• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Si inizia! -SgabuzzoTheater- Il mio angolo di svago

ciandro81

New member
Ciao a Tutti!

E' giunto il momento di iniziare a definire il mio futuro impianto HT, che vedrà la luce non appena mi trasferirò.

Un po' di info generali:


  • NON sarà una "saletta dedicata", ma una stanza di svago utile anche ad accogliere qualche amico per vedere partite
  • Sarà, di accordo con la padrona di casa:D, la stanza "di avanzo" (e quindi piccolina) della nuova casa (più o meno 12/15 mq)
  • non ospiterà un VPR (in una stanza piccola non avrebbe senso, e poi non ho i soldi :asd:)


Punti fermi:


  • Fronte anteriore: NON sostituirò le 684 e l'HTM61. Mi piace il loro suono, e le ho sfruttate al 20% delle loro possibilità
  • Il TV sarà il Sony HX855, è bellissimo, e spero di arrivare al 55''
  • 5.1
  • Utilizzo 40% BR, 40% videogames, 20% Sky.


I consigli che vi chiedo:


  • Una aiuto nella scelta delle componenti
  • Un po' di incoraggiamento nel realizzare il nostro sogno comune:D


Idea indicativa dei componenti:


  • Sinto: Onkyo 5009/HK AVR 760/Yamaha 3020....qualcosa che tiri fuori il meglio dai miei diffusori. Per il momento ho escluso la soluzione a componenti separati (budget)
  • Cavi: vorrei affidarmi ad una soluzione simile a quella di Rossonero
  • Sub: HRS10 o ASW610Xp
  • Surround: primo dubbio, tengo le M1? o meglio le 686?


Grazie a tutti coloro che interverrano, ogni consiglio sarà ben accetto.
Il budget è "dinamico", nel senso che voglio fare le cose per bene, equilibrate senza troppi sacrifici ma piuttosto rimandando qualcosa nel tempo.
 
Non siate avari di consigli...suvvia...


Parlando di sorgente: oltre a Ps3 e (futura) Ps4, indicatemi un buon lettore Br. Che porti un sensibile miglioramento rispetto alla Ps3.
Come già scritto il Tv sarà l'HX855 46 o 66 pollici o in alternativa un Plasma Panasonic.


Per l'amplificazione come vedete l'Onkyo 3009? Mi oare di capire che sia una buona macchina
 
Ultima modifica:
Vado avanti da solo..spero che i consigli non tardino ad arrivare:)

Vi riepilogo la configurazione che ho in mente (e che pian piano si sta definendo)


Fronte anteriore: B&W 684+HTM61
Surrounds: B&W 686 oppure M1
Sub: Sunfire HRS10
Sorgente: Sony BDP-S790
Amplificazione: Onkyo 5009/3009 - Marantz Av 7005 + Finale 5 ch - Anthem MX300 + Finale 3 ch
Cavi di potenza: Made in Doraimon

Manca qualcosa secondo Voi? Un processore video è utile in assenza di VPR?


Come potete notare i dubbi sono sostanzialmente 2: surrounds e amplificazione.
Per i surrounds vorrei un parere dato che per ora le m1 non mi hanno dato problemi ma mi chiedo se le 686 possano dare risultati migliori.

Per l'amplificazione è un po' diverso: sono molto confuso, sto leggendo molto ma non sono ancora convinto sulla strada da prendere. Il budget per l'amplificazione è stimato in 2000 euro circa.

Forza ragazzi, datemi tanti consigli utili!
 
Scusa se mi permetto di consigliarti un VPR al posto della pur bella e perfomante TV SONY, ma se dedichi una saletta non puoi non pensare di acquistare un buon proiettore...ti cambierà la vita, credimi.
In quanto al finale da acccoppiare al 2310 cominicerei a valutare qualche Rotel tipo RB985 MKII (multicanale usati si trovano a peso) collegati a ponte per i canali anteriori ...se vuoi musicalità, vanno bene anche i 1070 ( stereo )...
 
Ciao e grazie per essere intervenuto.

Forse ti è sfuggito, ma ho specificato nel primo post che non sarà una vera e propria saletta dedicata..ma più un locale di "svago" dove accogliere anche amici, vedere partite, etc..diciamo un 2° piccolo living.

Un po' di info generali:



  • NON sarà una "saletta dedicata", ma una stanza di svago utile anche ad accogliere qualche amico per vedere partite
  • Sarà, di accordo con la padrona di casa
    icon_mrgreen.gif
    , la stanza "di avanzo" (e quindi piccolina) della nuova casa (più o meno 12/15 mq)
  • non ospiterà un VPR (in una stanza piccola non avrebbe senso, e poi non ho i soldi
    asd.gif
    )

Lo so che il VPR è un'altra storia...ma non ho budget sufficiente, ne lo spazio (sarà una stanza piuttosto piccola) ne il consenso della "padrona di casa":D

Il finale non lo abbinerò al 2310: l'amplificazione verrà totalmente rivista.
ZERO musica: l'utilizzo sarà film e giochi
 
Peccato che tu abbia il WAF molto basso il VPR che come costi oggi si avvicina ai 1000€ più schermo...sarebbe stata una soluzione davvero molto coinvolgente...
Se l'idea è cambiare tutto allora vai di NAD T973 almeno un robusto 7 ch da 140 W se viaggi in 5.1 due li metti a ponte sulle 684...
inizialmente collegabile al Denon e poi up gradabile con un buon pre...
 
Per ora lo escludo (il vpr).
Preferisco investire sul lato audio, anche perchè per ora non ho mai sentito l'esigenza di uno schermo più grande (ma non volgio nemmeno provare perchè so già come finirebbe:asd:)

Il NAD che mi indichi chi lo vende? in rete è introvabile.
Di soluzioni integrate che mi dici? Qualcosa tipo Onkyo 5009...

Altrimenti sarei dell'idea di prendere un finale nel mercatino: Adcom gf7605 lo conosci?

Purtroppo sul paragrafo amplificazione sono davvero in confusione...:confused:
Ad esempio mi intriga il finalone Onkyo: con 9 canali potrei biamplificare le 684 e l'htm61...però quanto costa!!

Per questo stavo valutando l'utilizzo di un Ampli come l'MX300 (del quale sfruttare l'ottima sez pre) per amplificare i surrounds e un finale 3/5 canali per ilfront.

Che casino
 
Ultima modifica:
per il finale l'Adcom è un 'altro buon marchio, il NAd sarebbe meno spigoloso e a 4 ohm sale di brio, in mp ti giro un info...
Non andare a vedere un VPR
 
lasciatemi in pace:asd: e non parlatemi di VPR:asd:

Sono ancora indeciso se passare a 2 telai o meno...ci sarebbe da aggiungere l'ulteriore costo dei cavi RCA...
E i doppi cavi di potenza per la bi-amp...

Però voglio fare le cose x bene e avere un amplificazione definitiva anche in caso di passaggio a difusori tipo focal 826.
Grazie per i consigli.
 
Ragazzi dopo un po' di letture e spulciando i vari mercatini, avrei trovato questo set uo per l'amplificazione:


Pre onkyo 5507 a circa 1000 euro
Finale onkyo a 1200

In questo modo potrei bi-amplificare le frontali e il centrale, amplificare i surrounds e avanzerei ancora un canale libero.
Avrei poi bisogno di 6 coppie di cavi di potenza e vorrei utilizzare gli stessi usati da Rossonero.

Che ne pensate?
 
non la ricordo esattamente, ma è il penultimo.

Altrimenti l'ultimo mi costerebbe circa 2000 euro...e dovrei risparmiarli sul Tv.



Tra tv, bluray, pre, finale, cavi, sub, montaggio e regolazioni e calibrazione tv, "arredi" devo stare nei 6/7 mila euro.
 
yesssssss

Proprio quello. Usato...
Altrimenti il nuovo sta sui 2000. Ma è identico!

I calcoli che mi sono fatto sono:

Tv: 2000
Pre: 1500
Finale 1000
Sub: 1000
Cavi: 500

Lettore br e arredi a parte.
Dovrebbe venir fuori un buon impianto per una saletta semi-dedicata.
 
Il budget stanziato è importante...
Per i Cavi hai previsto una bella sommetta...però se sono compresi anche quelli di interconnessione...
 
Si nei 500 ho messo tutto: rca e potenza. fai conto che bi-amplificando le 3 casse davanti ho bisogno 6 cavi. 500 non sono poi tantissimi mi sa.

Poi è indicativo: ad esempio ho messo 2000 per il tv, ma potrebbero essere meno.
Tra pre e finale vorrei spendere non più di 2000-2500
Il sunfire costa 1000

Ammetto che farò un piccolo rateale, ma voglio fare le cose per bene, una volta per tutte.


Per i surround: tengo le m1 o passo alle 686? oppure a qualche bipolare?
 
Ad avere i soldi...mi piacerebbe tentare questa soluzione (sicuramente "future proof", anche in vista di diffusori migliori):

-pre onkyo/marantz (quello che trovo a meno)
-4 finali stereo rotel RB1562

Ogni finale biamplifica un diffusore forntale, e il quarto amplifica i surround. Soluzione senza compromessi.

Una soluzione del genere è troppo x le 684? rischio di farle esplodere?
 
Aggiungo qualche considerazione.
Il budget che hai ipotizzato è di tutto rispetto, idem l'intenzione di procedere per gradi.
Attualmente sia l'Onkyo TX-NR3009 che le 684 sono sfruttati poco.
Con la nuova configurazione avrai la possibilità di un posizionamento corretto il che in un buon impianto equilibrato fa già il 50% del risultato (più o meno.. :-)
Se fossi in te farei in questo modo:

Nuovo TV al di sopra di ogni sospetto, (imho) plasma Panasonic VT50 e se la distanza di visione è tra i 2,5 - 3,0 metri: un 55" starà lì per sempre.

Punto fisso le 684 + HTM61 a meno che....:

Per i posteriori valuta almeno le 685, ma se per caso ne avessi la possibilità (sempre restando con i piedi per terra) puoi raddoppiare con un'altra coppia di 684 o metti al posteriore le attuali e ti regali una coppia di 683 (in futuro queste, con una modifica al crossover viaggeranno alla pari se non meglio delle CM9)

Sub, se l'ambiente non è molto grande un 10" tipo il mio in firma può andare benissimo.

Al momento non cambierei il sintoampli, in primo luogo perchè è una bella macchina, secondariamente da subito puoi biamplificare i frontali.
Unico step realmente efficace sarà quello di affiancargli un bel finale stereo per i frontali. La soluzione pre+finale multicanale che hai ipotizzato, sia onkyo che marantz, benchè per certo valida a mio avviso non ti porterà risultatì cosi evidenti se rapportati alle 683 + finale separato e il TX-NR3009 per il resto del sistema.
Gli unici sintoampli che mi sento di consigliarti in quanto realmente sopra la media sono l'Anthem MRX700 o il nad T777 ma non avrebbero senso in quanto non allineati con il resto (i diffusori), meglio quindi un multiamplificato di sostanza.

Dai la precedenza ai cavi di segnale, la mia personale esperienza vede come apporto qualitativo dato dai cavi un +3% in un sistema come quello ipotizzato, fino ad un 5/6% in un sistema di alto livello. Quindi, ciò che hai stanziato per i cavi puoi tranquillamente dimezzarlo. Idem vale per i cavi di potenza.

Se riesci, posta uno schema della stanza.
 
Grazie ragazzi, i vostri consigli sono sempre molto preziosi.

Allora, andiamo con ordine.

Il "compromesso" raggiunto con la mia compagna è che io metta mano alla stanza una volta sola, quindi niente "up.grade mensili.
Per questo motivo, vorrei metter su una sezione di amplificazione definitiva. Così, se in futuro decidessi di cambiare il fornte anteriore (moooolto più in la) non dovrebbero susseguirsi ulteriori upgrade sul lato ampli.

Quindi tenere il 2310 e abbinargli il finale è soluzione che per quanto mi farebbe comodo economicamente, mi complicherebbe la vita dopo.

Quindi la scelta è:

-sinto top di gamma
-Pre + finale

Sempre rimanendo nel budget. Dato che avrei scelto di bi-amplificare sia le 684 che il centrale preferirei la soluzione con il finalone onkyo (il sogno sarebbere 3 finali stereo).

-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Discorso surrounds.

Credo che il divano sarà addossato alla parete: non sarebbe meglio pensare a diffusori posti ai lati del divano (in linea con gli orecchi)? tipo (solo x intenderci) quelle di rossononero?

Certo una seconda coppa di 684 sarebbe bell...ma non me la sento di investire così tanto nei surround (non ascolterei mai cocerti e roba varia)
-------------------------------------------------------------------------------
In materia di cavi sono totalmente a digiuno.
Per quelli di potenza so già cosa prendere, ma per quelli di segnale avete suggerimenti?



Grazie mille ragazzi
 
Top