Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 73

Discussione: [BD] Insomnia

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    Sinceramente rimango perplesso. A me il comparto video sembra perfetto, non "da buon dvd finchè si scopre il bd". A questo punto spero di prendere sempre enormi abbagli come questo.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Rileggi bene quello che ha scritto matteomann
    Era solo un esempio per far capire che il quadro del nostro BD è meno cinema like, solo che se non si ha un confronto diretto non si nota, perchè in effetti il master è comunque buono. Probabilmente il nostro è uno scan di un interpositivo. Quello dell'edizione USA forse è più recente e ha più informazioni ad alta frequenza, come fosse uno scan del negativo, ma non saprei.
    Faccio un mea culpa, perchè il sospetto, ripeto mi era venuto, anche se più che altro per la colorimetria differente. Ma poi passo sempre da "spaccaballe" . Infatti nella mia breve descrizione del BD ho sempre usato il condizionale. Inoltre il monitor su cui ho visualizzato i captures dell'edizione americana, tende di suo ad enfatizzare molto i verdi-ciano, quindi in genere so che quando poi visualzzerò col proiettore li vedrò leggermente smorzati. Ma nell'edizione Medusa proprio non ci sono. E' come se l'edizione americana avesse un gamut più esteso. La grana dai captures non sempre si riesce a giudicare, bisogna vedere dal vero in proiezione. Secondo me matteoman ha assolutamente ragione.
    Non è che la nostra edizione faccia schifo, ma quella americana ha un master migliore. Come sospettavo appunto. Forse ha esagerato con immagine "fasulla". Ma per il resto sono d'accordo.
    Ultima modifica di alpy; 15-09-2012 alle 13:44

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Ho letto bene, e sinceramente non riesco ad immaginare come un video, definito eccellente da piu utenti (tra cui gente col proiettore), possa essere distante anni luce dal video del bd usa. Va bene l'assenza di grana ed il video patinato (che io comunque riscontro in ogni film di Nolan), ma da qui a dire "avete preso un abbaglio" o "buon dvd finchè non si vede il bd, mi pare alquanto azzardato. Non metto in dubbio che il bd usa possa essere diverso/migliore, ma non mi dite che definire ottimo il video di questo bd sia prendere un abbaglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543
    mah...secondo me gran bluray..

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Su BadTaste, Vincent appena avrà tempo caricherà qualche immagine per un confronto. Può darsi che si metta fine al mistero.
    Io il discorso grana dai captures non lo giudico perchè si può essere tratti in inganno. La colorimetria, quella si, mi sembrerebbe diversa, ma ripeto, il minitor su cui ho visto le immagini potrebbe avermi tratto in inganno.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Grazie a Vincent su BadTaste ecco che il mio sospetto e la certezza di matteomann diviene realtà e quì http://screenshotcomparison.com/comparison/145619 potete vedere come il "magnifico gioiellino" Medusa venga ridimensionato nella qualità dal master Warner con la colorimetria corretta senza dominanti lavanda.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Sempre da Vincent:

    Comparazione 2

    Comparazione 3

    Comparazione 4

    Per me è di gran lunga superiore l'edizione Warner. La resa cromatica sembra quasi un telecine contro uno Scan di negativi, ed il dettaglio più accentuato nella nostra edizione mi sa solo di fasullo.
    Per me non c'è storia, anzi, se tutti i film di Nolan avessero questa resa non mi lamenterei della mancanza di DI.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da VickPS Visualizza messaggio
    ....ed il dettaglio più accentuato nella nostra edizione mi sa solo di fasullo.
    fasullo proprio niente...il dettaglio della nostra edizione è pazzesco...mi domando...ma hai visto il bd?
    se poi è superiore il bd warner ok ma il nostro rimane eccezionale
    Citazione Originariamente scritto da Tredix Visualizza messaggio
    ....spero di prendere sempre enormi abbagli come questo.
    siamo in due
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Non cominciamo con le partigianerie a tutti i costi però. Chi è contento dell' edizione Medusa se la tenga. Mica è un problema. Il BD è di qualità comunque, anche per per il sottoscritto che lo ha comprato e non si sente mica per questo un "boccalone" . Però dopo aver visto la comparazione e soprattutto dopo vari esempi di come debba vedersi un film, anche secondo me l'edizione Warner è superiore per naturalezza, resa cinematografica e croma. Mi sentirei semplicemente non onesto a non ammetterlo. Sostanzialmente sono d'accordo con VickPS, l'edizione Medusa SEMBRA vdersi meglio, ma il dettaglio è come fosse leggermente "forzato".

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Se posso dire la mia la Warner è più naturale e sono d'accordo.
    Nella Medusa c'è più dettaglio ma più che forzato il video mi sembra un pò troppo contrastato tipo il cielo nella terza comparazione.
    Poi in linea di massima mi fido abbastanza di Warner che ha lavorato sempre ottimamente coi film senza DI
    Ciò non toglie che il video Medusa sia ottimo anche se quella dominante più fredda mi sembra poco naturale.

    EDIT:
    Domandona: visto che io guardo i film in lingua originale, volendo acquistare il disco Warner, l'edizione francese in vendita sul nostro Amazzone a 10 € dovrebbe essere quello corretta vero?
    Il set di lingue mi sebra corrisponda.
    Qualcuno mi può aiutare col mio quesito?
    Ultima modifica di renato_blu; 17-09-2012 alle 22:56
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    18
    esordisco dicendo. dio benedica i forum, luogo di confronto continuo e civile.


    mi rifaccio vivo dopo aver lanciato il sasso.

    beh le comparison mi sembra che mi diano ragione al 10000%. perdonate l'arroganza.

    l'alta definizione, come dici sempre pyoung, avrebbe dovuto essere meglio chiamata alta fedeltà.

    a me sembra addirittura di bvedere una tendenza al violaceo come dominante e una minore naturalezza degli incarnati.
    nn parliamo del fatto che il bd medusa non usa tutta la larghezza dello schermo
    si evidenzia addirittura un po' di EE nella scena con la "piramide"
    nn vorrei poi esagerare ma le persone sembrano + grasse

    solo e ripeto solo con la versione warner mi sembra di avere un rullo 35mm alle spalle.
    cn quella medusa NO

    le prime scene in areo godono di maggior naturalezza
    la scena del dialogo col poliziotto che vuole denunciare pacino è vetrosa sui pannelli arancioni di sfondo, pervasa di grana filmicqa nell'edzione USA

    insomma secondo me un limitato abbaglio, probabilemte dato dal fatto che siamo abituati ad edizioni pessime, salvo rari casi.

    il bd medusa nn mi aveva convinto nemmeno senza aver visto bd warner. ora meno che mai
    ho entrambi e ho muxato audio/video su pc e tengo copia digitale. quelllo è il mio nuovo master persoanle.
    se per voi il film arriva a valere al punto di essere disposti al doppio acquisto, secondo me , nn ve ne pentirete. se invece lo apprezzate senza amarlo alla follia, l'edizione medusa va benissimo. oddio... benissimo... bene.

    ps nella seconda comparativa in ospedale mi pare pure che l'immagine sia croppata, nn si legge la parola WELL sul biglietto a sinistra ed è pure stata riscalata perchè le forme risultano alterate...
    manco il fotogramma intero, dico io... col DVD stessa cosa...
    nn urliamo al miracolo, medusa si è triovata tra le mani un master perfettino che andava benissimo per il DVD ma qui per me nn va bene
    ci sono film HD
    film Alta fedeltà
    film Alta fedeltà + HD
    per me warner ha entrambi gli aspetti
    medusa manco pe'nnniente
    Ultima modifica di matteomann; 18-09-2012 alle 12:00

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da matteomann Visualizza messaggio
    ....probabilemte dato dal fatto che siamo abituati ad edizioni pessime, salvo rari casi.
    veramente grazie al cielo è il contrario...le edizioni pessime sono una minoranza...
    sul bd in questione poi sicuramente è come dici...però siamo ben lontani da una schifezza immane di medusa...cosa che sembrerebbe a leggere certi commenti
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    veramente grazie al cielo è il contrario...le edizioni pessime sono una minoranza..
    Io non la penso proprio così onestamente, anzi, se devo essere sincero la vedo al contrario ma vabbè, sono io che sono pessimista. Del resto i film sono miglaia, non si può certamente pretendere sempre trasferimenti alla Titanic o alla Gladiatore 10°anniversario!
    Matteoman non mettere il dito nella piaga , lo abbiamo già detto che hai ragione.
    A parte gli scherzi, anche io quando ho scritto quelle poche righe non ero certo "esaltato" dalla qualità che infatti ho definito "granitica" e ottima nel complesso, ma mi sono guardato bene dal definire "cinema like" cosa che di solito faccio se il film mi trasmette quella sensazione, soprattutto se è girato in 35mm. E ti garantisco che di pellicole ne ho maneggate.
    L'unica cosa è che forse hai esagerato nel "cassare" l'edizione Medusa che è sicuramente inferiore, per me almeno non c'è dubbio. Ma non ha perso, almeno col vpr, completamente quella patina "cinematografica" pur se il confronto impietoso la fa sembrare più molto "video" della Warner.

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    veramente grazie al cielo è il contrario...le edizioni pessime sono una minoranza
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Io non la penso proprio così onestamente, anzi, se devo essere sincero la vedo al contrario ma vabbè, sono io che sono pessimista
    Io la penso come lucio e noto che alpy più di una volta ha proposto questa opinione in merito al mercato... ma veramente alpy vedi così grigia la situazione? In questi 5 anni di alta definizione ne abbiamo viste di cotte e di crude, ogni scenario possibile immaginabile è stato pubblicato, dall'edizione di pregio migliore di quanto uno potesse sperare, fino alla schifezza impresentabile e vergognosa, con tutto quello che c'è in mezzo (l'insufficiente, lo scarso, il sufficiente, il discreto, ll buono, l'ottimo, l'eccellente) ma facendo le debite proporzioni mi sembra che oggettivamente il buono/ottimo/eccellente ormai sia la norma del panorama homevideo con livelli percentuali bulgare. Questo scenario non significa che bisogna accettare le edizioni schifose come un evento del destino su cui passare, ci mancherebbe pure, che le edizoni senza valore siano una, dieci o cento se ne deve sempre parlare per svelare le furbate degli editori, ma questo non ingigantisce il numero dl queste uscite immeritevoli che rimangono una nicchia, vergognosa quanto si vuole ma comunque una minuscola nicchia.
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Non era mia intenzione portare la discussione su di un tono troppo serioso. Guarda, sinceramente penso che come supporto il BD nasca già più maturo di quanto per esempio fosse il DvD ai suoi esordi. Diciamo che le library delle case sono immense. Ovvio che non per tutti i titoli si può pretendere una qualità alta per via dei costi, questo l'ho già detto.

    Io amo la pellicola e i film che amo di più sono stati girati con questo sistema, nella maggior parte dei casi. Sappiamo che il BD ha la possibilità di riprodurla fedelmente. Quando questa caratteristica viene tradita, per me è dura da accettare. Sono molto sensibile (come molti di voi credo) ai difetti dell'era digitale.

    Ti riporto per semplicità quanto ho già scritto su di un altro forum:
    diciamo che la maggior parte dei BD si vedono benissimo e che quelli che fanno schifo sono la minor parte...io non vorrei sembrare pessimista, ma onestamente credo sia quasi il contrario (vedi Universal).
    Naturalmente da questa cerchia escludo quasi tutti i titoli con workflow digitale (Digital Intermediate). Ma sono abbastanza convinto che, se vado a pescare un disco a caso in un mazzo di titoli di catalogo e metto il BD nel lettore, la probabilità che quello che vedrò sia ampiamente sotto le possibilità reali del BD sono molto alte.
    Ora, lo so che i titoli sono tanti e che non tutti possono avere lo stesso trattamento, ma in alcuni casi si è davvero esagerato (vedi Tremors o Scary Movie, per fare un esempio).
    Per me un BD si vede bene quando proiettandolo sembra un film 35mm (se è stato girato in quel modo) quindi sono abbastanza severo nel giudizio, perchè come voi, so quali sono le reali capacità di resa del supporto (per fare un altro esempio, l'edizione di Total Recall uscita quì in Italia tempo fa per me era non all'altezza).
    Probabilmente questo è accaduto anche perchè le major o le case in generale, soprattutto all'inizio, non pensavano a tutte le fasce d'utenza, ma alla stragrande maggioranza degli utenti, che i film li guarda su pannelli LCD o plasma.
    i videoproiettori non erano proprio presi in considerazione. Questo imho potrebbe essere uno dei motivi per cui alcuni titoli come Patton, sono stati rovinati, nonostante l'ottimo master di partenza.
    In realtà un BD non può dirsi perfetto, se non accontenta tutte le fasce di utenza e solo ultimamente le major si sono rese conto che c'è gente che anche in casa guarda i film su grande schermo, anche perchè oramai un buon proiettore può costare quanto o meno di un pannello TV di grosse dimensioni.

    Ora: a parte questo sono in realtà ottimista, perchè ho notato che in generale la situazione è in lieve miglioramento. Lo dimostrano le ri-edizioni che stanno uscendo. Alcune addirittura Universal (La mia Africa Oscar per la fotografia!), Atto di forza, che dovrebbe uscire domani....altre ci sono già state come sapete....insomma dai, alla fine la situazione non la vedo grigia.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •