si, il mio è stato fatturato fine Dicembre 2012...
Visualizzazione Stampabile
Ciao sono Stefano da Bologna
Ho riscontrato lo stesso problema con il mio Sony VPL-HW50ES :cry:
Mandato in assistenza a Gennaio 2016
Riconsegnato dopo 1 mese ..... dicono di aver effettuato solo un calibrazione, e che il proiettore è ritornato nei giusti parametri. :confused:
Il riveditore di bologna non mi ha avvisato del difetto diffuso.:eek:
Sono venuto a conoscenza del "difetto diffuso" solo la settimana scorsa.
Ritornerò nel negozio dove l' ho acquistato per verificare il corretto funzionamento del proiettore dopo 2 mesi di utilizzo.:D
Mi sa che i post me li scrivo per me...
http://www.avmagazine.it/forum/122-v...15#post4564615
Eccone un altro per la causa del problema:
http://www.projectorjunkies.com/sony...F%85-contrast/
traduzione:
https://translate.google.gr/translat...-text=&act=url
Gli articoli sono scritti dal miglior tecnico di vpr che io conosca...
Percui sembra chiaro il problema, è legato al consumo della polarizzazione nei filtri colore.
Nell'articolo si accenna il fatto che ha notato problemi di decadimento anche su alcuni proiettori Jvc.
grazie yiannis, no non li scrivi solo per te... è che poi a combattere su Lux e lumen e distanze varie va a finire che si pensa solo a questo e non al problema di fondo
alcuni dei tuoi post li ho letti... nei prossimi giorni leggo tutto bene, sfortunatamente conoscevo già in parte l'argomento :(
hai ragione, sorry, ma non essendo un fattore importante della misura, che ricordo per me era mettermi a circa 3000 Lux e poi misurare il C.R., non ho misurato la distanza e sono andato a sensazione/memoria
bene, ora la distanza l'ho misurata (anche se invece dovevo andare a dormire)... ecco:
T Lux distanza
5700 70 cm
3250 100 cm
1460 150 cm
796 200 cm
domani sono in giro... non leggo il forum... scatenatevi
Esatto per i filtri colore.
Per quanto riguarda i JVC, l' articolo suggerisce il controllo perche' il loro disegno e' piuttosto simile. Nikos scrive che abbia sentito di simili problemi, non che li abbia incontrati di persona su qualche modello JVC.
Questo come chiarimento perche' la traduzione di solito e'...lasciamo stare.
ma se il problema fosse "soltanto" quello dei filtri polarizzatori, la spesa per la sostituzione sarebbe minima e quindi un intervento di riparazione sarebbe il rimedio per tutti, per il cliente che si ritrova il proiettore a posto e per Sony che se la cava con poca spesa.
e allora mi chiedo il perchè non lo faccia...
La spesa da valutare non credo sia quella relativa al filtro in sè, quanto alla complessità dell'intervento, bisogna anche vedere se il "filtro" è un componente a parte oppure se in pratica è uno strato polarizzato steso sul filtro colorato o qualcosa di tutt'uno con la matrice.
In ogni caso è probabile che la sostituzione richieda un assemblaggio non manuale per mantenere gli allineamenti con la precisione richiesta, quindi cosa fattibile solo in fase di primo assemblaggio nella catena automatizzata, magari è richiesta la sostituzione dell'intero percorso ottico, cosa forse non fattibile in laboratorio.
Oltre a ciò andrebbe considerato un altro punto, l'aver identificato il problema (sempre che sia effettivamente quello) non significa aver trovato la soluzione, ossia, si cambia il filtro (sempre con tutte le riserve che ho espresso prima) e se ne mette uno nuovo e poi? Dopo 400 ore siamo nuovamente allo stesso punto?
Se non hanno preso delle contromisure, ovvero realizzato dei "filtri" insensibili al calore che risolvano il problema alla radice non se ne viene fuori.
Poichè ritengo che alla fin fine lo Staff dirigenziale di Sony non sia completamente fuori di testa mi vien da pensare che pur avendo identificato il problema siano consci che non è risolvibile, magari non per questioni economiche, ma perchè proprio non hanno ancora trovato la soluzione definitiva o sono consci che non esiste, quanto meno per un po', forse devono ripartire da zero e riprogettare completamente quel particolare.
Sempre che il problema sia sempre e solo quello indicato, che non ci siano varie cause o insieme di cause.
Non sono neanche convinto che il problema affligga tutti i vpr dello stesso modello o, peggio, tutti indistintamente i vpr Sony prodotti negli ultimi anni.
ma non c'e nessuno che ha preso il 65 e ci ha fatto un po di ore? tanto per vedere se continua anche su quel modello. se si direi che non hanno trovato soluzione ...