AV Magazine - Logo
Stampa
 
LG: OLED e LCD premium 2019 con HDMI 2.1
Riccardo Riondino - 03/01/2019, 07:00
“Il supporto High Frame Rate 120 Hz in Ultra HD sarà disponibile per l'intera gamma OLED, che aggiunge quest'anno il modello 8K Z9, nonché i modelli di punta LCD, dotati inoltre di processore Alpha 9 di seconda generazione per migliorare suono e immagini, riconoscimento vocale conversazionale e integrazione di Amazon Alexa in aggiunta a Google Assistant”


- click per ingrandire -

Come da programma, LG ha confermato che i TV premium del 2019 saranno totalmente compatibili con le specifiche HDMI 2.1. In altre parole supporteranno non solo funzioni come eARC o il frame rate variabile, ma soprattutto la banda a 48 Gbps necessaria per il 4K/8K con HFR fino a 120 Hz e profondità colore fino a 16 bit. Gli ingressi HDMI 2.1 saranno presenti nell'intera linea OLED e nei modelli di punta LCD. Un'altra delle principali novità è il processore Alpha 9 di seconda generazione, il cui algoritmo "deep learning" è in grado di migliorare la qualità delle immagini e dei suoni.


- click per ingrandire -

I nuovi OLED ad utilizzarlo sono le serie 4K C9, E9 e W9, nonché l'8K da 88" Z9, mentre il B9 implementerà il meno sofisticato Alpha 7 II. Attingendo da un database con oltre un milione di record, il nuovo SoC identifica la qualità della sorgente e sceglie la migliore modalità di elaborazione delle immagini. Allo stesso tempo viene regolata finemente la curva di tone mapping per ottimizzare la riproduzione HDR secondo le condizioni di luce in ambiente. L'Alpha 9 II esegue inoltre l'up-mix in 5.1 canali dei segnali stereo e ottimizza la riproduzione in base al contenuto, per migliorare ad esempio l'intelligibilità del parlato. È possibile anche regolare le impostazioni audio in base alle caratteristiche della stanza, oppure lasciare che il televisore scelga i livelli ottimali secondo la posizione dell'utente.


- click per ingrandire -

Non manca ancora una volta la compatibilità Dolby Atmos, che sarà possibile sfruttare anche con un sistema di altoparlanti multicanale senza fili, grazie alla certificazione WiSA Ready. Altre novità le riserva la piattaforma di intelligenza artificiale ThinQ, potenziata con l'integrazione di Alexa, che si aggiunge a Google Assistant introdotto nel 2018. Il pulsante Amazon Prime Video sul Magic Remote permette di gestire i dispositivi domestici intelligenti, porre domande o accedere a decine di migliaia di skill. È possibile inoltre impostare la propria routine Alexa ideale, completa di sveglia, informazioni sul traffico e commutazione dei canali TV preferiti, impartendo esclusivamente comandi a voce.


- click per ingrandire -

La nuova funzione di riconoscimento vocale conversazionale, ulteriore prerogativa della piattaforma ThinQ 2019, consente domande più complesse, evitando di eseguire una serie di comandi ripetitivi per ottenere i risultati richiesti. L'Alpha 9 II è integrato anche nel nuovo 8K da 75" (SM99), punta di diamante degli LCD 2019. Alla linea LCD premium 4K 2019 (serie SM9X e SM8X) è stata assegnata la sigla NanoCell TV, per evidenziare meglio il miglioramento nella riproduzione dei colori (NanoColor), l'angolo di visione ampliato (NanoAccuracy) e il design "borderless" con elegante supporto a forma di mezzaluna (NanoBezel). I NanoCell TV beneficiano a loro volta dell'ottimizzazione audio/video "deep learning" e della piattaforma AI ThinQ.

Fonte: LG