Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Diffusori wireless

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    36

    Diffusori wireless


    Buongiorno, ragazzi!
    Ho bisogno di voi e della vostra competenza.

    Sto cercando una soluzione audio wireless (non bluetooth) con un budget di 500-1000€ (meglio meno se si può ).
    Secondo voi, è meglio una soluzione con un diffusore come il Sonos Play:5 (o quale? Zeppelin Wireless? Mu-so Qb? Heos 7 HS2?) o 1/2 diffusori attivi come gli M-Audio BX8D3 (o quali?) + Chromecast Audio?
    Ah, ho poco spazio e non ho bisogno di una potenza elevatissima, bensì di qualità (so che non si sposa con il wireless ma tant'è, non ho alternative), comodità e semplicità di utilizzo e di collegamento col PC (controllo del volume, Spotify Connect...).

    Grazie anticipatamente! ^_^

    Mattia

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    743
    Io andrei sicuramente con UNA COPPIA di diffusori attivi.
    Perdonami, ma l'idea di prendere un solo diffusore attivo è totalmente priva di senso.

    Puramente a titolo di esempio, Uno dei miei primi impianti (in USA) è stato un raspberry pi come sorgente (con software Moode oppure Volumio oppure RunAudio) ed una coppia di diffusori attivi Emotiva Airmotiv 4S.

    Una coppia di KRK Rokit 5 G3 (particolari per estetica lo ammetto) potrebbe essere sufficiente per cominciare. Li trovi in rete a poco più di 300€ la coppia.
    Frequency Response:45Hz - 35kHz
    Max Peak SPL:106 dB
    Amplifier Class:Class A-B
    Power Output:50W

    Ma anche gli M-Audio BX8 D3 che hai citato tu vanno sicuramente bene.
    FREQUENCY RESPONSE 37Hz – 22kHz
    CROSSOVER FREQUENCY 2.0kHz
    LOW FREQ. AMPLIFIER POWER 80W
    HIGH FREQ. AMPLIFIER POWER 70W
    MAXIMUM PEAK SPL 114dB SPL - Full Bandwidth Pink Noise Measured

    Così come si legge molto bene dei JBL LSR305
    Frequency Range 43 Hz-24 kHz
    Max Peak SPL 108 dB SPL C-Weighted
    Max Peak Input +23 dBu
    LF Driver Size 127 mm (5")
    HF Driver Size 25 mm (1")
    LF Driver Power Amp 41 W Class D
    HF Driver Power Amp 41 W Class D
    Ultima modifica di franz159; 25-07-2017 alle 23:24

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    36
    Ti ringrazio per la risposta e scusa per il ritardo.

    Purtroppo, non credo di avere lo spazio per poter posizionare adeguatamente una coppia di diffusori. Probabilmente, quindi, dovrei orientarmi su uno speaker wireless. Ma quale? Play 5, Zeppelin Wireless o Mu-so Qb (o altro?)?
    Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    36
    Alla fine ho ordinato il Play 5 e arriva domani! Speriamo sia fantastico come dicono!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    io avrei preso il Mu-so quello grande, budget permettendo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    36
    Eh, magari!
    Comunque sia, Play 5 arrivato e, al momento, sono felicissimo dell'acquisto! Soprattutto mi hanno sorpreso positivamente i bassi e l'ecosistema app fantastico!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    fai uno sforzo e prendi il MU-SO (quello grande), non te ne pentirai....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Mi introduco nella discussione in quanto anche io mi trovo in questa situazione e dovrei acquistare un diffusore wireless...la scelta per il momento ricadeva su bose soudtouch 30 o sonos 5...che ne pensate? Non conosco il MU-SO...è superiore? Altri prodotti se no?
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    il Mu-So sì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    36
    Costa anche il doppio però rispetto al Bose soundtouch 30 verso cui ero orientato...o sbaglio? E' notevole la differenza? Altri prodotti sui 600/800 euro da consigliare? grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    nettissima
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •