|
|
Risultati da 1 a 15 di 116
Discussione: [Panasonic Viera Serie GT30] Setting e Impostazioni
-
06-05-2011, 11:42 #1
[Panasonic Viera Serie GT30] Setting e Impostazioni
Discussione ufficiale riguardante il setting e le impostazioni dei menu di personalizzazione delle immagini dei Panasonic 42”, 46” e 50” serie GT30.
Panasonic arricchisce la serie GT30 ( e VT30 ) con dei nuovi menù di gestione delle immagini completi di regolazioni di tipo professionale.
Modalità immagine di base ( con regolazioni reimpostate dalla casa ): [Normale]-[Dinamico]-[Cinema]-[THX]-[Game]-[Foto]
Modalità immagine avanzate : [Professionale 1] - [Professionale 2]
Queste due modalità sono utilizzabili solo abilitando ( ON ) la funzione [ Avanzamento ( ISFccc ) ] nel menu IMPOSTAZIONE.
Scegliendo la modalità [Professionale 1 o 2 ] è possibile accedere ad un menù avanzato che permette la gestione del bilanciamento del bianco, la gestione del colore e la curva della gamma.
Quelli che seguono sono i valori di taratura impostati su un 50GT30 nella recensione di FlatpanelsHD.
Mode: Professional1
Contrast: 35
Brightness: +1
Colour: 30
Sharpness: 2
Colour Remaster: Off
Eco: Off
P-NR Off
Gamma: 2.2
IFC: On/Off
16:9 overscan: Off
R-gain +1
G-gain -8
B-gain +7
R-cutoff 0
G-cutoff -1
B-cutoff +1
Invito i possessori di Plasma Panasonic serie GT30 a postare i loro settaggi.
Mi occuperò personalmente di raccogliere le varie impostazioni per aggiornare l’elenco settings ad inizio discussione.
Buona visione!Ultima modifica di Spiffero; 06-05-2011 alle 13:02
Panasonic TX-P50GT50e / MySKY HD / Apple TV 4K / Panasonic BDT-310
Soundbar + Sub Samsung HW-K850 / Surrond Wireless Audio 360 R3
-
28-05-2011, 12:31 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 24
Mi trovo in accordo con le impostazioni citate...altri commenti sono graditi...grazie
-
01-06-2011, 12:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 24
A differenza del G10 che avevo prima la modalità normale mi sembra ottima!ma per i primi tempi meglio cinema vero?
-
11-06-2011, 23:35 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 9
Scusate ma ho da qualche giorno comprato questo tv per i miei genitori e non sono un esperto ! Queste impostazioni vanno bene per qualsiasi sorgente (SD, HD) o per una in particolare ?
Ai miei genitori il setting lo ha fatto il tecnico che gli ha installato la tv, ma a me non piace molto, sembra di vedere un lcd.
Qualcuno mi piu' dare qualche consiglio ?
I miei al momento lo usano con segnali SD (digitale terrestre integrato, dvd e Sky), tra un po' anche con Sky Hd.
Se vi scrivo i setting che ci sono impostati qualcuno mi puo' dire dove e come devo correggerli se e' il caso ?
Grazie !
-
11-06-2011, 23:44 #5
ti direi, se non sei un esperto di calibrazioni, di andare con la THX, che è tarata di fabbrica per dare un risultato, se non perfetto, quantomeno molto buono, cioé vicino agli standard di riferimento cinematografici. Ovviamente puoi fare qualche aggiustamento in base ai tuoi gusti, ma senza stravolgere.
Qualche altra dritta: tieni la funzione Orbiter sempre attiva, disabilita tutti i filtri digitali (PN-R, Gestione colore, Rimasterizzazione colore, etc.), disattiva anche l'Overscan; la Nitidezza tienila bassa (direi max 3/4 con normali canali TV, 0 con Blu-ray), sennò l'edge enhancement applicato da questo filtro ti causa artefatti e doppi bordi
Il massimo, ovviamente, puoi ottenerlo sbloccando i due banchi Pro dal menu Impostazioni, ma non è il caso di toccare le impostazioni avanzate senza una sonda e delle competenze specificheUltima modifica di rosmarc; 11-06-2011 alle 23:48
-
12-06-2011, 11:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 9
Grazie 1000 Rosmarc, sei stato gentilissimo, seguiro' le tue dritte !
Sai io ho un Kuro PDP LX5080 e per fare i veri setting ho copiato le varie impostazioni lette nel forum, altrimenti non avrei saputo da che parte iniziare.
Pensavo di fare lo stesso con questo televisore ma se tu mi consigli di fare cosi' ti ascolto !
Ma pensi che copiare quelle sopra sarebbe sbagliato ?
Grazie ancora !!!!
-
12-06-2011, 12:10 #7
in linea di massima, ogni TV fa storia a sé e la calibrazione va fatta sempre con sonda, o quantomeno con dischi test, sul proprio TV e con il player che si usa tutti i giorni, cioè nel proprio ambiente e con la propria catena video. Altrimenti non ha molto senso. Direi che dai setting di flat panels si può partire come base, ma specie i controlli avanzati ad occhio non li toccherei...
-
13-06-2011, 15:27 #8
posto un setting che ho memorizzato in professional 2: a me pare decisamente meglio della già accurata THX
contrasto 35
luminosità 0
colore 28
nitidezza 5
in avanzate
bilanciamento del bianco
R Gain ......+10
G-Gain...... - 8
R Cutoff.....+ 2
G Cutoff........0
B Cutoff......+1
Gestione colore
Tonalità rosso..... +3
Tonalità verde.... -4
Tonalità blu....... 0
Saturazione rosso 2
saturazione verde 11
saturazione blu......0
Luminanze tutte a 0
Gamma 2.4
Con il digitale terrestre potrebbe apparire troppo "calda" tendente al rosso, questo perchè il segnale televisivo spesso è troppo saturo all'origine per questo suggerisco di provarla specialmente con BD di elevata qualità che presentano una colorimetria neutrale e naturale.Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
13-06-2011, 15:50 #9
Ottimo Sectral! Confermo anch'io che col dtt è meglio continuare ad usare THX!
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
13-06-2011, 15:53 #10
scusate, sono rimbambito del tutto
o nei setting di sectral manca un valore di B gain?
-
13-06-2011, 16:19 #11
Sono riferiti a quelli di J. Cameron ove quelli non indicati s'intendono lasciati a 0!
TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat
-
13-06-2011, 16:23 #12
ah ok, come non detto
-
13-06-2011, 16:35 #13
Originariamente scritto da rosmarc
per completezza B gain su 0Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
13-06-2011, 20:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
eccomi...provo un po' stasera
CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2
-
14-06-2011, 12:59 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Località
- Prov. BARI
- Messaggi
- 2.501
provati...e non sono niente male.
Comunque quando avete tempo (e ce ne vuole per impostarli) provate questi http://www.avforums.com/forums/plasm...gs-thread.html
si avvicinano ai secondi da te elencati...ma con > luminosità e definizione...provate e fatemi sapereCineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
Powered by APC. Sky FULL.
"JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2