Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19

    Panasonic 47asm561 come allestire mirroring con pc desktop win7sp1


    Ciao a tutti! ... e finalmente con il guasto del mio tvc Philips a cinescopio sono approdato all'acquisto del tv di cui in oggetto! quindi l'ho configurato in rete e si connette a internet (youtube ecc.) e riesco a vedere i vari file video mkv hd e 3d che si trovano nel pc. A questo punto però ho anche la necessità di liberare un bel po' di memoria dai miei hdd che sono ormai pieni zeppi e vorrei mantenermi diversi di questi film... e quindi ho acquistato anche un masterizzatore BD e l'ho collegato nel rack cosicché io possa masterizzarmi questi file video voluminosi in formato dati nei supporti BD e liberare finalmente un bel po' di spazio!... ora però mi chiedo se acquistando un lettore da tavolo BD possa leggere tutti i file mkv divx avi ecc. i file masterizzati in dischi BD (da quello che ho letto ci sono dei formati che difficilmente si possono leggere con un player BD!) e inoltre capiterà che dei formati di file video che andrò ad aprire con il player dell'app del tv non possano essere letti... e allora vi chiedo se per risolvere io possa trovare il modo di usare il tv in mirroring con il pc desktop mentre metto il disco BD in lettura direttamente dal masterizzatore del pc e sicuramente non avrei problemi con nessun file che io ho e che vedo tranquillamente con il pc >>>>> sapete dirmi cosa dovrei fare per riuscire ad utilizzare il mirroring con il mio desktop collegato con il tv? forse bisognerebbe acquistare una periferica wifi dedicata per questo? il mio pc ha win7sp1. Come potrei fare? se c'è una soluzione me la potete spiegare?
    Ultima modifica di Alex2501; 11-10-2014 alle 16:47

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    c'è nessuno che può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    stavo vedendo la chiavetta Chromecast della quale sembra che ultimamente Google ha rilasciato un'app per trasmettere il desktop a 1080p ma non so se la chiavetta riceve integralmente il segnale audio-video del pc... di banda ne ho perché il provider mi dà banda con fibra ottica....... oppure è probabile che ci sia una periferica più performante da collegare invece al pc che si comporta come unità wifi di alta capacità di dati con un programma che permetta di inviare il segnale audio-video hd? visto che il mio tv contempla la configurazione mirroring pensavo al fatto che se attivo il mirroring sia sul mio smartphone S4 e al tv posso trasmettere tranquillamente tutto al tv!
    Ultima modifica di Alex2501; 11-10-2014 alle 20:03

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    Nessuno può rispondere?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prova ad installare sul pc il programma Serviio, poi imposta il lettore blu ray del pc come una delle unità da leggere ed abilita il transcoding così dovrebbe andare.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    Plasm-on....................... SEI UN GRANDEEEEEEEEE!!!!! grazie! è semplicemente perfetto! GRAZIE! ora mi manca solo di acquistare un lettore blu ray discreto (come dire mi fido di te ma capisco di essere OT, non è che mi puoi scrivere un link ad una discussione qui e magari co vicino il numero del messaggio così lo vado a vedere direttamente?). Grazie immaginavo che ci fosse il modo ma non sapevo come!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Grazie Come lettore puoi prendere il Panasonic DMP-BDT360 che ha un'ottima qualità audio/video. Saluti.
    Ultima modifica di Plasm-on; 13-10-2014 alle 19:48

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    Ora stavo provando le varie compatibilità ed ho provato a vedere se il tv in questo modo mi legge i divx - mpg... ma purtroppo no... non è che c'è un modo per utilizzare il media player con i codec del pc? e vederlo in tv? ma sempre senza il collegamento fisico?
    Ultima modifica di Alex2501; 13-10-2014 alle 19:54

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Puoi farlo collegando il tv alla tua rete via wifi invece che via cavo.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    ma no... io sono collegato wifi fin dall'inizio, però come ti dicevo se metto in play il film divx dal pc allora lo vedo perché ha i suoi codec mentre se mi collego con il tv (intendo wifi) dall'app media player e scelgo il file e premo ok dal telecomando del tv oppure se mi collego con l'app media server al serviio e poi seleziono il video allora non riesco a vederlo perché il tv utilizza i propri codec e non ha quelli per vedere divx - mpg

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se selezioni in Serviio il transcoding ad on il pc dovrebbe usare i suoi codec non quelli del tv. Non vorrei sbagliare, ma nel tv ci dovrebbe essere una pagina in un menu dove c'è un codice per registrare l'apparecchio sul sito divx e quindi abilitare i codec relativi, in pratica è un codice di attivazione per i diritti del codec. Il sito è questo: http://www.divx.com/en/dwam

    UPDATE mi sono reso conto che questa procedura c'è solo sulle vecchie serie Panasonic infatti ho attivato il mio VT30 e legge tranquillamente i divx, per il GT60 non ho trovato il codice per registrare il tv almeno nei menu.
    Ultima modifica di Plasm-on; 13-10-2014 alle 23:42

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19
    effettivamente ho provato a fare tutta la registrazione ed ho inserito un codice 10 cifre che ho trovato nel menu (ma che non era descritto per divx o altro) e sono arrivato fino alla fine dove mi appare un tasto download ma poi cliccato non cambia nulla e i film divx non li posso leggere. A questo punto mi resta il problema che immagino potrei risolvere solo riuscendo a fare il mirroring del pc alla stessa definizione>>>> in questo modo potrei leggere tutto quello che legge il pc! In rete avevo trovato un articolo per win 8.1 (ma il pc deve essere predisposto e si parla di laptop) ed ho provato a vedere se il mio pc portatile (che non è il mio desktop che vorrei usare per il mirroring ovviamente!) poteva farlo, ma neanche lui è predisposto perché immagino che debba avere delle capacità di wifi e blutooth molto ampie!.... Per carità, la dritta che mi hai dato con serviio è ottima perché così intanto posso cominciare a liberare spazio negli hdd e passare su bd! ma resta la mia necessità di risolvere secondo il titolo di questa discussione!
    Ultima modifica di Alex2501; 14-10-2014 alle 07:32

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    19

    Boh!.... nessun commento!!! beh comunque penso di avere risolto da solo! ho sentito parlare di 'Apple TV' che è un apparecchietto alquanto interessante e a differenza di Chromecast che occupa della banda internet attraverso l'uso del browser utilizza solo il wifi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •