Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: [BD] Aeon flux

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    [BD] Aeon flux


    il film è quello che à...non impallinatemi subito per questo ...a me era piaciuto abbastanza all'epoca e ho upgradato...vabbeh...lasciamo da parte la componente...ehm..."artistica.piuttosto vi devo segnalare un record per i blu-ray...è il primo bd con artefatti da compressione terribili...nelle scene scure è letteralmente devastato...pensate a un dvd singolo strato con un film di tre ore dentro...oppure a certi film di sky di tempo fa....macrobloking che si muovono come mostri nell'oscurità ...ed è un vero peccato perchè la definizione e il dettaglio non è niente male...(scene luminose sopratutto)rimane il mistero di come sia potuto accadere...il film dura 1 ora e 30 minuti...gli extra sono pochini e in sd....mistero.di fatto questa è la situazione (peraltro ho voluto confrontare il dvd e nelle scene peggiori nessun artefatto...pensate un po')
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'HD-DVD USA fu uno dei primi che acquistai nel 2006,ed era quasi di riferimento.
    Il BD americano,per stessa ammissione di HDDigest,e' meno performante...
    http://bluray.highdefdigest.com/170/aeonflux.html
    certo che i difetti elencati da Lucio,davvero pesanti,fanno pensare ad un altro master.
    Per caso il distributore e' Cecchi Gori?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    certo che i difetti elencati da Lucio,davvero pesanti,fanno pensare ad un altro master.
    Per caso il distributore e' Cecchi Gori?
    Più che altro fanno pensare ad un errato encoding, anche se onestamente mi sembra strano. Bisognerebbe vedere un report.
    Comunque il distributore è 01.
    Ultima modifica di vincent89; 22-01-2011 alle 15:29

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    no...è 01 distribution e basta...comunque ha sorpreso pure me...mai ho visto su un bd artefatti da compressione così evidenti...tutte le scene scure ne hanno ma in alcune sono terribili (la scena nella galleria con la Theron....dove poi c'è il fumo è un disastro)...non so che master sia e come sia stato al limite trattato...so solo che la cosa non può assolutamente passare inosservata ed è un peccato perchè per il resto come ho detto il video non è niente male anzi in alcune sequenze è ottimo.(da riferimento però non ho visto nulla sia chiaro)...passata la rabbia per questo bd che per me per i difetti che ho elencato(non li ho mai sopportati nè sui dvd nè quando c'erano ...su sky)non merita + di 5 (e sono generoso)...ora ho solo la curiosità di capire "tecnicamente" cosa hanno combinato visto che non è certo la lunghezza del materiale(film + extra)ad avere influito
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Più che altro fanno pensare ad un errato encodin, .
    è quello che ho pensato anche io
    anche se onestamente mi sembra strano
    strano o non strano i difetti che ho detto solo un cieco non li vedrebbe....quindi spero di capire un giorno cosa hanno combinato
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ....quindi spero di capire un giorno cosa hanno combinato
    Come ho detto, un report chiarirebbe la situazione

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Il BD americano,per stessa ammissione di HDDigest,e' meno performante...
    non so se il nostro è l'americano...di sicuro le codifiche sono diverse.il nostro è mpeg-4 AVC...l'americano è mpeg-2...posso anche aggiungere che il nostro è un bd 50(alla faccia )quello americano un bd25...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Allora c'e' stato per forza un inconveniente in fase di encoding...magari manda una mail a 01 per vedere se anche loro riscontrano il problema
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    il film è quello che à...non impallinatemi subito per questo ...a me era piaciuto abbastanza all'epoca e ho upgradato...
    E' un mio personalissimo guilty pleasure ;-)

    Il Blu-Ray americano per me era spettacolare, anche su VPR, nonostante si notasse un briciolo di compressione.

    Ma è passato qualche anno e magari adesso sarei più severo...
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Sto visionando a sprazzi il Blu-Ray italiano.

    Luctul ha ragionissima: la compressione è stata CANNATA IN PIENO.
    Si rasenta l'effetto Divx. Una cosa INDEGNA.

    Le scene scure sono imbarazzanti.

    Ed anche le scene luminose hanno discretizzazioni, squadrettature pulsanti e "scioglimento" del dettaglio.

    Niente a che vedere col Blu-Ray americano, che aveva sì qualche discretizzazione ma nel complesso era ottimo. Anzi, come definizione ripeto che per me era favoloso e non a caso nel mio blog gli avevo dato 9 e 1/2.

    Il master del Blu-Ray 01 credo sia lo stesso di quello americano, ma la nitidezza viene troppo castrata da questa compressione fatta coi piedi.

    Ah, stranezza delle stranezze, il bitrate non è particolarmente basso: la PS3 segna sempre sui 20 mbit, con vari picchi verso i 30.

    Che peccato :-(

    Se ho tempo faccio una scansione con BDinfo.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  11. #11
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Spiegato l'arcano,stavolta io esigerei il rimborso,cosi' qualcuno impara a fare il suo lavoro...
    PS...Dart,casella libera
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Certo che per sbagliare una compressione così bisogna essere dei veri IDIOTI

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    La 01 è un'incognita. A volte fanno lavori stupendi, altre volte grossolani...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Questo dimostra che il controllo qualità è un vero e proprio optional


    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    A volte fanno lavori stupendi, altre volte grossolani...
    Evidentemente non si affidano sempre allo stesso studio di authoring.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    ora che ho avuto conferma a ciò che avevo visto(non che ne dubitassi....ma non si sa mai)per dovere scriverò alla 01 anche se so già che se va bene riceverò la solita rispostina preconfezionata...certo non si mettono a rieditare un titolo come questo.
    nota a margine...negli ultimi mesi ho preso questa incannata...la cover de la notte dei morti viventi scazzata e video interlacciato...tre sole della Bim...e vi presento Joe Black rovinato dall'uso di filtri...beh comincio a rompermi le scatole francamente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •