Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773

    LG Smart TV UHD 4K 3D 86" 86UH955V: l'unico over 80 sotto i 10mila euro?


    Ragazzi scusate se vi chiedo ma forse potrei riuscire a vendere il mio samsung da 78" che ho in firma per passare a qualcosa tra 86 e 88. Premesso che son contento del tv ma vorrei implementare ancora di piu il polliciaggio ho visto che andando sopra i 75-78 pollici i prezzi diventano un abisso, e da profano mi domando perchè 8-10 pollici in in piu costino anche 15mila euro di piu. So che le grandi taglie son piu costose a livello di produzione/trasporto ecc ma mi chiedo che alternativa ho per un 4k piu grande e piu avanzato del mio. di questo LG ho letto solo una recensione inglese in cui si dice che è un'ottimo tv ma che pecca sui neri (oltre sul fatto che il clouding è ovviamente il mio incubo). Qualcuno ha avuto modo di provare sti lg? vale la pena spendere 6000 euro (il prezzo piu basso online) per un tv del genere?
    Purtroppo il nuovo qled samsung da 88 costa 20mila euro e oltretutto senza 3d. Esistono altre alternative in commercio?
    Ringranzio tutti anticipatamente.
    PS Escludo l'acquisto di un proiettore al momento..
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    http://4k.com/tv/lg-uh9500-4k-super-...9500-86uh9500/
    se il problema é il clouding allora lascia perdere.
    visti in esposizione lg e samsung(credo il ks) di quella stazza. sicuramente belli da vedere e imponenti ma l lg mostrava subito il nero poco nero anche in ambiente molto illuminato. non si capisce perche non si sono speracati a montargli un direct led o fald avrebbero reso quel tv un bestbuy.( nessuno si sarebbe lamentato di 1000€ in piu.)e avrebbero avuto un nero e un contrasto decisamente elevati
    insieme a questi céra un sony 65zd e il confronto era improponibile lo zd era nettamente superiore su tutti gli aspetti.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da cescoss Visualizza messaggio
    Ragazzi scusate se vi chiedo ma forse potrei riuscire a vendere il mio samsung da 78" che ho in firma per passare a qualcosa tra 86 e 88. Premesso che son contento del tv ma vorrei implementare ancora di piu il polliciaggio ho visto che andando sopra i 75-78 pollici i prezzi diventano un abisso, e da profano mi domando perchè 8-10 pollici in i..........[CUT]
    Ti segnalo il nuovo LG 86SJ957V con tecnologia Nano Cell che trovi sul sito di Unieuro a € 7.999.

    http://www.lg.com/it/tv/lg-86SJ957V-tv-led

    .

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Intanto vi ringrazio x le risposte. Quindi questo nuovo LG dovrebb avere una tesa dei neri migliore in teoria?
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Una resa migliore soprattutto per le trasmissioni in HDR (come alcuni contenuti di Netflix) grazie all'Active HDR.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Grazie mille Angelo. Rimane la questione sui neri. Devo cercare qualche recensione approfondita...
    Edit: non trovo recensioni ufficiali sul modello 86 forse della stessa linea in taglio minore si trova qualcosa
    Ultima modifica di cescoss; 07-05-2017 alle 14:40
    TV: Samsung UE78HU8500ZXZT 4K + Sek 3500zc - Home Theatre: Samsung HT-1200 - Bluray: Samsung BD-C5900C -
    Console 4K: Xbox One X Project Scorpio edition - Console HD: Xbox 360 Halo Reach Edition - Climatizzatore: Samsung serie Y

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony Bravia KD-85XD8505

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Il 99% degli Lg (quest'anno forse pure il 100%) monta pannelli IPS. Quindi a meno di non trovare un LG FALD a più di 500 zone, che risolve in parte il problema del pannello IPS, il nero sarà sempre grigio, c'è poco da fare. Il fatto è che un Lg del genere non esiste.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Ma detta così quindi tutti gli LG hanno neri "grigi" più dei samsung? Io già sul mio 78 ho qualche problema di clouding limitato sopratutto agli angoli..purtroppo per le taglie grandi non credo ci siano altre soluzioni...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    E' un "problema" del pannello. Non riguarda solo Lg, ma qualsiasi produttore monti pannelli IPS. Anche Panasonic e Sony sulla fascia più bassa (anche media, dipende) montano IPS. Certo gli IPS hanno anche i loro vantaggi, tipo il maggior angolo di visione, ma il contrasto è sicuramente uno dei loro punti negativi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Tornando al nocciolo: passando a un 85-86 vale la candela? Rispetto al mio Samsung con sek3500 che cmq mi da soddisfazioni spendere 6000-7000 x tv del genere vale la pena?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Ma da quale distanza di visione?

    Un 78" 4K andrebbe visto tra una distanza massima di 3 metri circa e una "ideale" per il 3840x2160p di 1,6 metri. "Ideale", nel senso che a un metro e sessanta vedresti tutta la risoluzione possibile (tutti i pixel) dei segnali 4K (ammesso tu abbia 10/10 di vista); ovviamente bisogna arrivare ad un giusto compromesso tra tv, diffusori, distanza e arredamento e due metri e mezzo o giù di lì è più che accettabile come distanza di visione per un 78" 4K, secondo me.

    Per un 86 pollici 4K, la forbice è 3,5 m - 1,8 m circa.
    Ultima modifica di Nex77; 07-05-2017 alle 20:45

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773
    Ho circa 3m dal mio 78...ma non capisco come si riesca a guardare una taglia del genere a 1.6 m...non riesci s vedere tutto lo schermo...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per questo parlavo di buon senso nello scegliere la distanza di visione, ovviamente la distanza ideale per il 4K si riferisce, come ho detto nel mio post precedente, solo all'acuità visiva, tralasciando del tutto gli altri aspetti come il campo visivo. Per un 78", la distanza per avere un campo visivo che rispetti gli standard THX (36° max) è 2,66 m, che ricade comunque nella forbice del mio post precedente (3 - 1,6).

    Io direi che nella tua situazione (3 metri) potresti risparmiarti l'esborso per i 10 pollici in più anche soltanto avvicinandoti di circa 40 centimetri: vedresti meglio il 4K e avresti la tv col giusto campo visivo. C'è da considerare però che l'86 pollici sarebbe più indicato da 3 metri: non dovresti spostarti, avresti già 35° circa di campo visivo e la giusta distanza per goderti ancora meglio il 4K rispetto al 78", però ti costerebbe un bel po'.

    Per fare tutti questi calcoli in automatico, ti consiglio il foglio excel reperibile presso questo sito.
    Ultima modifica di Nex77; 07-05-2017 alle 23:35

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.773

    Grazie mille per le ottime info. In effetti il mio cruccio è che il polliciaggio over 78 costa un'esagerazione e mi chiedevo se sto LG valesse la pena x pochi cm in piu..tanto vale avvicinarsi un Po di più visto che al momento ho pochi film4k e devo ancora fare la fibra per avere netflix 4k..


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •