
- click per ingrandire -
Durante il GDC 2018, HTC ha annunciato che il nuovo HMD VR Vive Focus sarà disponibile a livello mondiale nel corso dell'anno. Distribuito inizialmente solo in Cina, il visore ha inaugurato la piattaforma mobile Vive Wave, compatibile con le applicazioni Daydream e Viveport. Si caratterizza per essere il primo visore a sei gradi di libertà (6DOF) totalmente indipendente.

- click per ingrandire -
Non richiede dunque la connessione allo smartphone, integrando un SoC Snapdragon 835, oltre ad un sensore di movimento a nove assi e un modulo Wi-Fi dual band. Per l'archiviazione è previsto uno slot microSD per schede fino a 2 TB. Lo schermo OLED è in formato 2880 x 1600, con scansione a 75 Hz e campo visivo (FOV) di 110°.

- click per ingrandire -
Contestualmente HTC ha comunicato che il Vive Pro, presentato a CES 2018, sarà disponibile da aprile a 799 US $ (il preordine dallo store europeo è di 879€). In questo caso la connessione PC è necessaria, trattandosi del successore del Vive originale, il cui prezzo scende da 599 a 499 US $ (599€). Ecco i requisiti per il computer raccomandati, in realtà quasi equivalenti a quelli precedenti, scheda grafica e sistema operativo a parte:

- click per ingrandire -
GPU: NVIDIA GeForce GTX1060 o AMD Radeon RX480
CPU: Intel i5-4590 / AMD FX 8350
RAM: minima 4 GB
Uscita video: DisplayPort 1.2 o superiore
Porta USB: 1xUSB 3.0
Sistema operativo: Windows 8.1, Windows 10
Fonte: Flatpanels HD
|