Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 35 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 524

Discussione: TV HISENSE H65M5500

  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    71

    Buonasera.
    Audioqube mandato mess privato ma mi ritorna indietro..volevo un consiglio.

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Ieri è uscito un aggiornamento software per il mio TV Hisense H65M5500 che dovrebbe abilitare l'HDR anche dalle porte HDMI, stasera faccio l'aggiornamento e vedo come va...
    Intanto confermo l'incredibile spettacolo della serie "I Medici" trasmessi in 4K da Rai 5 su TV Sat che su questo TV lascia letteralmente a bocca aperta. E' un televisore S T U P E N D O !!!!

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    8
    ciao,
    sono ineressato all'acquisto del M5500 in formato 55", ieri l'ho visto in centro commerciale ma non mi ha entusiasmato (modo di dire carino) nelle scene in movimento, in particolare partite di calcio e basket, dove si notavano leggeri lag/scatti.
    Non so se per le scene di movimento nei film pesino gli stessi parametri però questo è il dubbio principale che mi frena l'acquisto.

    Nei tuoi primi post dicevi invece che la fluidità nelle scene è ottima, volevo chiederti se è lo stesso guardando sport su sky HD e se per ottenere questi risultati hai dovuto impostare qualche setting particolare.

    A scanso di equivoci perchè vedo che su questo marchio ci sono molte diatribe fra fanboy sfegatati (a volte anche troppo) e detrattori (che ci vanno giù pesante) posso dire che per mia nonna ho recentemente acquistato un H40M2100 e per le sue esigenze, la fascia di prezzo e caratteristiche mi sembra un buon prodotto, quindi non ho pregiudizi sul marchio, anzi

    Infine l'alternativa che sto considerando è la serie KU6000 di Samsung che però vista dal vivo presenta gli stessi problemi, non so se a suo tempo anche tu l'avevi valutata quando hai acquistato il 65M5500

    Grazie in anticipo se puoi darmi indicazioni più precise

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    81
    Grazie Audioqube per le info, facci sapere per l'aggiornamento.

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Allora guarda, quello che vedi esposto nei centri c'entra fino ad un certo punto, anzi non dovrebbe essere preso come metro di giudizio per un televisore. Da quello che ti posso dire questo Hisense è forte sulle immagini in alta e altissima risoluzione e forse un po' meno con le immagini in definizione standard, almeno leggendo alcune prove fatte per esempio da dday.it su altri modelli del marchio. E penso sia vero. Non significa che in standard definition la tv faccia schifo anzi. Io a casa ho avuto modo di provare canali satellitari fullHD e 4k e ti posso confermare che la TV è stupenda, i movimenti sono fluidissimi, non c'è alcuno scatto ed è molto luminoso con neri profondi. Le varie Samsung/LG di prezzo anche di molto superiore non sono a questo livello te lo posso dare per certo. Per avere qualcosa di comparabile da 65" devi spendere almeno 1.500€. E sono convinto anche di una cosa, che i marchi noti ormai costruiscono le loro TV "a tirar via", ho sentito di moltissime rotture premature di TV che secondo me non riguarderanno Hisense proprio perché stanno cercando di penetrare il mercato e non possono certo farlo presentando prodotti inaffidabili.
    Gli scatti ti garantiscono che non esistono nella maniera più assoluta, semmai si può notare qualche artefatto ai bordi delle immagini in forte movimento, ma quello dipende dalla compressione del filmato riprodotto che pèiù è compresso e più presenta questo tipo di artefatti.
    Hai presente l'effetto che si aveva quando si vedeva un TV a tubo catodico a 50 o 100Hz, ecco, la stessa cosa ma moltiplicata per 4! La fluidità nei movinenti la percepisci così.
    La calibrazione dei colori è molto carica, così come evidenziavano su DDay.it su un'altro modello , ma basta semplicemente diminuire il livello di colore senza sconfinare nei miliardi di parametri disponibili e ottieni un risultato splendido. Sembra di vedere un Sony Trinitron, quando guardi documentari in alta risoluzione davvero rimani incantato.
    Se puoi, prendi il 65", non è mai troppo grande te l'assicuro. Ieri sera mi sono visto l'ultima puntata dei Medici ed è stato davvero come essere al cinema, oserei dire pure meglio, in quanto a definizione e fluidità nei movimenti. Uno spettacolo!
    I TV Samsung di fascia comparabile all'Hisense hai notato che brutti neri che hanno? eE che immagini slavate che mostrano? :-)

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Dunque ho fatto l'aggiornamento con la chiavetta ed è andato bene. O meglio, ho risintonizzato i canali e ho notato che adesso mi pare ne prenda un po' di meno e mi pare che alcuni dopo un po' spariscano...Stasera rifaccio altre prove, non vorrei aver selezionato qualcosa di sbagliato, poi farò un aggiornamento più dettagliato. Non ho notato nulla di nuovo, a parte la presenza di 4 menu con l'elenco dei canali preferiti che non mi ricordo se prima c'erano...

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    8
    grazie per la risposta, devo prendere il 55 perchè è per i miei genitori e hanno budget massimo di 700€
    a questo punto proverò ad acquistarlo, a calibrarlo e settarlo all'arrivo e vediamo come va!

    grazie 1000 per le informazioni

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Di nulla. Ripeto, secondo me basta che dminuisci un po' il livello di colore e sei a posto.

    Un saluto, e fammi sapere come va.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    25
    Ciao a tutti, sto seguendo la discussione perché anche io ci sto facendo un pensierino... non mi interessacil 4k per ora, l'alternativa sarebbe il sony 859,sempre 65... tu dici che con sorgenti fullhd si comporta bene quindi?
    Perché più che altro ci vedrei Sky e un po di Sd... il meno possibile...

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Le sorgenti FULL HD si vedono benissimo sono uno spettacolo. In particolare mi sto dedicando a RAI 5 HD sul satellite dove trasmettono molti documentari e concerti ed è una goduria! Se provi il 4k non lo lasci più, non puoi capire che spettacolo! Sul 65 pollici poi è la morte sua, è così grande che la differenza si nota moltissimo. Il 4k è un'altra cosa, su un 65 pollici è necessario.

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    25
    Ecco l'importante è quello, che dai miei 3m circa nn veda peggio a causa dell'upscaling...

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    non è una questione di upscaling è una questione che un full hd da 65 pollici ti fa vedere le scaletature perché sono troppo grossi i pixel. il 4k su un 55 pollici è al limite dello spreco perché è troppo piccolo per vedere bene le differenze a distanze ampie

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    25
    Capito grazie mille...

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    25
    Per quanto non serva a nulla, metticela qualche foto della tv se ti va, magari anche fatta un po ravvicinata, con qualcosa a 1080...se hai occasione non sarebbe male!

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68

    e cosa pensi di vedere con una foto? Non serve assolutametne a nulla, queste cose le devi vedere dal vivo non in foto...


Pagina 4 di 35 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •