Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Eseguire un Back Up ... e come si fa ?


    Da poco posseggo un pc Sony-Vaio modello SVE1713X1EB e vorrei proprio (come anche consigliato da Sony) eseguire un Back-Up per conservare tutti i dati, soprattutto nella previsione di poter riattivare il tutto in caso di virus o di un funzionamento inappropriato (vista la mia "delicatezza") .
    Avendo altri due pc, uno con Seven e l'altro con XP non ho avuto problemi a fare una copia di sicurezza, essendo non complicato e difficile ma, ora con questo Vaio che monta Windows 8 non riesco a venirne
    fuori ...
    Chi, con un poco (molta?) di pazienza può aiutarmi ???
    Grazie

    PS = ma BackUp e Ripristino, sono la stessa cosa ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Acronis true Image, fine dei problemi.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Acronis true Image, fine dei problemi.
    Ottimo davvero !

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie, grazie mille !
    Però non vorrei che poi fosse un poco più complicato del previsto, viste le mie proprio NON ottime qualità in materia
    Ma ... qualcosa di gratuito no ???

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da elmettbrown Visualizza messaggio
    Ottimo davvero !
    Guarda se vuoi fare solo un backup e non una immagine del disco, allora può andare bene CobianBackup che è gratuito ed è davvero un ottimo programma.
    Se vuoi invece fare una immagine del disco non saprei se ce ne sono di buoni e gratuiti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie elmettbrown ...
    se ti venisse in mente qualcos'altro, NON esitare !

    ... scusami ... ma che differenza c'è tra Immagine del disco e "solo" un back-up ?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    Grazie elmettbrown ...
    se ti venisse in mente qualcos'altro, NON esitare !

    ... scusami ... ma che differenza c'è tra Immagine del disco e "solo" un back-up ?
    L'immagine è una fotografia dell'intero disco, dati e sistema operativo.
    Qualunque problema succede basta ripristinare l'immagine è si ritorna indietro nel tempo, a com'era il sistema, cioè quali programmi e dati c'erano.

    Il backup è invece un semplice salvataggio di dati sensibili: se si sputtana il pc, devi comunque prima formattarlo, reinstallare i programmi riconfiguare tutto è poi puoi ripristinare i dati di backup.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    ... allora qui la cosa si complica e di MOLTO ... devo assolutamente registrare un'immagine disco .
    Ma per fare questo, ho capito che, altre "alternative" non ne ho ... devo comprare il programma da voi consigliato ma, sarò capace di usarlo ? Non vorrei accattare un qualcosa di difficile e complicato da gestire per me ...
    Comunque, fare un VERO bacuk/up del pc è cosa seria e meticolosa, altro che i miei amici "professori" del computer ... i quali riassumono il back-up come una fesseria da eseguire con poco tempo e pochi mezzi !!!
    Grazie ancora elmettbrown

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Figurati nessun problema, cmq non è così complicato...bisogna mettercisi un pochino

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    24
    non serve che acquisti acronis (o paragon), sono ottimi ma l'interfaccia è sgradevole (parere personale) e hanno diverse funzionalità aggiuntive che a te non servono
    usa macrium reflect free, gratuito e semplice da utilizzare. L'unica limitazione è che il disco di destinazione su cui devi ripristinare l'immagine deve essere di dimensione maggiore o uguale del disco di origine, la dimensione dell'immagine sarà simile alla dimensione dei dati che hai (ex: disco da 60gb, 30gb di spazio occupato, immagine 30gb circa.)
    Ricorda una cosa, se hai diversi dischi NON creare una sola immagine, avresti problemi in fase di ripristino, se invece hai 2 partizioni (come nel caso di 7) copiale entrambe

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie doyle
    ma, quando parliamo di "disco" si fa riferimento al disco rigido, oppure ai dvd che ci abbisognano per fare il back/up ?
    per esempio : il computer dal quale sto scrivendo, ha un disco rigido di 300Gb , ed un altro di 1T ..... come devo comportarmi ??? Devo tener conto dello spazio occupato dai programmi ? Devo usare un hard disc = (disco) , esterno ??
    Questo stesso pc funziona con 7, avere due partizioni significa avere DUE dischi ?
    Sicuramente hai notato la mia più cruda sapienza in questo campo ...

