IMHO io lo lascerei perdere.Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
io ci sono entrato giusto per curiosità.
i settaggi del televisore li fai in maniera completa già dai menù ufficiali
Visualizzazione Stampabile
IMHO io lo lascerei perdere.Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
io ci sono entrato giusto per curiosità.
i settaggi del televisore li fai in maniera completa già dai menù ufficiali
Si certo, era giusto per sapere se c'era qualche impostazione particolare "nascosta".
su un noto giornale di questo mese ho letto che ce la volonta di creare una cam con gia dentro un minimo di mhp, per gestire almeno gli eventi mhp, ma non l'interattivita...Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
l'unica cosa e aspettare e vedere se il nostro tv sara in grado di riuscire ad'accettare un menu ausiliario integrato nella cam.. incrociamo le dita!!!
per maggiori informazioni questa e la cam di cui si parla che dovrebbe essere messa in commercio.. ma non si sa quando.. QUI
un'altra cosa.. dice che dal 2009 rai (in teoria) lancia 2 canali in HD.. ma il nostro tuner non e hd vero? quindi non potremo mai vederli?? spero di essere smentito
Chi dice che questa CAM sarà compatibile con le schede Mediaset e La7, ad esempio. Sarà necessario certificare sia il TV che le schede...Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
Bè voglio sperare che in questo caso la Samsung faccia una nuova versione di firmware per gestrire questo nuovo formato. Del resto oggi i televisori sono dei computer e aggiornando il software si fa tutto... o quasi. E' ovvio che se la Samsung non prevederà il nuovo firmware dovremo sicuramente cambiare TV... ma in questo caso potremo sempre... cambiare marca... :Perfido: :Perfido: :Prrr: :Prrr: A parte gli scherzi io per allora (anzi per molto prima) spero di aver comprato un HTPC in modo da usare il TV solo come "monitor".Citazione:
Originariamente scritto da bubibui
A proposito dell'aggiornamento software devo dire che ha ridotto di molto il problema degli scatti, ma NON è stato risolto completamente... :confused: :confused: eppure anche il tecnico mi aveva confermato che il problema degli scatti era stato risolto con la nuova versione software????????
non so se sono io il pirla o chissà cosa ho combinato.... ma improvvisamente l'audio del q50 non va più... se uso il tasto alza abbassa il volume mi appare il simbolo della cuffia che mai mi sono sognato di collegare .... nel menù non mi fa settare nulla (i simboli appaiono schiariti come quando ti impedisce di fare qualcosa) qualcuno mi può aiutare? io non trovo alcun simbolo delle cuffie ne sul menù neppure sul telecomando
grazie
Sul lato sinistro del TV c'è la presa per la cuffia. Se uno inserisce il jack nella presa automaticamente disattiva gli altoparlanti del TV (solidale con la presa c'è un interruttore), e nella barra del volume appare una cuffia... però i menù non dovrebbero essere disattivati.... Non so cosa pensare, non avendo collegato niente nella presa della cuffia, potrebbe essere un problema legato al software???? Hai provato a togliere la spina e a riacendere dopo un pò il TV??? Mi sembra che sia anche possibile fare un reset del tv (sempre da menù), ma bisogna vedere se è attivo e poi proma di farlo sentirei l'assistenza Samsung....
spero anche io che lo aggiorneranno con un nuovo firmware il tuner per gestire l'hd.. ma sono ancora discorsi prematuri.. ne manca di tempo.. considerando poi tutti i rimandi del caso che SICURAMENTE faranno..Citazione:
Originariamente scritto da paul98
OT: ti dico cmq da possessore di HTPC che non e cosi comodo.. preferisco avere almeno il tuner tv nella tv.. l'htpc non lo supera nessuno nella multimedialita.. ma non nella tv.. e molto lenta..
purtroppo avevo già provato a fare queste operazioni .. ma non succede niente .. anche perchè il simbolo della cuffia è apparso da solo!!!!
una domanda volevo chiedervi:
Questo plasma ha il supporto 24p sia il 42 che 50?
Ho acquistato un 50c96HD da qualche giorno e sono soddisfattissimo per la qualità in proporzione al prezzo (certo il kuro è meglio ma costa il doppio....), ho un dubbio non risolto dal manuale, la funzione risparmio energetico a cosa serve dato che non mi sembra sortire alcun effetto :confused:
...sinceramente non l'ho capito neanche io!!!! :( :( :( Per questo motivo la tengo sempre disattivata.
Se non ho capito male il risparmio energetico dovrebbe intervenire in base alla luminosita' che c'e' nella stanza e regolare di conseguenza la luminosita' del tv. Infatti se provate ad attivare e disattivare tramite menu' noterete una leggera differenza di luminosita' del tv.
In definitiva pero' a mio avviso e' una funzione inutile perche' la differenza di luminosita' e' veramente piccolissima, io non l'ho attivata.
Ho fatto varie prove. Ho anche provato a mettere la luminosità al massimo (profilo film e filtri disabilitati), spento le luci del soggiorno, ma abilitando e disabilitando il risparmio energetico la luminosità del TV non varia assolutamente.... :confused: :confused: mistero...Citazione:
Originariamente scritto da Gianchi64
Questo dimostra, come ti dicevo, che e' una funzione inutile visto che la differenza e' talmente minima che alcuni non la percepiscono.
Ciao
Ragazzi ho un 42Q96 e ho il seguente problema:
spesso accendendo la TV sul DTT il TV mi segnalla assenza di segnale come se ci fosse l'antenna staccata, passando i analogico riesco a vedere i canali regolarmente. Provando a spegnere e accendere piu' volte o togliendo l'alimentazione, senza toccare nient'altro, il segnale riappare e riesco a vedere il DTT. E' capitato a qualcuno?