AV Magazine - Logo
Stampa
 
HDMI 2.2 raggiungerà una velocità di 96 Gbps
Riccardo Riondino - 20/12/2024, 12:18
“La nuova versione di HDMI dovrebbe raddoppiare la banda passante attuale, superando anche la massima velocità permessa dalle connessioni DisplayPort”


- click per ingrandire -

HDMI Forum ha programmato per il 6 gennaio a Las Vegas, un giorno prima dell'apertura ufficiale del CES, la presentazione delle nuove specifiche HDMI. Nel comunicato stampa viene omesso il nome ufficiale (presumibilmente HDMI 2.2) e l'unico cenno alle specifiche è che la banda passante sarà maggiore rispetto a quella attuale (48 Gbps). Si potranno quindi veicolare segnali a risoluzione e frequenza di quadro ultra elevate senza ricorrere alla compressione DSC (Display Stream Compression). Secondo il sito AV Cesar, la nuova versione di HDMI raddoppierà addirittura la banda passante, arrivando quindi a 96 Gbps. L'interfaccia HDMI 2.2, che richiederà l'uso di un nuovo cavo, sarebbe quindi ancora più veloce delle ultime specifiche VESA DisplayPort, che raggiunge gli 80 Gbps (effettivi 77,4 Gbps) a partire dalle versione 2.0. Già da tempo sono in vendita monitor PC che richiedono una banda superiore ai 48 Gbps, come ad esempio quelli a risoluzione 4K/240 Hz (54,84 Gbps).


- click per ingrandire -

Tramite DSC, caratterizzata da un fattore di compressione 3:1 senza perdita di dati, è possibile arrivare fino ai 10K (10.240 x 4.320)/120p/12 bit/4:2:0 anche con la banda di 48 Gbps di HDMI 2.1. Applicando la compressione tuttavia si possono riscontrare anomalie come la lentezza utilizzando il comando Alt+Tab, black out quando si commuta la modalità video e problemi con il multi monitor. Dietro l'iniziativa di HDMI Forum c'è quindi sicuramente la competizione in atto con VESA, ma non si può nemmeno escludere l'arrivo di televisori 4K/240 Hz. Alcuni prototipi di questo tipo, tra cui un TV OLED Samsung Display, sono stati infatti presentati a porte chiuse già durante il CES 2023.

Fonte: AV Cesar