    PS = ho scaricato il programma da te consigliato ..... è anche in inglese ... già non l'avrei capito se fosse stato in italiano però, come dice l'amico elmettbrown, potrei impegnarmi di più.
    Credevo fosse diverso e più facile fare un "semplice" back-up invece ... altro che chiacchiere !
    Eppure ci devo riuscire ..... ma, alla fine, che può succedere se le "prove" , falliscono ?
    Ultima modifica di napodan; 25-04-2013 alle 22:14

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    Grazie doyle
    ma, quando parliamo di "disco" si fa riferimento al disco rigido, oppure ai dvd che ci abbisognano per fare il back/up ?
    per esempio : il computer dal quale sto scrivendo, ha un disco rigido di 300Gb (C ed un altro di 1T (D ..... come devo comportarmi ??? Devo tener conto dello spazio occupato dai programmi ? Devo usar..........[CUT]
    Quando parliamo di disco facciamo riferimento in questo caso al disco rigido ovvero all'hard disk.
    Le partizioni sono delle suddivisioni logiche di un disco e quindi un disco può avere più partizioni: alcune sono visibili e ti appaiono come se fossero dei dischi veri e propri; altre non sono visibili, come quella di "swap" di windows 7.

    Si può fare l'immagine di una partizione o di un disco intero, contenente più partizioni.

    Ovviamente se si vuole poter ripristinare il sistema operativo con i suoi programmi ed impostazioni, bisogna fare l'immagine della partizione che contiene il sistema operativo e della partizione di swap....ma è un po' rognoso, io consiglio in genere una immagine di tutto il disco.

    Quindi se hai un disco C: di 300GB ti conviene prendere un disco usb con una capacità superiore, dire 1TB e fare lì l'immagine.

    Un ultimo consiglio: quando si salvano documenti e dati, o si scarica roba, in genere bisogna sempre mettere sempre queste cose su una partizione o su un disco diverso da quello di sistema.
    In tal modo, se pure si formatta o ripristina, non si perdono tutte le cose scaricate, i documenti...etc accumulati da quando si era fatta l'immagine del sistema.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Ritorniamo a questo benedetto (maledetto!) back/up : Per la miseria ..... siete davvero gentili e con tanta pazienza ma, proprio non riesco a starvi dietro, pur usando il pc da anni, MAI mi sono posto queste (e chissà quante altre) domande; onestamente anche questo linguaggio è per me sconosciuto.
    Comunque voglio provare a fare "l'immagine", possiedo un disco usb Packard/Bell da 500 GB Sata, sulla scatola vi è scritto : Automatic Back-Up ..... magari farà tutto da solo ??? Che ne pensate ? Poco ci credo ! Forse dovrei andare da qualcuno che davvero sia capace di fare queste cose e, imparare ... così riuscirei a BackUppare tutti i miei tre pc una volta per sempre !
    Comunque ancora grazie elmettbrown
    Vado su google per sapere cos'è "swap" di Windows seven ...
    Ma le partizioni(suddivisioni logiche), si formano occasionalmente, oppure le creiamo noi ?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Le partizioni le creiamo sempre noi...un esempio, hai un notebook con un disco da 1 tb e crei 2 partizioni.
    Nella prima ci metti il sistema operativo e la chiami c: e nella seconda ci metti che ne so le cose che scarichi, i tuoi dati e documenti e la chiami d:
    La partizione di swap viene creata invece da Windows perchè gli serve per fare la paginazione...troppo lungo da spiegare...e non ti serve saperlo.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Hai ragione, mi inoltro in cose che assolutamente non capisco.
    Chiedo scusa ...
    Ora, è meglio che vada a dormire, Buonanotte


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •