Visualizzazione Stampabile
-
Un piccolissimo spunto o se vuoi chiamala indicazione ti potrebbe provenire da questa immagine dell'amico Homer J S. al fine della determinazione del livello luminosità (Il cavaliere oscuro). Per quel chè può valere prova a verificare il punto minimo dove riesci a focalizzare il "battistrada" in primissimo piano della gomma nella moto di batman.
E' solo una prova fotografica per cui considerala come tale.
In ogni caso tieni conto dei valori post precedenti: ripeto la foto è solo un piccolo indizio.
http://img580.imageshack.us/img580/6010/motosy.png
-
...
Scusa una domanda , ma e' un proiettore o un plasma dove viene proiettato Batman ; se la seconda che polliciaggio e' ??:eek:
-
Proiettore di un grande appassionato.
se ti incuriosisce ....
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=119851
-
... è la BatCave di Homer... mica ciccioli :asd:
-
homer
posso dire.....Mortacciiiiiiiiiiiiiii
-
... per i commenti ad Homer, clicka QUI ;)
-
Giacomo .....
guarda che il tuo non ci scherza mica tanto in fatto di immagini !!!
hai il miglior display in circolazione .... mica bruscolini :D
-
Ho calibrato con sonda una Film per il mio Kuro 508.
Setting e relativi grafici
Lettore Popcorn A210 - Tutto a 0. Uscita HDMI in RGB.
Kuro - 508D
Contrasto 36 - Luminosità 0 - Colore +2 - Sfumatura 0 - Definizione -6
Pure Cinema avanzamento - Modalità Aumenta 1 - Gamma 2 - Spazio colore 2
CMS tutto 0 - Filtri tutti OFF
Temperatura Manuale: -3 0 +10 +1 +1 0
Sonda: i1DisplayPro - Software: ColorHCFR v3.0.4.2 con matrice di Zoyd
Disco test: GCD con pattern 10% Windows con fisso 22% APL - Gamut S75%-A75%
Pioneer Kuro 508D Film
Y 0 IRE: 0.017 CD/m2 - Y 100 IRE 103.109 CD/m2 - Contrast 6111:1 - Average Gamma 2.21 - Average dE 0.47
Primary and secondary colors - Average dE 3.74
http://imageshack.us/a/img577/2623/19b7.png
http://imageshack.us/a/img600/5301/5yht.png
-
mi è morto il telecomando in dotazione:cry:ho provato un meliconi che avevo in casa ma non funziona. Me ne sapete consigliare uno compatibile?
-
Posto il Gray Scale del 508 dopo Reset. Sottolineo il Y a 0 IRE: 0.005 cd/m2.
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/689/cbz3.png
-
A distanza di 6 mesi (dopo 840 ore di utilizzo) dal Reset eseguito in Febbraio ho rivalutato con sonda le condizioni del mio Kuro 8G.
Ricordo che in quella occasione, dopo il Reset, non avevo eseguito alcuna variazione dei voltaggi proprio perché avevo ottenuto una scomparsa del Red Tint, una sorprendente riduzione del Nero (da 0.015 - 0.017 cd/m2 a 0.005 cd/m2!) e nessun artefatto tipo "Magenta Sparkles" e/o "Black Rain" o "Black Lag".
Proprio per questo motivo era però lecito aspettarsi un ritorno alle condizioni precedenti ... e così è stato :cry:
Non tanto per il Red Tint (che era poco evidente anche prima) quanto per il Nero ritornato ai livelli precedenti.
Posto screenshot riferiti alla lettura del Near Black + GrayScale Pre-Reset eseguita ieri, prima della "cura".
Potete notare il Nero a 0.0159 cd/m2:
http://i59.tinypic.com/21310ti.jpg
http://i61.tinypic.com/6iw31y.jpg
Visto l'ottimo esito del Reset precedente ho deciso di rifarlo, proponendomi però in questo caso, dopo Reset, di mettere mano ai voltaggi per cercare di evitare di ritornare al punto di partenza nel giro di qualche mese.
Questo il Near Black Post-Reset (5 minuti dopo la precedente lettura) senza alcuna variazione dei voltaggi.
Il Nero è diventato, con il solo Reset, 0.0077 cd/m2 (praticamente dimezzato!):
http://i57.tinypic.com/2nsbedj.jpg
Infine questo è il risultato dopo variazione di alcuni voltaggi - Near Black Post-Reset + Modifica Voltaggi
Nero da paura: 0.0019 - 0.0020 cd/m2 (praticamente simile al KRP!) + Gamma linearissimo. Un po' troppo scuro al Near Black, ma conto che migliori spontaneamente con l'assestamento guidato dagli algoritmi interni:
http://i59.tinypic.com/154ag47.jpg
http://i57.tinypic.com/3505f6s.jpg
Domandona finale: questa condizione rimarrà stabile nel tempo? Vedremo nelle prossime puntate ... :D ;)
-
Grande Dario!
Come riportare in a vigore un grande guerriero dei tempi passati.......che poi dà in testa a tantissimi tv ancora oggi!!
-
Tra l'altro, oltre a regalarmi un secondo KRP :asd:, il Reset ha eliminato il White Clipping "basso" e mi ha fatto notare che lo Spazio Colore 1 sul Kuro 8G soffre meno di RGB Clipping. Sul KRP (quello vero :)) non è così.
-
Alla fine il reset l'ho fatto, anche se in effetti non avevo motivi particolari ma mi prudenza troppo le mani Ahahah.
Pensa che ora anche durante un film con scene di vario apl la mia id3 non mi rileva piú il nero, segna sempr3 0,000
Impressionante!!
Non puo' essere nero assoluto ma cmq sotto la soglia delle leggibilità.
Non mi piaceva guardare film al buio pesto (tranne che col videoproiettore ovvio!) ma ora lo faccio apposta per vedere quanto sto tv spacca ancora.
Lunga vita al Pioneer!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Tra l'altro, oltre a regalarmi un secondo KRP :asd:, il Reset ha eliminato il White Clipping "basso" e mi ha fatto notare che lo Spazio Colore 1 sul Kuro 8G soffre meno di RGB Clipping. Sul KRP (quello vero :)) non è così.
Come lo hai testato, con ted's Light space o Spears & Munsill?
Io non ho nessuno dei due :-)