
- click per ingrandire -
Dopo le versioni 4K da 77" e 65" pollici, Bang & Olufsen presenta l'OLED Beovision Harmony 88", il suo primo televisore 8K. La base restano naturalmente i pannelli OLED di LG, specificamente quelli in dotazione ai nuovi ZX, a detta del costruttore ottimizzati per B&O. Confermati ovviamente il processore Alpha 9-3, il supporto al codec AV1 utilizzato da YouTube per i filmati 8K e la piattaforma webOS di ultima generazione. Il televisore dispone di ingressi HDMI 2.1 e supporta i formati HDR10, HLG e Dolby Vision. Lo stesso vale il sistema audio Sound Center a tre canali (LCR) 4 vie/6 altoparlanti, espandibile in un sistema surround 7.1 aggiungendo speaker Beolab cablati o wireless (WiSA).

- click per ingrandire -
I BeoVision Harmony possono riprodurre musica dai servizi streaming a schermo spento, quando si trova ribassato e nascosto parzialmente dai due pannelli in alluminio/rovere che contengono gli altoparlanti. Premendo il tasto di accensione i pannelli si attivano automaticamente, sollevandosi di lato come le ali di una farfalla, mentre lo schermo sale all'altezza di visione corretta. Di recente B&O ha aggiunto per i BeoVision Harmony le nuove finiture alluminio effetto bronzo con pannelli in noce e alluminio effetto ottone con pannelli in rovere fumé (Bronze Tone con Walnut/alluminio Brass Tone con Smoked Oak), disponibili con sovrapprezzo in alternativa alle versioni standard rovere/alluminio o tessuto melange/alluminio. L'involucro del telecomando Beoremote One è un monoblocco di alluminio ricavato per estrusione.
L'aggravio del prezzo è notevole rispetto all'OLED LG ZX di pari dimensioni, già offerto al prezzo non esattamente accessibile di 31.000€. I prezzi del Beovision Harmony 88" partono da 46.500€, con incluso il B&O Sound Center, lo stand da pavimento e il Beoremote One. B&O rientra così nel settore dell'extra lusso, dove anni fa offriva il plasma TV da 103" BeoVision 4 ad un prezzo quasi doppio rispetto al nuovo 8K OLED.
Fonte: Flatpanels HD
|