|
|
Risultati da 151 a 165 di 330
Discussione: Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
-
04-03-2017, 13:20 #151TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
04-03-2017, 16:20 #152Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
04-03-2017, 17:57 #153
Non mi stupirei infatti... col ''mah'' intendevo proprio quello.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
04-03-2017, 23:47 #154
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Sarà come nei plasma serie ST60 che non avevano i settaggi professionali ma la true cinema era la copia del settaggio professionale.
Sicuramente ci saranno differenze tra gli EZ950 e gli EZ1000 ma non credo che nella normale visione siano differenze eclatanti, il pilotaggio resta lo stesso così come il processore, i pannelli differiscono solo per il filtro frontale che ha effetto nelle situazioni di stanza illuminata (situazione in cui non mi metto a vedere un film seriamente).
-
05-03-2017, 00:59 #155
Che io sappia l'HDMI 2.1 (Full) richiede una banda enorme 4K 120fps / 4K 3D 60fps, è il futuro dell'entertainment domestico, pare difficile-improbabile che si possa passare dalla 2.0 alla 2.1 vera, con un semplice aggiornamento
personalmente ora come ora non spenderei mai 3-4000€ per un Oled da almeno 60' privo di HDMI 2.1, quando ci sarà HDMI 2.1, Dolby, e magari le nuove specifiche per il 3D 4K/60fps, quello sarà il momento giusto di mandare il plasma in pensione, probabilmente, pera avere tutto ciò, basterà attendere solo un paio d'anni,
mi sembra quasi ieri che è arrivato lo ZT, e sono già passati quasi 2 anni e mezzo, e mi continua a dare grande soddisfazione dalla visione di Blu-ray alla PS4/PC, anche dopo aver visto l'Oled e6v più volte in tutte le salse, a parte il nero più basso, ed il 3D mooolto luminoso, non ho molto altro di cui sentire la mancanza da una normale distanza di visione, forse la ritenzione con i giochi, ma molti giochi recenti hanno le Hud dinamiche e sul PC e sul pc spesso si possono eliminare
Sui Oled pana 2017 mi sa che dovremo scordaci il Dolby Vision
considerando la concorrenza che lo implementa via hardwere, pagando profumatamente Dolby, non ho mai creduto che Pana lo avrebbero implementato successivamente con un aggiornamento, senza sbandierarlo ai quattro venti
il Dolby che può fare ancor di più la differenza grazie ai metadati dinamici, mentre l'HDR-10 domestico è tarato per lavorare con pannelli da almeno 1000 nit, in modo da eliminare totalmente il ricorso al tone mapping, in quanto i pannelli Oled 2017 non arriveranno oltre 800 nit, quindi il dolby sarebbe ancora più utile, perché con i metadati dinamici si adatta al tv, cosa che non fa HDR-10, gli Oled da 1000 nit li vedremo non prima del 2018.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-03-2017, 09:02 #156
Veramente i Pana pare arrivino già a 1000nits su window 3% quindi non capisco il tuo ragionamento.
È vero, Iuki, che chi possiede un VT/ZT60 (a maggior ragione se calibrato) può tranquillamente attendere un paio d'anni ma se vendo ora il mio ci prendo 1000-1200 euro tranquillamente e per un 55'' EZ950 può essere ne debba mettere solo 1500-1700 di differenza. Tra due anni il giochino non varrà più... al contrario posso sempre rivendere benissimo il 950 a favore di un nuovo ipotetico oled con Dolby Vision, 3D o altro rimettendoci solo una differenza...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-03-2017, 09:11 #157
...veramente pare abbiano dichiarato che sarà implementato via sw come Dolby ha detto che sarà possibile fare...
In aggiunta a quanto detto da thegladiator sui nits poi mi viene anche un pensiero: al momento il Dolby vision viene usato poco o niente dalle majors, ma forse in futuro... come dire anche il dts X è meglio, ma se non lo trovi da nessuna parte usarlo solo per qualche demo diventa noioso...Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
05-03-2017, 21:03 #158
1000 nit sul 3%..?
io mi riferivo a 1000 nits sul 100%
gli LG dichiarano che la serie 2017 fanno 800 nit sul 100%, la serie "e" precedente ne faceva 600, ma con un attenuazione già al 25%, se è vero è un bel passo avanti.. se solo solo avessero lasciato il 3Dproprio ieri sera ho visto Heart of the Sea, cavolo.. era come stare sulla nave, spettacolo puro!
Se riesci a piazzarlo ad almeno 1000 carte, in tal caso fare il cambio potrebbe convenirti
personalmente non lo darei mai via, regalerei il Pana G20 da 50' ad un mio familiare, mentre lo ZT passerebbe in camera al posto del G20, ma non lo darei ma via per 1000euri con sole 5000 ore di funzionamento, oltre al fatto che lo ZT con i videogiochi è il Top, solo un monitor pro CRT o gli Oled passivi sony da 1000 carta al pollice, fanno di meglio in termini di risoluzione in moto ed input-lag contenuto, gli lcd ed oled devi tenere tutto spento, pera aver input lag ridotti, altrimenti si va dai 60 ai 120ms con la motion compensation attiva, per non parlare degli artefatti e quello stano effetto come se si stesse guardando un video, ci fosse un velo, sovrapposizione dei fames, evidente sugli Oled LG con interpolazione già a medio.
Tutti i contenuti HDR di Netflix supportano il Dolby Vision, anche alla risoluzione 1080p, vi consiglio di vedere Marco Polo in Dolby, cè una differenza davvero notevole, rispetto alla versione in SDR
per quanto riguarda il supporto nel 2017 al Dolby Vision, forse ti è sfuggita questa news http://www.avmagazine.it/news/4K/dol...lm-_11635.htmlVIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
05-03-2017, 22:25 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Ma infatti, almeno per quanto mi riguarda, questa faccenda dell'assenza del Dolby Vision dal Pana Oled rappresenta (forse) l'unico motivo fondato per non acquistarlo.
-
06-03-2017, 07:38 #160
Ultima modifica di Carlo46; 06-03-2017 alle 07:40
-
06-03-2017, 07:44 #161
Dove l'hai letto? Il dato dichiarato della luminanza massima in HDR si intende sempre su finestra piccola, massimo 10% per tutti compreso LCD (per le specifiche HDR l'UHDA raccomanda di misurare la luminosità di picco ed il livello del nero simultaneamente su scacchiera ANSI).
Ultima modifica di f_carone; 06-03-2017 alle 09:00
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-03-2017, 07:46 #162
Ultima modifica di f_carone; 06-03-2017 alle 08:59
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
06-03-2017, 09:11 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
06-03-2017, 09:56 #164
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
06-03-2017, 10:05 #165
Iuki ma hai idea all'atto pratico cosa siano 800 nits full screen? Roba che ti fa la lastra alle ossa...!
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment