|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1339
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT60] 42" 50"
-
13-05-2015, 16:38 #1231
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Casomai rimedia con una rondella come descritto nei post precedenti, ma ovviamente assicurati prima che il problema non sia il mobile fuori bolla.
-
14-05-2015, 13:07 #1232
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 182
io con la rondella ho risolto,certo che siamo
già anquota 3 esemplari con inclinazione in basso,a questo punto la "caratteristica" è più diffusa di quanto pensassi
-
14-05-2015, 13:15 #1233
Ultima modifica di fastleo63; 14-05-2015 alle 13:19
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (Front) / Tesi 742 (Center) / Tesi 260 N (Surround) / Tesi 240 N (Height) | SUB: SVS PB-1000
-
14-05-2015, 13:33 #1234
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 182
io ho posseduto prima dell'attuale 50' anche il 42
e era perfettamente dritto..credo
a questo punto che ció si verifichi solo sui 50',forse anche per il peso maggiore
-
16-05-2015, 19:24 #1235
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti.
Ho acquistato il TX-P42GT60 e devo dire che mi trovo davvero bene salvo alcune cose.
Come ad esempio non riproduce tutti gli mkv ma solo gran parte di essi. Per quale motivo?Voi ne sapete qualcosa? per quale motivo succede?
In secondo luogo nelle immagini molto luminose e con THX Bright Room noto una specie di sfarfallio nell'immagine
Potete aiutarmi?
-
17-05-2015, 17:36 #1236
Per gli mkv rimuxali tutti nella modalita' riconosciuta, per lo sfarfallio prova a ridurre il valore di contrasto.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
18-05-2015, 15:02 #1237
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 9
-
18-05-2015, 15:41 #1238
Se hai degli mkv saprai pure come gli avrai muxati e quali differenti opzioni avrai utilizzato tra quelli letti e quelli non, comunque dovrebbe essere un problema di compressione intestazione.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
19-05-2015, 00:01 #1239
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
19-05-2015, 15:40 #1240
@couguida:
il formato MKV (Matroska) identifica un container, una sorta di "scatolone" che contiene i flussi audio/video.
Il flusso audio può essere codificato in varie forme (esempio: AC3, AAC).
Idem per quanto riguarda il flusso video (ad esempio: MP4 o HEVC). Nella fattispecie, i nostri Panasonic GT60 non sono in grado di decodificare il formato HEVC.
Se il TV non riesce a riprodurre qualche file con estensione MKV, quindi i casi sono due:
o l'apparecchio non è provvisto dei codec necessari per la decodifica di uno o più di uno dei flussi ivi contenuti,
oppure il/i flusso/i sono, in parte o del tutto, non aderenti ai più comuni e diffusi standard di codifica.
Di strumenti per esplorare un container Matroska ve ne sono tanti, come ad esempio MKVToolnix e relativa interfaccia MKVExtractGUI-2.Ultima modifica di fastleo63; 19-05-2015 alle 15:45
-
29-07-2015, 08:19 #1241
Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 82
Ieri, essendo in ferie
, mi stavo di nuovo crogiolando della meravigliosa calibrazione (fatta non da me ovviamente
). Comparando l'immagine PRO2 calibrata con la THX cinema (con tutto su off) ho avuto l'impressione che la THX presenti una sorta di lieve "blur" negli spostamenti e carrellate. Qualcuno sa se gli hanno applicato dei particolari filtri o cose simili? Io sapevo solo che, a differenza delle PRO, non usava tutti i gradienti di colore.
-
04-08-2015, 17:23 #1242
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 5
Salve a tutti, posseggo ormai questo splendido tv dallo scorso novembre, nella versione da 42". E' da un po' che non leggo il forum e mi chiedevo se potreste indirizzarmi ad una calibrazione che potrei utilizzare più vicina ai valori di riferimento (purtroppo non dispongo di una sonda e non ho intenzione di acquistarla), dato che ho superato da un bel pezzo il periodo di rodaggio. Ma soprattutto vi scrivo perché ho da poco acquistato le cuffie multicanale Sony HW700DS, per potermi avvicinare ad una qualità audio da home theatre dato che sarebbe per me inutile acquistarne uno visto che non avrei modo di sfruttarlo appieno.
Le cuffie, essendo wireless, dispongono di un decoder con 3 entrate HDMI ed un uscita con ARC. Ed a queste vorrei collegare una PS3, una WiiU ed una Vodafone Station che utilizzo come lettore di file mkv. Tuttavia al tv però tengo collegato la sound board Panasonic SC-HTE80 collegata in ARC e quindi per me comodissima visto che si accende in automatico non appena accendo il tv e la utilizzo come diffusori principali.
Mi piacerebbe poter tener collegate ps3, WiiU e Vodafone Station (o almeno 2 su3) sia alle cuffie che alla sound board, ma allo stato attuale non ci riesco....qualche consiglio?Ultima modifica di Temujin; 04-08-2015 alle 17:25
-
23-09-2015, 14:13 #1243
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Buongiorno a tutti...finalmente sono diventato anch'io possessore di
un plasma TX-42GT60 l'ho provato ieri sera per alcune ore e devo dire di esserne molto soddisfatto.
Adesso come per tutti inizierà il mio periodo di configurazione e test.........
Ho messo in taverna il mio fedele TH-37PX80E che mi ha accompagnato per 7 anni
e che mi accompagnerà ancora per molto visto che secondo me è una TV con un grado
di visione molto buona e realistica.
La mia domanda riguardo al 42GT60 è questa:
come faccio a fare in modo che non si accenda con la Home Screen,
ma si accenda normalmente su un canale TV ?
Ho cercato nelle impostazioni ma non ci sono riuscito, allora mi sono letto tutte le discussioni e ho visto che qualcuno dice che la Home Screen all'accensione si può togliere, ma non ho trovato la procedura da nessuna parte. Grazie
-
23-09-2015, 14:28 #1244
Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 50
Devi premere il tasto HOME e poi il tasto sinistro (freccia) del telecomando fino ad arrivare alla prima schermata denominata tv a schermo pieno o qualcosa di simile, premi OK e vedrai che all'accensione la tv ti mostrerà la schermata con il canale tv a tutto schermo.
-
23-09-2015, 15:04 #1245
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 5
Ok....grazie mille......!!!!