere da guardare fin dalla prima scena, la resa della particolare fotografia è pienamente rispettata, ho trovato solo un lievissimo eccesso di verde nelle prime inquadrature degli alberi, il livello del nero è eccellente in molte scene, in pochissime altre è leggermente più alto ma immagino sia un a scelta voluta della fotografia per mostrare una maggiore quantità di dettagli nella penombra, nelle prime scene si nota un po' di granulina di fondo, che dopo i primi minuti non ho più notato, assolutamente non invasiva, più evidente solo nella scena dove è seppellito sotto il cimitero, per ovvie ragioni, e forse qualche altra brevissima circostanza simile, il master non ha segni di usura, il quadro è stabile e molto naturale, il livello di dettaglio in diverse scene è ottimo, in altre e leggermente più morbido, tipo la prima scena al ristorante la resa sui volti non è tra le più razor, immagino sia anche questa una scelta fotografica voluta, il livello di contrasto è ottimale, la resa è piuttosto costante, con alcune scene davvero splendide come quella dove cè il panino in cucina, solo per citarne una, ma ce ne sono molte altre.. Davvero una bella traccia video, dal feeling "Cinema like", ma allo stesso tempo "limpida", non cè alcuna traccia di problemi di compressione, ne l'uso di edge enhancement, il video è promosso senza indugi!
Voto: 9 (Confermata il Nuovo Master 2K approvato dal regista e dal direttore della fotografia, lo stesse dell'edizione Criterion)
Audio: non ci crederete.. ma stavolta Universal con un titolo tra i migliori in assoluto del suo catalogo, ha fatto le cose al Meglio, abbiamo il doppiaggio originale del 1997 con la splendida voce ed interpretazione di Oreste Rizzini, in un ottima traccia 5.1 nella codifica audio più fedele.. Dts-HD Master Audio, la traccia risulta pressoché perfetta sulla resa importantissima dei dialoghi, sia da un punto di vista timbrico e volume, sia dal punto di vista della trasparenza, voci sempre limpide, senza mai andare in saturazione ne risultare basse, tanto di capello ad Universal, unico appunto sulla traccia audio, il livello medio del volume di musiche ed effetti è leggermente più basso rispetto ai film odierni, almeno un di 3 o 4db, consiglio di alzare un po' il volume generale, per il resto la traccia fa bene quello che deve fare, in sintonia con i mix di quel epoca, ed il genere di film in questione, musiche ed effetti sono resi con trasparenza e naturalezza.
Voto: 8.5 (10 al doppiaggio ita)
Packing: l'edizione 20' anniversario Steelbook è molto bella, con elementi frontali tutti in rilievo, compreso la tessera del puzzle con il logo 20° anniversario, lo trovata in tema con l'inquietudine del film, davvero un oggetto da collezione, altamente consigliata!
Voto: 9
Conclusioni: questo film è una piccola pietra miliare del cinema americano degli ultimi 20 anni, questo è il David Fincher che ci piace, che negli ultimi anni si è visto solo a tratti.. con un pressoché perfetto Michael Douglas, ed ottimi co-protagonisti quali Deborah Kara Unger e Sean Penn, bene tutti gli altri.. da notare il cameo del regista in due scene, divertente nel finale, quando cè da pagare il conto.. questa edizione 20' anniversario offre una qualità AV rende degnamente giustizia ad un film da cosi tanto tempo atteso nel mercato italiano a causa di una questione di diritti che lo avevano tenuto parcheggiato per troppo tempo, l'attesa è finita.. The Game è tra noi, cosa state aspettando!Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-09-2017 alle 14:13
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
06-09-2017, 19:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Quindi notizie positive riguardo al master....che fammi capire: è lo stesso della Criterion? https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=14601&i=3&l=0
-
06-09-2017, 19:54 #4
Ho confrontato questo screen con il blu-ray sul vecchio plasma che uso col pc, che ho in camera:
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=14606&i=8&l=0
a parte una leggera differenza sulla saturazione, la dominante marcata gialla che si vede anche sul fumo e celo, è assente sul blu-ray italiano come nel nuovo master, oltre ad una resa meno impastata; inoltre ricordo il livello di saturazione del verde degli alberi, che ho visionato mezzora prima sul plasma in salotto calibrato in BT.1886, nel disco italiano il verde degli alberi era in risalto, quasi leggermente in eccesso nelle prime due scene, sempre vivido nelle altre, mentre nello screen del vecchio master il verde appare spento, non sono sicuro al 100% che si tratti dello stesso master usato da Criterion, ma mi ha fatto un ottima impressione.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-09-2017 alle 20:11
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
06-09-2017, 21:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
il nuovo master usato da Universal ed uscito negli USA è totalmente identico a quello usato da Criterion... anche perché sempre Universal l'aveva fatto... quello che dici mi preoccupa un po' è impossibile che ci sia un terzo master in giro... ad ogni modo il vecchio usava il VC-1, il "nuovo" l'AVC... già avere conferma del codec sarebbe un deciso passo avanti...
Ultima modifica di barrett; 06-09-2017 alle 21:43
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
07-09-2017, 05:18 #6
Per togliere definitivamente anche il minimo dubbio..
ho controllato dopo cena la scena dell'Ascensore https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=14601&i=3&l=0
la resa è identica al nuovo master a parte il fatto che il blu-ray si vede meglio di quello screen in termini di limpidezza e compattezza, inoltre il taglio del fotogramma è identico, il vecchio master mostrava sopra e sotto e soprattutto ai lati dei dettagli che non si dovrebbe vedere nell'inquadratura, il blu-ray nostrano ha lo stesso taglio dell'inquadratura del nuovo master, e per finire.. il codec utilizzato nel nostro disco è l'AVC MPEG 4, una leggera differenza in alcune scene sulla saturazione è cosa normale, la scheda video del PC ha un uscita, il lettore BD ne ha un altra, non ho un lettore BD sul PC, persino tra schede video cè differenza, la mia precedente Radeon aveva un'immagine più brillante e dai colori più saturi, rispetto alla attuale Nvidia, pur utilizzando le stesse impostazioni video in uscita.
il video di The Game è davvero bello, mi ha dato fin dai primi istanti la sensazione di un transfer più recente, non mi era parso necessario fare eventuali confronti con screenss, i mie occhi sono ancora buoni, sicuramente più delle mie orecchie fischianti-variabili..
non vi è più alcun dubbio che si tratti del nuovo master.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-09-2017 alle 06:57
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
07-09-2017, 06:29 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
ottimo benissimo grazie ancora!!
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
07-09-2017, 07:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 142
Una sola domanda magari banale:
il nuovo master è sia sul disco presente nella steelbook 20 anniversario che nella versione liscia amaray uscita in contemporanea vero?
-
07-09-2017, 08:15 #9
La scena più adatta per controllare se sia lo stesso master utilizzato nella edizione Criterion (io non ho dubbi che si tratta dello stesso essendo sempre di proprietà della Universal) è questa:
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=14602&i=4&l=0TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
07-09-2017, 09:46 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 168
-
07-09-2017, 10:31 #11
Ho visto i primi 20 minuti ieri sera. Quando ho visto il primo piano di Michael mi sono commosso.
TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc- Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition- Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y
-
07-09-2017, 10:34 #12
-
07-09-2017, 11:34 #13
A me vedendo questo screen sembrano due cose diverse....sicuri che si tratti del medesimo master?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
07-09-2017, 12:37 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 501
Dagli screen,solo a me sembra meglio il Criterion?
-
07-09-2017, 13:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Il link di caps-a-holic mette a confronto il vecchio master con il nuovo master. Il Criterion ha il nuovo master Universal, che, come oramai abbiamo accertato, è lo stesso presente nel blu-ray appena uscito in Italia.