
- click per ingrandire -
Secondo fonti coreane, l'arrivo degli OLED con micro lenti potrebbe essere meno imminente del previsto. Nel corso del SID 2022, LG Display ha presentato un OLED 8K da 77" con micro lenti, tecnologia utilizzata da dispositivi mobili come il Samsung Galaxy S21 Ultra. Inserendo una matrice di lenti in miniatura il percorso della luce può essere ottimizzato, aumentando la luminosità e riducendo allo stesso tempo i consumi. La compagnia coreana ha già convertito gli impianti alla produzione degli OLED.EX, la cui luminosità supera del 30% gli OLED WRGB convenzionali. Aggiungendo anche le micro lenti l'incremento totale sarebbe del 50%, fino a raggiungere un picco di 1.200 cd/m2.

L'articolo The Elec del maggio scorso sosteneva che la produzione degli OLED con micro lenti sarebbe potuta iniziare entro la fine dell'anno. Le micro lenti sono una delle possibili innovazioni della prossima generazione di OLED LG Display. L'ultimo rapporto tuttavia sostiene che la produzione potrebbe avviarsi non prima del 2024, quindi l'arrivo dei TV MLA OLED sarebbe rimandato di almeno un anno. Se questo venisse confermato, la novità del 2023 potrebbe essere la rimozione dello strato giallo/verde degli attuali OLED WRGB. La modifica della struttura consente di ridurre il costo del procedimento e dei materiali, nonché di aumentare il color gamut.
Fonte: OLED-Info
|