|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
18-12-2008, 15:20 #1
Proiettare al soffitto con angolo 45 gradi distanza 1 metro
Salve, mi potreste indirizzare su un videoproiettore di fascia media tra i 400 e i 600 euro in grado di proiettare l'immagine con un angolo di 45 gradi? ci devo collegare sky e blu ray.
Mi spiego: ho creato una nicchia in camera da letto proprio sopra la testata del letto e vorrei metterci un videoproiettore che con un angolo di 45 gradi proietti il video sul soffitto a una distanza di un metro o poco più. Che ne dite, l'idea è bella ma sarebbe fattibile con una buona immagine senza distorsioni. Vorrei ottenere almeno un immagine di 70 pollici.
Ragazzi aiutatemi se potete. Grazie
L'ignoranza... è un bene!!!
-
19-12-2008, 18:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Nell'attesa che qualcuno più esperto si faccia avanti vediamo di capire meglio un paio di cose.Senza paura di essere smentito direi che con 400/600 euro al massimo ci pigli un usato.Per il metodo di proiezione...il soffitto è inclinato tipo mansarda oppure è normale? Se è inclinato non dovresti avere grossi problemi a parte i 70" da un metro che la vedo dura,se è normale non sò se con la correzione dell'immagine riesci a coprire i 45 gradi.Ciao
-
21-12-2008, 20:46 #3
...penso che con 500 - 600 euro puoi trovare il BENQ PE7700, ormai quasi fuori commercio, e il nuovissimo INFOCUS X9, entrambi 720p...ma a circa un metro la vedo dura proiettare 70'...forse 35', 40' . Cmq anch' io sto approntando
una videoproiezione a soffitto in camera da letto
con vpr dietro la testata del letto...e con uno schermo appeso e leggermente inclinato ( per nn usare la regolazione del trapezio )...Ho circa 2,5 mt come distanza max dalla lente al telo e dovrei riuscire a proiettare un immagine di 1,60mt x 0.90mt... OKKIO pero' *** spulciando nei manuali dei suddetti vpr...le case si raccomandano di " posizionare orizzontalmente il vpr ed eventualmente inclinarlo nn più di 15°"...Quindi sia x te che x me serebbe un problema...
QUALCUNO PUÒ DIRE SE IL POSIZIONAMENTO NON ORIZZONTALE, INCLINATO O IN VERTICALE È UN VERO PROBLEMA X UN VPR?
GRAZIE riki
-
21-12-2008, 21:06 #4
...il Vpr sarebbe ben ventilato e lontano da fonti di calore SECONDO VOI É UN VERO PROBLEMA IL POSIZIONAMENTO NON ORIZZONTALE, INCLINATO O IN VERTICALE ? OPPURE È UN MODO X LE CASE DI TUTELARSI RISPETTO A QUALCOSA CHE NN HANNO TESTATO?
GRAZIE
rikiUltima modifica di riki72; 21-12-2008 alle 21:14
-
22-12-2008, 08:07 #5
Se leggi quà e là sul forum l'opinione generale è che la proiezione con il VPR inclinato è da evitare come la peste.
Non credo inoltre che con il keystone tu possa compensare 45°.VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
22-12-2008, 18:53 #6
Ragazzi grazie per le risposte. Allora la mia è un idea che vorrei davvero realizzare, ma i problemi ho visto che sono tanti.
Per la distanza potrei anche arrivare a 1.5mt ma il soffitto è perfettamente parallelo al pavimento, non ho nessuna inclinazione tipo mansarda, quindi il proiettore dovreppe stare a 45 gradi.
Se qualcuno ha qualche idea..
Buone FESTE!!
L'ignoranza... è un bene!!!
-
23-12-2008, 01:28 #7
,,,grazie Alyosha, sto spulciando in tutto il forum ... ci vorrà tempo...cmq penso che, partendo dal presupposto che tutti, o quasi, i vpr possono proiettare davanti e dietro lo schermo, appoggiati o appesi al soffitto...forse posizionando in orizzontale e proiettando contro uno specchio inclinato a breve distanza dalla lente...e facendo un po di prove...si dovrebbe vedere in maniera corretta...certo che il riflesso generato dallo specchio provocherebbe una notevole quantità di luce nella stanza...
...e pensare che al TOPaudio scorso avevo chiesto allo stand EPSON se si poteva proiettare a soffitto posizionando in verticale il vpr...
e i tecnici!? mi avevano garantito che nn c'era nessun problema....
...sarà *** sono LCD invece di DLP?...
...Cmq sarà una bella sfida...e la voglio vincere.
grazie a tutti riki72
-
23-12-2008, 08:19 #8
La questione è semplice: finché il VPR è perpendicolare allo schermo gli eventuali aggiustamenti dell'immagine sono ottenibili con il solo uso di zoom e lens-shift, cioè semplici correzioni ottiche.
Quando invece proietti inclinato rispetto al piano dello schermo, l'unico modo per riportare l'immagine alla normalità (rettangolare) è quello di intervenire con la correzione trapezoidale (keystone) che opera una correzione digitale. Ecco, quest'ultima evitala quanto più possibile.
CiaoVPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
23-12-2008, 08:25 #9
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
prova con il Cinema Mirror:
http://www.sopar.com/schermi/Accesso...deoproiettori/
basta che lo usi a testa in giù, così il vpr resta orizzontale e l'immagine viene proiettata sul soffitto.
-
23-12-2008, 11:10 #10
grazie a tutti, mi spiego meglio.
Il vpr starebbe dietro le testiera del letto, in verticale, o meglio con un angolo di 80° rispetto al pavimento, ad una distanza di 2,50mt dal telo, appeso e incorniciato e inclinato di10°...quindi sarebbe rispettata l'ortogonalità vpr-telo...il trapezio nn intendo usarlo x nulla.La visione sarà, comodamente "da sdraiati sul lettone"
...ho già " spettacolarmente " testato con un NEC ht1000
prestatomi da un caro amico...
Ora, detto questo, la domanda sorge spontanea ... c'è un reale problema meccanico/fisico nel posizionamento verticale visto che certe case si raccomandano di posizionare orizzontalmente o con un angolo inferiore di 15° il VPR? o solo *** il trapezio nn può fare miracoli?
grazie ancora ragazzi
riki72
-
06-05-2009, 09:41 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1
Originariamente scritto da riki72
questo è il mio primo messaggio, premetto che sono molto ignorante sull'argomento, ma riporto in vita questo thread perchè avrei bisogno anch'io di una risposta a questa domanda...
Giusto per spiegarmi meglio, avrei bisogno di proiettare su soffitto un video durante una mostra che dura una decina di giorni, durante i quali il vpr sarebbe accesso continuativamente per circa 4 ore al giorno.
Tra l'altro non saprò fino a pochi giorni prima che modello di vpr potrò usare, ma suppongo che non sarà l'ultimo modello prodotto!
Mi sapreste dire quali sono i rischi, se ci sono, o eventualmente spiegarmi meglio come potrei fare per proiettare sul soffitto usando uno specchio?
Grazie mille in anticipo
-
15-05-2009, 00:40 #12
Ciao a tutti, con le premesse che ho già detto in precedenza, ho formulato la seguente domanda ..."c'è un reale problema meccanico/fisico nel posizionamento verticale di un VPR con un angolo inferiore di 15°? " ad alcune case costruttrici di VPR...(POTEVO ANCHE PENSARCI PRIMA)
Tre su quattro mi hanno risposto.... :
INFOCUS...
The main risk you'll be taking is premature lamp failure. The lamp was not designed to have the arc in that direction and may cause lamps to fail sooner than if level.
----------------------------------------------------------------------
EPSON... EMP-TW700
..."Se il vostro scopo è quello di proiettare utilizzando il proiettore in posizione verticale non ci sono controindicazioni relativamente alla proiezione in verticale, l'attenzione va posta alla realizzazione di una struttura che vincoli il proiettore in modo stabile (in modo che non possa cadere), e che non ne ostruisca le prese d'aria (in modo da garantire la corretta ventilazione e il conseguente raffreddamento della lampada)...."
----------------------------------------------------------------------
OPTOMA... http://www.optoma.eu/projectordetail...Cinema&PC=HD65
...per un normale impiego casalingo 3-5 ore di funzionamento al giorno attivando l'opzione installazione a soffitto (che aumenta il regime di rotazione della ventola) non ci sono problemi...(dlp)
Ultima modifica di riki72; 18-05-2009 alle 14:53
-
15-05-2009, 06:41 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
La risposta di Infocus mi sembra l'unica data da un tecnico con cognizione di causa.
Ciao
luigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
17-05-2009, 10:59 #14
Premetto che negli ultimi anni, nei manuali d'istruzione, le case costruttrici hanno dovuto specificare di evitare di intraprendere eventuali possibili comportamenti "estremi" dell'utente...dannosi per l'apparecchiatura in esame; questo per tutelarsi da un'eventuale rivalsa del cliente. Se per esempio in tutti i manuali troviamo indicazioni come" non bloccare le prese d’aria sull’unita fornite per la ventilazione..." ...oppure ..." spegnere il prodotto prima della pulizia..." che sembrano a tutti scontate...a maggior ragione indicazioni estreme come "...non calpestare o sostare sul proiettore..." (INFOCUS),... oppure "...non collocare liquidi accanto o sopra al proiettore..." (BENQ, e in questo caso e con relativo simpatico disegnino...)
boh vedete un po voi... È evidente che le case si tutelano non a 360° ma a 720° !
Quindi tornando al tema del forum "proiettare al soffitto..." per evitare problemi sul comportamento di un prodotto in una situazione che non è stata presa in considerazione e quindi non ne è stato testato il comportamento, questo problema, probabilmente, viene estirpato alla radice.
Anch'io penso, come "LUIPIC" che la risposta di INFOCUS sia di un tecnico, o cmq di qualcuno con l'autorità di poter rispondere con "cognizione di causa."... Come penso abbiano fatto sia EPSON che OPTOMA.
Piuttosto, a parte l'X9 di INFOCUS, i vari IN78, IN81,82,83, hanno le grate per l'uscita dell'aria poste lateralmente, e in un eventuale posizionamento verticale probabilmente lavorerebbero male essendo arretrate rispetto alla lampada posta verticalmente.
L' EPSON EMP-TW700 e L' INFOCUS HD65, che erano stati presi d'esempio per chiedere lumi alle relative case per un'eventuale posizionamento verticale... hanno entrambi l'uscita dell'aria calda sulla parte frontale (ok che sicuramente la ventola si sente di più rispetto ad una uscita laterale) e quindi, forse, proprio per questo non risentono danneggiamenti per un eventuale posizionamento "non canonico"...
grazie a presto
-
17-05-2009, 12:45 #15