Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 312
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686

    Tutto sistemato ... è stato un "parto travagliato" ma ce l'abbiamo fatta



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:15

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175


    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Toscana
    Messaggi
    347
    Siccome le capacità multimediali della mia tv panasonic sono abbastanza limitate, alcuni mkv bd-rip non li vede o vanno a scatti, sono costretto a comprare un lettore. Con una spesa massima di 150 euro qual'è attualmente il lettore con la maggior % di lettura formati senza dare problemi di scatti o altro? Tra questi quattro? A occhio andrei sul pioneer, ma non ne sono sicuro.

    Lg-bd660
    philips bdp5200
    samsung d5500
    pioneer bdp-140
    TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii

    Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290


  4. #139
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Jesi
    Messaggi
    85
    Molto interessante questo thread, ma leggendo le varie pagine mi sono un po' perso tra sostituzioni varie dei file e risultati parziali delle prove. Mi interessa soprattutto la riproduzione video.
    Non è che ci sarebbe qualcuno di buona volontà tra quelli più in dentro che potrebbe tentare di fare un riassunto dei risultati delle prove effettuate sui vari modelli?

    Poi avrei una domanda per Goldrake7: con che criterio hai scelto i file di prova? Sono secondo te formati con varie problematiche in riproduzione che capitano frequentemente, o sono situazioni limite?

    Grazie

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da ApeGana Visualizza messaggio
    Molto interessante questo thread, ma leggendo le varie pagine mi sono un po' perso tra sostituzioni varie dei file e risultati parziali delle prove. Mi interessa soprattutto la riproduzione video.
    Non è che ci sarebbe qualcuno di buona volontà tra quelli più in dentro che potrebbe tentare di fare un riassunto dei risultati delle prove effettuate su..........[CUT]
    Come esperienza personale posso consigliare LG BD660, mentre leggendo i vari post il Philips 5200, quest'ultimo addirittura non ha problemi di scatti col rognoso video n°14 TRENO.M2TS ... vedi link http://tinyurl.com/7h3vokc ... (post 102 pag.7).

    Per quanto riguarda la scelta dei files leggi qui: http://tinyurl.com/8xpmbwg ... (post 98 pag.7) ... ripeto anche se alcuni test video sono "estremi", tipo i n° 4, 5, 14, 16 e 19, hanno un suo perchè, cioè verificare la bontà hardware/software del lettore.



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:15

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    ciao a tutti, ecco la mia prova sul Panasonic BDT-320. Firmware aggiornato alla 1.22

    da chiave usb FAT32

    video
    1 vede il file e OK
    2 non vede il file wmv
    3 non vede il file wmv
    4 vede il file ma audio e video si bloccano quasi subito
    5 vede il file ma impossibile riprodurlo
    6 vede il file, parte bene ma poi non riproduce il video correttamente, audio sempre assente (ma sono senza ampli)
    7 vede il file, video si blocca da subito, no audio
    8 non vede il file vob, rinominandolo in mpeg è OK, ma no audio
    9 vede il file, ma impossibile riprodurlo
    10 vede il file e OK
    11 vede il file e OK
    12 vede il file e OK
    13a vede il file e OK, ma il video sembra un po' accelerato
    13b vede il file e OK
    14 vede il file e OK
    15 vede il file e OK
    16 vede il file, video KO, audio ok
    17 vede il file, riproduzione ok (ma da menù non si forza il 24p), sottotitoli visualizza solo il 2 (italiano)
    18 vede il file, riproduzione ok (ma da menù non si forza il 24p), switch lingua ok ita e eng, NO sottotitoli
    19 vede il file e OK (solo un minimo artefatto poco prima di visualizzare la scritta Columbia)


    foto
    vede solo immagine JPG e ok

    musica

    vede file mp3 e ok
    vede file wav e ok
    non vede file wma
    non vede file ogg
    non vede file ac3
    vede file flac e ok

    da scheda SDHC (già che c'ero...)

    vede solo file 15 mp4, riproduzione ok
    vede solo file 16 mp4 e video KO, audio ok
    vede solo immagine jpg e ok
    musica non possibile da scheda

    nota1: i file .mov a 1080p sono OK
    nota2: dopo aver riprodotto il file .flac è andato in blocco totale... mai capitato in nessun altro caso
    Ultima modifica di aigor1; 23-03-2012 alle 22:17

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    @aigor1

    Grazie per l'ottima "review"




    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:15

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Allora gente. Si potrebbe fare un sunto della situazione?

    Da quello che ho capito i migliori (come compatibilità con i vari formati) sarebbero:

    Lg 660 / 670
    Philips 52000
    In attesa dell'Asus BDS-700 di cui ancora non si sa molto.

    Modelli Panasonic e pioneer invece cosa mi dite? I panasonic mi sembra non leggano partizioni NTFS e questo è un problema.
    Modelli 2012?

    Mi sembra di aver capito invece che i Samsung tipo il 5500 non vadano bene per via di protezioni software introdotte negli ultimi firmware.

  9. #144
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    il panasonic BDT-320 testato da aigor1 è un modello 2012, inoltre a pag.6 del manuale italiano è riportato: Sono supportati i file system FAT12, FAT16, FAT32 e NTFS.

    Per quanto riguarda l'ASUS BDS-700 ho chiesto nell'apposito topic ma nessuno ha partecipato a questo "3D" ... magari non hanno avuto ancora tempo.




    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:15

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da aigor1 Visualizza messaggio
    ciao a tutti, ecco la mia prova sul Panasonic BDT-320. Firmware aggiornato alla 1.22

    da chiave usb FAT32

    video
    1 vede il file e OK
    2 non vede il file wmv
    3 non vede il file wmv
    4 vede il file ma audio e video si bloccano quasi subito
    5 vede il file ma impossibile riprodurlo
    6 vede il file, parte bene ma poi non riproduce il video co..........[CUT]

    Legge HD esterni formattati NTFS?

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    ciao, ho ritrovato in questi giorni l'hd esterno dopo il trasloco, appena ho tempo provo

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    43
    ahia, purtroppo non riesco in nessun modo a fargli vedere un hd formattato NTFS con alimentazione esterna
    discreta sòla questa

    mi legge invece degli mp3 da una chiave usb da 2 giga formattata NTFS, mistero...

  13. #148
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Test eseguiti da Captain Spaulding sull'ASUS BDS-700:

    01 perfetto : Asus in NTSC
    02 Rallentamenti/Scatti
    03 Rallentamenti/Scatti
    04 No
    05 No
    06 perfetto : Asus in NTSC
    07 perfetto: Asus in NTSC
    08 Rallentamenti
    09 Perfetto: Asus in NTSC
    10 Perfetto. Asus in PAL
    11 Rallentamenti
    12 Rallentamenti/Scatti
    13a Perfetto: Asus in NTSC
    13b Perfetto: Asus in NTSC
    14 Perfetto: Asus in NTSC
    17 Perfetto: Asus in NTSC
    18 Rallentamenti
    19 Rallentamenti/Scatti

    Mancano i file 15 e 16 che non sono riuscito a scaricare.


    ... questo il link dove ne parla: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...15#post3475715 ... (pag.39 post 577)



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:16

  14. #149
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Semplificato il download del file video n°15



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 20-02-2013 alle 18:16

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    205

    Riporto anche in questa discussione visto che l'argomento è strettamente inerente al titolo!

    Dopo aver "incrociato" i risultati di 3-4 siti con recensioni di Lettori Blu Ray 3D, a me risultano questi tra i migliori, non sono in ordine di qualità perchè è impossibile fare una vera classifica tra loro visto i tanti e diversi giudizi.
    Ah, ovviamente parlando di Lettori con budget massimo di 200-220 Euro!! Diciamo dai 130 ai 220...
    ECCOLI:

    - LG BD670
    - PANASONIC DMP-BDT310
    - SAMSUNG BD-D6900
    - SONY BDP-S780

    E, FORSE (visto che di questo ho trovato meno riscontri degli altri 4), il PHILIPS BDP7600.

    In "Seconda Fila", ma comunque più che discreti, mi risultano il PANASONIC DMP-BDT210 e il SONY BDP-S480. Faccio notare che quest'ultimo ha recensioni migliori del suo "fratello maggiore" SONY BDP-S580.

    Io "riporto" quanto ho letto... Spero voi possiate confermare/smentire il tutto in modo da aiutare i vari interessati (ME COMPRESO!) alla scelta migliore per il loro acquisto.

    Personalmente, oltre la qualità in BR, ritengo MOLTO importante la qualità dell'Upscaling, avendo tanti DVD.

    Un saluto a tutti!
    Ricch


Pagina 10 di 21 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •