
- click per ingrandire -
LG ha iniziato la distribuzione dei TV OLED BX, i più abbordabili dell'intera gamma. Lo stile è molto simile alla serie CX, ma non offrono il nuovo e più piccolo taglio da 48". Saranno disponibili a livello mondiale nelle versioni da 55" e 65", mentre solo in alcune regioni anche in quello da 77". Una delle differenze con le altre serie è il processore α7 di 3ª generazione invece del più avanzato α9 Gen 3. Altre limitazioni sono i due soli ingressi HDMI 2.1 da 40 Gbit/s invece di quattro e l'indisponibilità dei controlli vocali. Le novità rispetto alla serie B9 sono comunque diverse, partendo dal Dolby Vision IQ, il Filmmaker Mode e l'ultima versione di webOS (5.0).

- click per ingrandire -
L'elenco prosegue con il supporto per il nuovo codec AV1 e la modalità HGiG, il profilo per i giochi in HDR ottimizzato per le console. LG inoltre è l'unico produttore ad offrire TV compatibili con tre sistemi VRR (Variable Refresh Rate): HDMI VRR, AMD Freesync e Nvidia G-Sync. Da ricordare anche il supporto AirPlay 2 e HomeKit, le certificazioni WiSA Ready e TÜV Eye Comfort Display.. Gli LG OLED BX sono attualmente disponibili negli USA, nel Regno Unito e in parte dell'Europa. Dal mese di ottobre si aggiungeranno altri paesi europei e ulteriori regioni.
Per ulteriori informazioni: www.lg.com/it
|