
- click per ingrandire -
Secondo Bob Raikes, analista DSCC (Display Supply Chain Consultants), i principali produttori di display hanno smesso di investire nella ricerca e sviluppo LCD. Va chiarito comunque che questo è da intendersi specificamente per i materiali, i cristalli liquidi, utilizzati nei pannelli. Per migliorare le prestazioni di televisori e monitor LCD, VA o IPS, negli ultimi anni sono stati usati i Quantum Dot e i miniLED. Queste tecnologie comunque vengono applicate alle unità di retroilluminazione, che presumibilmente continueranno a progredire ed evolversi. Lo stesso non può dirsi per i materiali, secondo quanto emerso durante l'ultima SID Display Week. Raikes infatti rivela che Merck, il principale produttore di cristalli liquidi, ha dichiarato di non avere in programma nuovi progetti R&D nel settore.

- click per ingrandire -
L'unica eccezione sono i mesogeni reattivi, materiali che fondono le proprietà meccaniche dei polimeri e quelle ottiche dei cristalli liquidi, ma che non riguardano i TV grande schermo, bensì il campo della Realtà Virtuale / Aumentata. Merck sta sviluppando LC per antenne e per la privacy (oscuramento di finestre), ma i clienti non hanno mostrato interesse nei nuovi sviluppi dei cristalli liquidi. I progressi più recenti di Merck negli LCD sono gli IPS Black, annunciati l'anno scorso e utilizzati da BOE e LG Display. Il rapporto giunge in un momento in cui Samsung Display e LG Display hanno abbandonato la produzione LCD o sono in procinto di farlo, lasciando il settore in mano alla concorrenza cinese, che tuttavia sta a sua volta rivolgendo le proprie attenzioni agli OLED e altre tecnologie più avanzate.

- click per ingrandire -
TCL/CSoT ad esempio dovrebbe diventare nel prossimo futuro il terzo produttore di pannelli TV OLED, affiancadosi a LG Display e Samsung Display. I televisori LCD continueranno a rimanere in circolazione per alcuni anni, ma sembra indubbiamente più vicino il tramonto della tecnologia che ha dominato a lungo il settore. Bob Raikes ama definirla "il mostro LCD", essendo riuscita a soppiantare negli anni gli schermi a tubo catodico (CRT), quelli al plasma e persino tecnologie promettenti come i SED/FED.
Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest
|